Seconda ricetta dedicata alla cottura a bassa temperatura, questa settimana tocca alla carne. Anzi, ad una ricetta di carne molto particolare: la Carbonade.
Complice una cena di sabato sera, una partita di calcio e una nipotina da coccolare, mi sono messa all’opera e acquistato tutti gli ingredienti necessari. Mentre lo slow cooker prepara la nostra cena, posso dedicarmi ad altre faccende :)
La Carbonade altro non è che uno stufato di manzo cotto con la birra e aromatizzato dal pain d’épices (oltre a qualche chiodo di garofano e foglie d’alloro).
Diciamo che in questi giorni di nuovo freddi, è la ricetta perfetta. Il tempo uggioso e la pioggia favoriscono la cucina di casa, calda e accogliente. Piatti conviviali, che ci permettono di stare in compagnia. La scusa è la partita di calcio. In realtà è la voglia di stare assieme a unirci attorno alla tavola. Come sempre.
le dosi della ricetta sono per 6 persone. O per 4 con una fame particolare :)
carne di manzo (tagliata a cubi abbastanza grandi) kg 1,5
birra ambrata 60 cl
aceto di vino rosso 2 cucchiai
zucchero di canna 2 cucchiai
pain d’épices 150 grammi (tagliato a cubetti)
farina 0 2 cucchiai
alloro 2 foglie
chiodi di garofano 2
sale & pepe
servire con 6 patate lesse (con la buccia) tagliate in quarti
Mettere tutti gli ingredienti nel contenitore dello slow cooker: la carne, aggiungere le spezie, il pain d’épices, la farina, sale e pepe, l’aceto, lo zucchero. Mescolare velocemente. Bagnare con la birra. Chiudere e impostare la temperatura su tasto HIGH, per due ore e mezza.
Servire calda con le patate lesse e un bel boccale di birra ambrata.
Bon appetit!
Anche io ho la slow cooker e l’adoro! :)
E’ perfetta per stufati tipo questo della tua ricetta. E si può fare altro mentre lei cuoce! Semplicemente geniale!
Proverò questa carbonade, deve essere deliziosa!
Irma
Mai provato questo secondo piatto di carne..! Ma devo dire che mi fa gola! Quindi credo proprio che accetterò i consigli della tua ricetta!
Bello il tuo blog, passerò più spesso ora che l’ho scoperto! Se ti va, fai un salto nel mio:)
http://nelly-bacididama.blogspot.com/
Buona giornata
Nelly
Un piatto davvero interessante, a Bruxelles non l’ho provato perchè era agosto e faceva abbastanza caldo. Magari tenterò la tua versione
Avevo già sentito parlare di questa ricetta, la conbinazione degli ingredienti e la tecnica di cottura mi ispira molto. Buona serata Daniela.
Scopro sempre qualcosa di nuovo qui, non sapevo ad esempio che per la carbonade ci volesse il pain d’epices… merci Sandrà :D
Meravigliosa ricetta…prima o poi dovrò provarla! Buongiorno tesora! :***
La slow cooker mi manca, ma lo spirito slow no :)
Che voglia di carni dalla lunga cottura. Avendo le spezie pain d’epices potrei cimentarmi.
Che buona! Pure io domenica sera visto il tempo ho cucinato un piattino sfizioso….ossobuco e risotto alla milanese
Cavolo…la slow cooker proprio non l’avevo mai vista!!!…..si può fare lo stesso con una normale pentola e il gas bassissimo?
la cottura lenta mi è piaciuta da sempre, vado a cercare un seb in rete…
buona settimana