A due passi dall’Italia c’è uno degli stati più piccoli del mondo, il Principato di Monaco, famoso per i suoi grattacieli, i gossip reali, le spiagge, il Casinò (set di tanti film) e per il Museo Oceanografico, una vera perla (se non ci siete ancora stati vi consiglio di organizzare una visita perché è bellissimo) ma non solo per questo.

Qualche giorno fa, al ristorante Piano 35 di Torino, l’Ente del Turismo di Monaco ha presentato il programma di eventi per l’estate 2017 e sono in arrivo interessanti novità.

Partiamo dagli eventi culturali, con la mostra al Grimaldi Forum: La Città Proibita a Monte Carlo, vita alla corte degli imperatori e delle imperatrici della Cina (14 Luglio – 10 Settembre, 2017) costo del biglietto 10 €.

La Città Proibita a Monaco. La vita alla corte degli imperatori e delle imperatrici della Cina, è frutto della collaborazione tra due curatori: Jean-Paul DESROCHES, Conservatore generale onorario del Patrimonio, e WANG Yuegong, Direttore della sezione delle Arti del Palazzo, nell’ambito del Museo del Palazzo Imperiale; la mostra presenta una selezione di oltre 250 straordinari oggetti che provengono dall’antico palazzo degli imperatori cinesi, insieme ad altri prestati da prestigiose collezioni europee e statunitensi (Musée Cernuschi, Musée du Louvre, Victoria & Albert Museum di Londra, Musées royaux d’Art et d’Histoire di Bruxelles, Arthur M. Sackler Gallery di Washington).

La Città Proibita è uno dei complessi palatini più prestigiosi al mondo e il sito più visitato in assoluto con circa 10 milioni di visitatori all’anno. E’ un palazzo e al tempo stesso un museo e costituisce il fulcro attorno al quale fu costruita la nuova capitale di Pechino. La Città Proibita, eretta tutta in una volta dal nulla tra il 1406 e il 1420 per volontà del terzo imperatore della dinastia Ming, divenne la culla del potere degli imperatori Manciù che si successero lungo un arco temporale di circa tre secoli.

Sul sito e sulla pagina FB  troverete tutti gli aggiornamenti sulle novità della stagione estiva.

Monaco – Vue Palais Princier

Il food la fa da padrona a Monaco, con una selezione di alto livello tra ristoranti e bistrot. Per attirare gourmet da tutta europa, è previsto un super evento, assolutamente da non perdere: Dinner in the sky.

Dal 7 al 16 luglio 2017, innalzatevi in cielo per una cena memorabile, e approfittate di una vista indimenticabile sul Principato di Monaco. Dalle terrazze del Casino de Monte-Carlo, di fronte al Mediterraneo, lasciatevi trasportare dalla magia della cucina a 28 metri d’altezza! Per dieci giorni alcuni degli chef stellati del mondo intero cucineranno di fronte a voi per offrire un momento indimenticabile ai 22 privilegiati.

Soltanto 600 persone potranno degustare un pasto «in cielo», preparato da uno dei 14 grand chef che partecipano all’evento, tra cui Paolo SARI (Monte-Carlo Beach, 1 stella Michelin) e Marcel RAVIN (Monte-Carlo Bay & Resort, 1 stella Michelin).
Siate i primi a riservare il vostro posto per quest’evento unico a Monaco, dal 7 al 16 luglio 2017 alle Terrazze del Casino di Monte-Carlo
Prenotate online : Dinner in the Sky Montecarlo

Quelques spécialités régionales (barbagiuans, pissaladière, et petits farcis). Halle couverte du marché de la Condamine et ses nombreux bistrots et restaurants. Monaco

L’offerta gastronomica è alla portata di tutti, tra ristoranti e bistrot: tantissimi sono gli indirizzi stellati del Principato come Le Louis XV all’interno dell’iconico Hotel de Paris (3 stelle Michelin) guidato dallo chef Alain Ducasse, Joel Robuchon (2 stelle Michelin) e Yoshi (1 stella Michelin) entrambi guidati dall’omonimo chef francese all’interno dell’Hotel Métropole, Le Vistamar (1 stella Michelin) all’Hotel Hermitage con Chef Benoit Witz, Elsa (1 stella Michelin) al Monte-Carlo Beach Relais & Chateaux con l’italiano Paolo Sari, e il Blue Bay (1 stella Michelin) al Monte-Carlo Bay Hotels & Resorts guidato dallo chef caraibico Marcel Ravin. Ha aperto da qualche mese invece un nuovo locale a Port Hercule: L’été, il cui concept e design è stato interamente pensato dalla stilista Chantal Thomas.

Non mancano indirizzi più curiosi come lo Stars & Bars, il frequentatissimo Marché de la Condamine (dove degustare le specialità monegasche quali barbajuan, pissaladière e fougasse), Les Perles de Monte-Carlo, il regno delle ostriche, fino alle proposte bio ed healthy.

Dal lato sportivo: il famoso Gran Premio di Monaco (25/28 Maggio),  il Monte Carlo Rolex master che si è tenuto a metà Aprile. Se siete amanti della kickboxing a Monaco c’è l’evento che fa per voi, il Monte-Carlo Fighting Trophy, in gara l’italiana Chiara Vincis, campionessa mondiale di questa specialità.

Città ricca di attrattive culturali, con alcuni importanti musei.

Insomma, Monte-Carlo vi attende per un estate piena di sorprese!

Marché de la Condamine. Place d’armes. Monaco