Dieci giorni fa ero a Milano, nella sede della Vorwerk Contempora, la casa del Bimby. Molti di voi hanno seguito l’evento sui social network, tra twitter, FB e Instagram, con ashtag #bimbydreamteam
Il mio compito? Sono stata incaricata da Bimby per essere la madrina di questo team di foodblogger super appassionati di Bimby, in totale 7 squadre, a formare il primo #Bimbydreamteam
La sfida è stata avvincente, ed è stato bello vedere le squadre in gara tra loro, ma mai in competizione; un modo divertente e alternativo di stare insieme e creare sinergie.
Un gran bel gioco ai tavoli, in una bellissima location, ogni squadra dotata di un nuovissimo Bimby TM31, con il quale realizzare 2 piatti: uno salato a scelta tra antipasto, primo o secondo, ed un dolce tutti rigorosamente realizzati con Bimby, senza altro aiuto ‘esterno’, quindi no fuochi (induzione, gas) e nemmeno forno.
Regole della sfida in cucina molto semplici: la realizzazione delle ricette in un determinato tempo ( 2 ore) e una mistery box dove avrebbero trovato alcuni ingredienti da utilizzare (obbligatoriamente almeno uno dalla box), più una grande dispensa a loro disposizione per creare le ricette. Due ore di tempo. Sono stata cattivissima ;))), ho dato il via alla sfida e ho scandito il tempo, ogni mezz’ora circa, ma senza fare il verso alla Joe, ‘mi stai diludendo‘ ;-)))
Al termine delle due ore, ho suonato il gong. Abbiamo fatto uscire i concorrenti e iniziato l’assaggio dei 14 piatti, un difficilissimo compito che ho svolto in compagnia del Dottor Marchese, della Dottoressa Cattaneo, dello chef responsabile della ricerca e sviluppo delle ricette, Andrea Aloe e Valentina Acquilino.
A riprendere tutte le fasi dell’evento fotografo, regista e fonico, che ci hanno seguito passo passo nei nostri movimenti sul campo, oltre ad aver dovuto ripetere qualche ciak! :D
La vittoria è andata all’unico partecipante di sesso maschile della sfida, Giulio di Ricette Bimby, che ha saputo meglio interpretare il tema e ha realizzato due piatti ben equilibrati
Se volete vedere Un tocco di zenzero in video, dove racconto cos’è il Bimby Dream Team, ecco qui il link, buona visione! :-)))
Restate sintonizzati su questo canale e sulla pagina FB, perché presto ci sarà una seconda sfida in cucina, per ora non sappiamo ancora di cosa si tratta. Meglio, così si crea ancora più suspance!
Inoltre, strada facendo, vi racconterò come utilizzo Bimby in cucina, il mio nuovo alleato nella realizzazione delle ricette.
Qui la ricetta del gelato al lampone fatta con Bimby che mi avevate chiesto su FB:
lamponi (io ne ho trovati di buonissimi al mercato) grammi 300, surgelati
zucchero grammi 100
latte intero di ottima qualità grammi 500 , congelato a cubetti
limone 1/2 , solo il succo (circa 30 grammi)
togliere la frutta dal freezer 5-6 minuti prima di utilizzarla
nel boccale versare lo zucchero semolato, frullare: 20 secondi velocità 9-10
Unire i lamponi, il latte congelato e il succo del limone, frullare: 40 secondi velocità 7 e 20 secondi velocità 4 spatolando.
Servire subito
Nota: per comodità ho congelato il latte negli appositi sacchetti per fare i cubetti di ghiaccio: sarà molto più semplice dosare la quantità e decidere quanto gelato preparare sul momento.
Grazie Sandra!! E’ stata un’esperienza fantastica :-)!!
Ciao Cinzia, grazie a te e tutti, bellissima serata e esperienza ;-)))