Ci sono spezie che mi ricordano il sole. Semplicemente perché hanno in serbo il calore e i ricordi di luoghi lontani. Luoghi visitati durante le vacanze. Sembra incredibile, ma a volte basta sentire un profumo, rivedere una conchiglia su una mensola per aprire i pensieri, e scaldare il cuore.
Amo il viaggio, il pensare alla meta. E forse più di tutto amo organizzare il viaggio, l’attesa, lo scandire del tempo che ci porta alla partenza.
Quando ci troviamo in mezzo al viaggio, all’esperienza, sfrutto al massimo il beneficio dell’essere in un luogo ‘nuovo‘, cerco di carpire più notizie possibili. Ma cerco anche di godermi il momento staccando la spina, ricaricando le batterie: sole, mare, vento e cibo locale. Spezie comprese.
La pasta di curry Masamun è uno degli acquisti fatti all’ultimo momento presso lo spice shop dell’aeroporto di Malè, alle Maldive qualche tempo fa. Nascosta in un cassettino del frigorifero, viene utilizzata per occasioni speciali. Visto il freddo di venerdì scorso ho pensato che una crema di patate e carote, accompagnate dalle spezie del masamun potesse essere la soluzione perfetta per corroborare lo spirito [e anche lo stomaco eh? :-) ] Very hot & very spicy. Fantastica!
patate 4
carote 4
pasta di curry Masamun 1 cucchiaino
sale&pepe
acqua per la cottura
lavare, sbucciare e tagliare a cubetti le patate. Pulire e lavare bene le carote e tagliare a rondelle. Mettere le verdure in una casseruola, coprire con acqua. Quando in ebollizione aggiungere un pizzico di sale e pepe. Verso metà cottura sciogliere la pasta di curry e mescolare bene. Cuocere per circa 25/30 minuti.
Fuori fuoco frullare con frullatore ad immersione, aggiustando di sale se necessario.
Servire calda, con una spolverata di curry e sale speziato.
N.B. Di solito le patate nn le frullo, ma le schiaccio con lo schiacciapatate e poi lavoro come da ricetta (vellutata, puree etc). Per questa volta ho fatto un eccezione. Il risultato non era niente male.
E a voi piace la pasta di curry ? Quale preferite ? ;)
Vi lascio con l’immagine di una spiaggia. Magari ci tira su di morale, in attesa della Primavera!
A me piacciono soprattutto le paste di curry thai…molto piccanti ;-)
mi piace il curry, il mio è un ricordo dell’India, e trovo che nella zuppa di verdure sia perfetto. La spiaggia mi sembra così lontana in questo momento! :-)
Uso spesso il curry per cucinare pasta o verdure ma l’ho sempre trovato in polvere,c’è tanta differenza con la pasta di curry?
Adoro le spezie! Il loro profumo è inebriante, ma non ho mai usato la pasta di curry…proverò sicuramente
Io uso tantissimo sia la pasta di curry già pronta ma spesso mi diverto a prepararmela per dargli il gusto che preferisco. Quanto alle paste pronte, sto testando in questi giorni 3 prodotti nuovi che usciranno a breve in Irlanda e Uk della Knorr e il sapore non è per niente male.
Fede, anche questa è made in thai mi sa :)
Francesca, anche a me pare lontana la spiaggiaaaaaaa! :)
Bruna, c’è una bella differenza. Hanno un sapore più intenso e tovi delle gamme diverse. Più forte o meno forte a seconda dei tuoi gusti. Devi provare la pasta, ascoltami!
Paola, ne trovi diverse in corso regina , nello shop cinese, quello grande angolo via delle orfane.
Veru, tu sì che hai una bella fortuna va là! Attendo responso su quelle paste pronte. Anche se non so come sia Knorr con le paste di curry :P
già me la figuro… la pasta di curry ha un carattere e una profondità e una piccantezza del tutto diverse dalla semplice polvere.. mi hai fatto venire voglia di usare la pasta di curry verde che ho in frigo!
w il curry!!!! io lo adoro
ps: appena capito a torino vado a curiosare da “sivuplè”
:-)
merci dell’info
Juls :))) sono in mood pasta di curry!
Salamander, bene! vedrai che delizie :P
vi invito http://www.prezzemolino.com/2012/01/contest-vinci-uno-sparabiscotti.html