Il freddo è finalmente arrivato e con lui la voglia di cucinare piatti caldi e speziati. Indossare il grembiule, selezionare gli ingredienti, gli attrezzi da usare. I cibi da preparare. Un paio di settimane fa, durante un grigio e uggioso sabato, mi sono chiusa in cucina per sistemare la spesa. Poi annusando frutti e ortaggi, tagliando e pulendo verdure ho immaginato 3 ricette. Mi succede sempre, e se sono particolarmente ispirata riesco a produrre abbinamenti davvero particolari.

Oggi vi racconto la prima, un succoso frutto trasformato in dessert, le note calde del pepe (ben due tipologie differenti) e della cannella ben si accompagnano alla dolcezza dell’Ananas, con quella punta di acido che non guasta. Ho un ricordo meraviglioso delle piante di ananas che ho visto alle Seychelles, sembravano tanti soldatini in fila.

A fare compagnia al pepe e alla cannella anche del Tè Lapsang Souchong, dal profumo intenso e affumicato e qualche bacca di ginepro (che adoro).

Il pepe lungo del Bengala, dalle note più calde, aromatiche leggermente dolci e fruttate (ricorda vagamente la liquirizia) e il pepe Selim del Senegal, dall’aroma intenso e legnoso, leggermente affumicato, ricorda la noce moscata, questa tipologia è originaria dell’Africa Tropicale, lo vedete in foto, quello che assomiglia ad un bacello di vaniglia.

Ananas prima della cottura, con le spezie

Dopo aver pulito l’ananas, l’ho tagliato a fette spesse circa 1 cm e mezzo.
Per la cottura sottovuoto a vapore 100% ho usato i classici sacchetti per sottovuoto, sistemato le fette all’interno del sacchetto, aggiunto le spezie cospargendo bene le fette e per ultimo un filo di miele di acacia.
Ho azionato l’apparecchio per il sottovuoto, eliminando l’aria in eccesso.

Ananas sottovuoto pronto per la cottura a vapore

Il forno era già programmato a 90°, vapore 100%. Ho sistemato nella teglia la busta con l’ananas (assieme alle altre due ricette che vi racconterò prossimamente).
Programmato la cottura a circa 25/30 minuti per l’ananas. Se preferite un frutto più morbido potete anche arrivare a 45 minuti.

Lasciare intiepidire prima di aprire il sacchetto e servire, con il suo succo, l’ananas.
Vi assicuro che il profumo e il sapore vi conquisteranno.

Ricapitolando ecco le dosi per 4 persone

ananas maturo 1
cannella 1 stecca
pepe Selim 2 bacelli
pepe del Bengala 2 bacche/frutti
ginepro 2 bacche
1/2 cucchiaino di tè Lapsang Souchong
miele d’acacia oppure tiglio uno o due cucchiaini

Ananas speziato | cottura sottovuoto in forno vapore 100%