Si entra nella Galleria Umberto I da Via della Basilica ma anche da Piazza della Repubblica, cuore pulsante del Mercato di Porta Palazzo, il mercato all’aperto più grande d’Europa. Varcando la soglia della Galleria sembra quasi di entrare in una navicella spazio temporale che di colpo ci trasporta alla fine del XIX secolo, anno 1890, al momento in cui la galleria commerciale venne inaugurata: Dame in abiti di foggia vittoriana che nascondevano le crinoline, ed eleganti Signori dai lunghi baffi a passeggio.
La situazione oggi è cambiata poco: la galleria continua ad essere un luogo amato dai torinesi (ma anche dai turisti), anche se duole scoprire che tanti di loro non abbiano mai messo piede all’interno della galleria. Cosa assai strana. Posso immaginare che sia perché è un pochino defilata rispetto agli edifici storici della città, ben mimetizzata dal mercato e dai suoi banchi multicolori. La nostra Torino che strizza l’occhio a tradizione/innovazione e alla sua anima multietnica.
Però poco importa se in molti non conoscono la Galleria Umberto I, è giunto il momento di andare in avanscoperta: l’HafaStorie vi attende per farvi scoprire la sua cucina, un viaggio saporito e gustoso tra Piemonte e Marocco, un gioco di spezie e erbe aromatiche, di plin e cous cous, tra tajine e vitello tonnato. Una formula nuova e divertente di fare cucina.

Galleria Umberto I Torino
L’ho provato a pranzo a Febbraio. Mi è piaciuto molto, così tanto che ci sono tornata a cena con alcuni amici ed è piaciuto anche a loro: la formula delle mezze porzioni è divertente e permette di assaggiare più piatti, giocare tra i due territori, mescolare culture, tradizioni gastronomiche e forchette. Giocare in tavola è bello e divertente e così c’è ancora più gusto. Un girotondo goloso.
In cucina un fuoriclasse, Christian Milone, neo stellato pinerolese, si divide appunto tra Pinerolo e la sua Trattoria Zappatori e Hafastorie. In carta molti dei suoi cavalli di battaglia come il vitello tonnato, la cipolla al forno, i Plin e il brasato con polenta.

Cipolla al forno by Christian Milone: HafaStorie Torino
Da mattina a sera potrete decidere se fare una breve pausa, un light lunch, aperitivo e/o cena. A voi la scelta. Aperti sempre tranne il lunedì, che è giorno di riposo. Li trovate anche su FB, per news, aggiornamenti ed eventi.
Don’t miss!
HafaStorie
da martedì a venerdì dalle 10,30 alle ore 24
sabato 9.30-24.00
domenica 10.30-18.00
telefono 011 1948 6765