Brodo di pollo

Un brodinooooooooo???? Ma come,direte voi…Ebbene si..oggi cari miei vi beccate il brodino.. Ma non è il solito brodino!!??? Più un nettare ricostituente,dal colore dell’oro…. Bisogna armarsi di molta pazienza,di una buona gallina e un pò di magia… La foto che vedete non é ritoccata, né modificata.. Solito scatto notturno di fortuna..Sto trascurando un pochino la parte fotografica del blog, causa lavoro.Ma sono molto soddisfatta del risultato e questo per me é sufficiente.

Chi di voi non ricorda quando da bambini ci facevano bere il brodo di pollo per farci stare bene??Alimento dalle molte virtù secondo Maimonide era “benefico per le costituzioni deboli”… Le nostre nonne la sapevano lunga quasi più di Maimonide! :-DDD

una gallina intera (grande,con zampe,collo,stomaco,tutto insomma)
un pezzo di stinco di bue
sale 2/3 cucchiaini
pepe nero in grani
acqua naturale 3 litri (anche 3,5)
cipolla (abbastanza grande) tritata 1
carota 1 a rondelle
sedano un gambo tritato
alloro 2 foglie

Lavate bene la gallina;mettetela in una pentola molto capiente con lo stinco, il sale il pepe e coprite con l’acqua.Portate a ebollizione e schiumate.Abbassate la fiamma.Senza smettere di schiumare aggiungete gli altri ingredienti,coprite e cuocete per 2 ore e mezza.A fine cottura filtrate il brodo,fatelo raffreddare e mettetelo nel frigorifero.(tenete le carote da parte in un contenitore).
Il giorno successivo eliminate il grasso che si sarà formato in superficie (sarà spesso circa 1 dito).
Riscaldate il brodo con le carote e servitelo da solo o con della pasta all’uovo..Io l’ho servito con dei tajarin spezzati.
Vi assicuro che è quello che ci vuole dopo un’intensa giornata lavorativa…. davvero ricostituente.
Uno di questi giorni vi racconto cosa ho fatto con le due (si si ,due!) galline rimaste!

***Contenta Cry???? ;-DD