Gli esperimenti gastronomici continuano. Mi sono buttata a capofitto nel mondo delle fermentazioni, ho iniziato con il mio primo Kombucha (tè fermentato) lunedì e tra qualche giorno scoprirò se l’esperimento è riuscito, vi saprò dire.
Non avendo trovato lo Scoby a Torino, ne ho comprato uno su Amazon.

Kombucha a parte sto cercando di realizzare golose e gustose ricette veggie, da proporre anche agli amici che ogni tanto vengono a trovarmi a casa. Innamorati delle verdure come me, amo far testare loro i miei esperimenti. Fino ad ora nessuno si è lamentato!
Questi Veggie Futomaki sono davvero sfiziosi, se abbinati ad un avocado in insalata (o ad un’altra verdura di vostro gradimento) potranno essere serviti come secondo ad un pranzo o una cena, magari dopo una vellutata di ceci e curcuma con pepe nero e olio di sesamo.

Per preparare i Futomaki ho utilizzato delle foglie di verza. Siamo quasi alla fine della stagione dei cavoli, vi consiglio di sbollentare leggermente alcune foglie di verza, asciugarle bene e surgelarle, così da avere una piccola scorta sempre pronta all’uso.
Le mie erano abbastanza grandi, così le ho tagliate a metà per preparare i roll.

dosi per 4 persone

foglie di verza bio n°2 se molto grandi oppure 4, appena sbollentate in acqua leggermente salata
patate bio 2 di media dimensione
uovo bio 1
bevanda vegetale alle mandorle bio autoprodotta q.b. (la sto preparando in casa, è davvero buonissima)
sale alle alghe Caber*
olio e.v. d’oliva Costa Arénte*
avocado biologico 1 maturo

Per prima cosa far cuocere le patate in abbondante acqua leggermente salata. Nel frattempo sbollentare le foglie di verza in una pentola capiente in acqua con poco sale. Appena l’acqua prende il bollore mettere a bagno le foglie di verza, lasciar cuocere al massimo un paio di minuti, scolare e mettere in acqua e ghiaccio a raffreddare.
Dopo aver scolato le patate, schiacciare nello schiacciapatate, trasferire in un pentolino con poco olio e.v. d’oliva e se necessario un pizzico di sale.
Lavorare con una frusta, aggiungere l’uovo leggermente sbattuto e continuare a mescolare velocemente con la frusta.
Aggiungere a questo punto la bevanda vegetale alle mandorle (ne basteranno tre cucchiai, in ogni caso regolatevi a occhio, dovrà essere cremosa, ma non troppo liquida) e amalgamare la crema di patate. Aggiungere pepe nero macinato al momento e se vi piace mezzo cucchiaino di curcuma. Tenere da parte.
Asciugare bene le foglie di verza, eliminare la parte centrale con un coltellino, quella più dura e fibrosa.
Tagliare (come da foto) le foglie a metà, mettere un cucchiaio di crema di patate, un pezzo di avocado e un pizzico di sale.
Arrotolare bene come si fa con i maki, avvolgere nella pellicola trasparente solo se non dovesse essere ben compatta.
Farcire tutte le foglie di verza.

Tagliare i rotolini in 4 parti uguali, distribuire nei piatti con qualche fetta di avocado. Condire l’avocado con olio, un pizzico di sale alle alghe, del pepe nero e, se vi piace, qualche goccia di tabasco.
Servire subito!

Se provate la ricetta mi piacerebbe vederla! Taggatela sui canali social con #toccodizenzero , anche su Instagram :)

*Prodotti inviati a titolo gratuito dalle aziende produttrici