(Piccolo resoconto semiserio dell’evento)
Quest’anno l’impegno organizzativo per il Gusto del Territorio mi ha distolto dalla mia attività preferita:fotografare gli chef all’opera in cucina!!!
Anzi a dirla tutta Chef Nicola Batavia mi ha distolto dal mio hobby preferito, cacciandomi letteralmente dalla cucina per seguire gli ospiti in sala!! Sgrunt!! :-(((
Per le prime tre serate (comunque) in compagnia della mia fidata digitale ,sono riuscita ad intrufolarmi nei meandri del retrobottega a carpire qualche segreto dai cuochi e a fare due parole con loro in tutto relax..
Perché loro ,gli chef, mostri sacri della cucina hanno comunque un gran cuore e un’anima proprio come noi.. E la vita quotidiana è vita anche per loro con le bellezze e le brutture che ogni giorno capitano a tutti.. e non esistono solo le riviste patinate, le belle foto e le guide.. Ci sono dietro famiglie , genitori e figli.. la parte più importante per ognuno di loro e senza quella parte il bel sogno che vivono non sarebbe nulla…
Nella seconda serata ( 6/11) ospite del Birichin Chef Davide Botta de L’Artigliere accompagnato dalla sua brigata di cucina (collage d’apertura) e dalla deliziosa consorte…Davide Botta è membro dell’associazione Giovani Ristoratori d’Europa (meglio conosciuta come JRE)..il suo motto? “talento e passione”!!
Il suo menù.. Uovo di quaglia affumicato con spuma calda di Taleggio, Ribollita asciutta al cavolo nero toscano con gnocco fritto farcito alla spuma di stracchino e mantecato crudo di Fassone, Guanciale di manzo “Fassone” stracotto alla bresciana con polenta e mousseline di carciofo….
Il 13 Novembre è la volta di Davide Brovelli, Chef de Il Sole di Ranco Relais Chateau a Ranco, luogo incantato immerso nella natura, sul lago Maggiore.. Io me ne sono innamorata e mi auguro che qualcuno di casa non faccia orecchie da mercante!!! San Valentino sul lago è ancora più romantico… Vero???
Menù delicato e improntato su una cucina del territorio,dedicata al lago e ai suoi meravigliosi abitanti.. i pesci!
Quarto appuntamento (20/11) con Chef Filippo Gozzoli,ristorante The Park di Milano.. giovane di talento, da due anni alla guida del ristorante del Park Hyatt, dopo varie collaborazioni importanti in Europa e in Italia.. dal menu Trippa e nervetti alla milanese gamberi di fiume fritti..Risotto mantecato al provolone dolce nocetta di cervo riduzione al Bonarda…
Mi sa che chiamerò Filippo per la prossima gita milanese…. :-))))
Ringraziamenti in ordine sparso a Nicola,Filippo,i due Davide (Botta/Brovelli),Massimo,Simone,Federico,John,mamma Maria, Carlo (Vischi) e le brigate di cucina al completo!
Bella l’immagine degli “chef con un’anima da svelare”: per realizzare quei piatti-capolavoro non basta solo la tecnica.
Bello il tuo reportage-racconto.
Baci
ma poi spazio anche ai vini della Lombardia, alle birre di Teo, ai caffè di Lelli…? ti ci vuole un blog apposta.
Un grazie di cuore a Nicola Batavia che ha permesso a noi Torinesi di incontrare questi bravi chef della Lombardia.
A proposito di Batavia, mi sono giunte voci da Pechino… :)
Lenny,è vero.Spesso guardiamo solo l’apparenza e molto poco la sostanza, quello che sta dietro.un bacione
Vittorio, mi sembra di ricordare che qualcuno di cavoretto dovesse fare un post sui vini,vero???? :-)))
Voci pechinesi esatte!! Chef Nicola Batavia (e quindi il ristorante Birichin,Torino) è stato scelto per il catering NIKE alle prossime Olimpiadi in Cina del 2008!! Una gran bella soddisfazione! ;-DDD
che bello. beata te sandra che te ne vai in giro per cucine. io mi riprometo sempre di farlo, di abbandonare del tutto quel che faccio adesso per avvicinarmi completamente al mondo enogastronomico, ma mi ci vuole tempo. intanto fa piacere sentire ed essere in contatto con persone come te!
merci per il buon racconto!
Re
Re… :-)))) grazie mille! quello che scrivi non si quanto mi faccia felice!
Come avrei voluto vederti li con la tua nikon di soppiatto che scatti a raffica!!!
Bellissima la descrizione degli chef! Verissimo spesso non si pensa che dietro la fama ci sia una vita normale!
Bacio gioia mia
very interesting.
i’m adding in RSS Reader