Anno nuovo nuovi esperimenti in cucina!
Dopo aver trascorso una settimana a +32 gradi il rientro è stato a dir poco scioccante: a Torino è (finalmente) arrivato l’Inverno, quello vero, ma rientrando in Italia dopo qualche giorno con temperature tropicali l’organismo ha subito un bello scossone, passando da +30 a -3/4 gradi. Così cerco di combattere influenza e raffreddori, che sono sempre in agguato, con un’alimentazione mirata: tanta frutta e verdure, tisane, tè verde, spezie, succhi freschi, spremute e primi piatti leggeri ma saporiti.
Lo scorso Dicembre ho ricevuto il comunicato stampa di questa nuova linea di pasta senza glutine, prodotta con grani antichi e superfood. Mi sono incuriosita e ho richiesto una campionatura di prodotto per fare alcuni test. Devo dire che, rispetto a molte paste senza glutine, alcune preparate con legumi, quelle di Nutracentis hanno una caratteristica fondamentale, che me le ha fatte amare da subito: restano al dente, dopo una cottura (+ mantecatura in padella) di circa 12-13 minuti e sono composte solo da acqua e farina biologica, senza alcun addensante
Sul sito internet e la pagina FB troverete vari formati e tipologie: Nutracentis produce pasta senza glutine con mais bianco e sorgo, aggiungendo superfood come barbabietola, curcuma e pepe oppure spirulina.
Per il mio il mio test in cucina ho usato i maccheroncini di mais bianco con curcuma e pepe, ho scelto di abbinare dei carciofi e qualche pezzetto di trota salmonata affumicata a caldo di Armanini Trote.
Dopo tanti anni di cucina, la mia cartina al tornasole è sempre mio marito. Amo molto sperimentare nuovi gusti, abbinamenti e prodotti, lo faccio per lavoro oltre che per piacere. Però spesso l’ultima parola tocca a lui, che in degustazione promuove o boccia le mie ricette. Questa ha preso un bel 9, la pasta gli è piaciuta davvero tanto, condimento compreso. Il condimento l’ho preparato mentre cuoceva la pasta: 1 carciofo affettato con una mandolina, uno spicchio d’aglio nero, olio extra vergine d’oliva toscano (l’olio novello di Capezzana), qualche pezzetto di trota affumicata. Il tutto saltato in padella per pochissimi minuti, giusto il tempo di tostare i carciofi e insaporire con la trota affumicata.
Scolata la pasta al dente, l’ho mantecata per pochissimo tempo in padella. Servita con un filo d’olio a crudo e una bella macinata di pepe nero.
Il risultato è sotto i vostri occhi e credo sia molto appetitoso! Ora devo assolutamente provare gli altri gusti e formati.
Se siete curiosi e volete provare uno dei formati o tutti, sullo shop di Nutracentis trovate vari box per l’acquisto. Non vi resta che provare.
*Questo non è un post sponsorizzato, l’azienda mi ha inviato una piccola campionatura per assaggiare un paio di formati e valutare il prodotto*