fiori di zucchine e burratine

Chi dice che non si può preparare un pranzo buono e gustoso in 15 minuti? A volte bastano pochi e eccellenti ingredienti per creare un piatto unico.
La scorsa settimana il giro al mercato di piazza Madama Cristina per la spesa, i banchi dei contadini di via Galliari, dove solitamente facciamo scorte di delizie, tra verdura e frutta biologica, erbe aromatiche e frutti di bosco.
Due confezioni di fiori di zucca, due burratine, un filo d’olio e.v. di oliva degli ulivi secolari del salento*, sale e pepe.

olio extra vergine di oliva ulivi secolari del salento

Passare un panno umido per pulire i fiori di zucca. Portare il forno a 160° statico.
Foderare una teglia con carta forno, disporre i fiori di zucca, salare aggiungere un filo d’olio e.v. di oliva e una macinata di pepe. Passare in forno caldo per 10 minuti, aggiungere le burratine a pezzetti, mettere la teglia in forno per un minuto.
Servire subito, con un filo d’olio a crudo sulle burratine.
Abbiamo abbinato un calice di Bandol Rosé.

*L’Associazione Amici dell’Olivo Secolare del Salento nasce nel gennaio del 2010 per promuovere, sostenere e diffondere la cultura olivicola salentina come fattore culturale di crescita umana, sociale ed economica.

L’obiettivo di questa Associazione è quello di contribuire a tutelare e promuovere l’immenso patrimonio olivicolo naturale costituito dalle piante secolari presenti nel Salento, favorendo la realizzazione di un armonico rapporto tra la società civile e l’ambiente, nel rispetto delle tradizioni e dell’identità economica, gastronomica ed agroalimentare del territorio.

Bandol Domaine La Suffrene