Sono felice di ripresentarvi la rassegna che per il quarto anno consecutivo allieterà i palati torinesi ( e no)…
Nicola Batavia (chef patron del ristorante L’Birichin) ha organizzato per il quarto anno consecutivo incontri con giovani chef italiani…. quest’anno è il turno della Lombardia.Toccherà a 5 chef famosi chef lombardi deliziare i nostri palati . Chi sono?? mi chiederete voi! Ve lo illustro subito… ;-)))
06 novembre ” Artigliere ” – Lombardia
Chef Davide Botta
13 novembre ” Il Sole di Ranco ” – Ranco (Lombardia)
Chef Davide Brovelli
20 novembre “The Park”- Hotel Park Yatt – Milano (Lombardia)
Chef Filippo Gozzoli
27 novembre ” Ortica ” – (Lombardia)
Chef Pier Carlo Zanotti
03 Dicembre ” Il Gelso ” – San Martino (Lombardia)
Chef Nicola Silvestri
La cena di inaugurazione dell’evento si terrà presso il la sala dell’Hotel Art & Tech de Le Meridien (nella cornice suggestiva del Lingotto) il giorno 30 Ottobre.. Come sempre un menù studiato a quattro mani da Igles Corelli e Nicola Batavia…
Tutte le serate avranno luogo presso il ristorante L’Birichin in Via Monti 16/a-Torino
Per prenotazioni potete rivolgervi a Chef Batavia ai numeri 011/657457 o via posta elettronica batavia@birichin.it
E se volete sorbirvi anche la sottoscritta (eh eh eh) accorrete numerosi.. Faccio parte della banda bassotti (Ciao Micaela!) che sta organizzando l’evento con Nicola.. secondo me non sa ancora a cosa va incontro!! Ho già una talpa in cucina… ;-)))
aiuto, non conosco nessuno! qualcuno sa darmi qualche consiglio, quale chef scegliere…
grazie!
So cosa vado incontro.So di collaborare con persone che credono in questa cosa quanto ci creda io.
Ed è grazie anche a Voi: Sandra, Micaela, Carlo ecc.c……….he quest’anno sarà ancora piu grande.
Preparatevi…….
Chef Batavia
se vengo su per la guida ai vini buoni d’italia passo… ciao
Buona idea, Aldo, Nicola Batavia è un grande…è stato un piacere recensirlo e promuoverlo.
*Vic!! chiediamo al maestro, nicola!! ;-)))
*Ciao Maestro!! :-))) molte grassie!
*Aldo.. ci contiamo, sarebbe bello conoscere nuovi amici di penna!
*Stefano, allora mi sa che ti tocca fare un salto a torino! ;-)))
Torino, ha per me un valore particolare e tu sai il perchè. Credo di aver passato almeno tre anni della mia vita, se messi assieme ed in vari periodi, in città. Tra l’altro, negli ultimi anni, in sinergia con altre attività economiche, sociali, culturali Torino ha vissuto eventi epocali ed assunto importanti caratteristiche che ho riscontrato nelle più importanti metropoli del globo da me visitate, per lavoro e piacere. Il fermento enogastronomico e tutte le attività riconducibili, confermano altresì le potenzialità di Torino. Del resto la tradizione culinaria piemontese è da molti lustri ai livelli più alti e celebrata nei migliori trattati di gastronomia. Oltre ai meriti di Nicola Batavia comprovati e meritati, nel recente ho avuto modo di relazionarmi con Alfredo Russo e intervistarlo. Un’ottima realtà la sua. Come vedi Sandrina motivi ce ne sono, speriamo!
questa è decisamente da non perdere…almeno una serata….ottima segnalazione e complimenti per esserne parte attiva!
:)
Barbara
;-)))) BiBi!!! guarda che ci conto e se vieni fammelo sapere!! bacioni
** Stefano… il valore di torino è senz’altro aumentato sopratutto nell’ultimo anno, dopo le olimpiadi 2006…. la città e in continuo fermento, sempre ricca di eventi, bella e si muove con gran classe!!
Ti aspettiamo,nehh??!!
Conosco L’Artigliere e L’Ortica, mi piace molto il primo, adoro letteralmente il secondo, da quando aveva una trattoria vicino a casa mia!
pesca!!! Grazie per il consiglio!!! :-)))
Anni fa sono stata a cena al gelso di San Martino, FA-VO-LO-SO!! Mi intriga molto l’Ortica, mi ci porti?
Buona domenica!!
Meglio ti ci porto io visto che è più vicino a me che a te ;)
***adreeee…certo che ti ci porto!!!!! se viene su per l’evento sarai ospite!!!! :-))))
buona domenica a te!
bacioni
vedo che hai poco tempo e forse l’hai anche già fatto…..ma ti passo il MeMe :))
http://labibi.leonardo.it/blog/meme_8_cose_su_du_me.html
leggi un pò più giù barbarina!!! ciao bibi!!! ;-)))
beata te Sandra che le fai tutte queste cene!
Vic, sai com’è… è lavoro!! :-)))
Domani si inizia e siamo piu caldi che mai…..!!!Mi attende il maialino con la farinata (anteprima) che preparerò………….e sarò vivino alle uova (antipasto) di Igles Corelli
Ad maiora.
Chef Batavia