marinatura-gamberi

Otto anni di blog. Non mi sembra vero amici. Otto anni, ieri 12 Settembre.
Sembra ieri che ho iniziato a pubblicare le prime ricette ( e se le riguardo mi viene da sorridere ), che sono ancora li in bella mostra, datate Settembre 2005, mi firmavo Gourmet. Non ho voluto rifare le foto e nemmeno cambiare i testi. Mi parrebbe di andare contro il passato che non rinnego, anzi. È anche grazie alle prime ricette che sono giunta fino a questo punto.
Ed ora eccomi qui. Con un lavoro nuovo da qualche anno, nuovi amici, tanti conosciuti grazie al blog e molte ricette provate e ancora altrettante da assaggiare. Come quella di oggi, preparata per la cena di sabato scorso. Sapete quanto ami le spezie, i crostacei, il pesce. E così è venuto fuori questo connubio semplice, altamente aromatico e buono (non perché lo abbia preparato io, s’intende!) :-))

Ricordate il preparato di citronella, scalogno, aglio di Luglio? Ebbene, si tratta proprio di quello. Dopo la spesa al mercato di sabato mattina (dove ho trovato dei bellissimi gamberoni), mi sono messa a elaborare il menù per la cena. E sono venute fuori un paio di ricette interessanti: la prima è questa che vi sto raccontando, very spiced; la seconda è perfetta per un aperitivo, ma ve ne parlo la prossima settimana! ;)

gamberi in marinata

dosi per 4 persone

gamberoni 12 (ai quali avrete eliminato il carapace, lasciando solo la coda e l’intestino)
preparato con citronella, scalogno, aglio e peperoncino 2 cucchiai abbondanti
lime 1
latte di cocco 1 confezione piccola (125 ml)
curry di Goa 1 cucchiaino
sale & pepe
olio di vinacciolo 1 cucchiaino

preparare la marinata: mettere i gamberi (lavati ed asciugati) in un piatto o vassoio di ceramica. Bagnare con il succo di lime. In una ciotola mescolare il preparato di citronella, il curry e il latte di cocco. Versare sui gamberi, facendo attenzione a coprirli completamente (vedere foto d’apertura del post).
Coprire con pellicola e mettere in frigorifero per 2-3 ore.
Trascorso il tempo scolare i gamberi dalla marinata, infilzare in 4 spiedini di bambù.
Preparare una padella antiaderente, [io ho usato la mia Twin® Professional di Zwilling] ungere con l’olio di vinacciolo (oppure olio di argan o di sesamo). Cuocere gli spiedini per circa 2 minuti per ogni lato.
Nel frattempo in una padellina più piccola far ridurre la marinata.
Servire gli spiedini caldi, con la salsa al cocco e citronella.

P.s. scusate per le foto, ma l’ora era tarda e avevamo tutti molto appetito! :))

Twin® padella Zwilling

pronti da mangiare... la prossima volta una foto degna di questo nome :)

pronti da mangiare… la prossima volta una foto degna di questo nome :)

Versione senza latte di cocco: in alternativa potrete marinare i gamberi con solo succo di lime, cospargere con il preparato di citronella, scalogno & C e cuocere con olio di Argan. In questa versione li ho cotti sulla griglia di ghisa Staub

STAUB Griglia Ghisa
Gamberi Griglia Staub Ghisa