Chi ha detto che non si può preparare un’ottima crema di nocciole e cioccolato fondente in casa? Basta acquistare gli ingredienti giusti e il gioco è fatto. Dopo aver fatto la spesa, Sabato pomeriggio mi sono chiusa in cucina per fare qualche esperimento, tra gli altri anche questa crema di nocciole e cioccolato gluten free e vegana. Una delizia da leccarsi i baffi e se pensate che non c’è nemmeno una goccia di olio di palma, ma solo latte di riso e olio di girasole, entrambi bio e, ovviamente, nocciole, cacao in polvere amaro e cioccolato fondente al 70%, che proviene dalla foresta amazzonica, il Tocantins. Ne ho giusto due tavolette da 500 grammi l’una, per i prossimi mesi la scorta di crema di nocciole non mancherà.
Per preparare la crema di nocciole e cioccolato ho utilizzato il Bimby TM5, perfetto per tritare finemente le nocciole e lo zucchero, per amalgamare e portare a breve ebollizione l’impasto. In 20 minuti crema pronta e messa nei vasetti!
Gli ingredienti, dosi per due barattoli da 250 grammi circa. La ricetta è della mia amica Lilli, l’ho riprodotta con qualche modifica utilizzando BimbyTM5
nocciole piemontesi 125 grammi
zucchero di canna bio grammi 125
olio di semi di girasole bio 30 grammi
cacao amaro 30 grammi
latte di riso bio grammi 125
cioccolato fondente al 70% grammi 125
fior di sale 1 pizzico
mettere nel boccale lo zucchero, polverizzare 30 secondi, velocità 10
aggiungere il cacao, il pizzico di sale e le nocciole e polverizzare 20 secondi, velocità 10
aggiungere il latte di riso e portare a ebollizione, 3 minuti, 100° velocità 3 e poi frullare 1 minuto velocità 10
aggiungere il cioccolato fondente e l’olio di girasole, mescolare 3 minuti, velocità 2
Versare la crema di cioccolato e nocciole in due vasetti ermetici, far raffreddare a temperatura ambiente.
Conservare in frigo o in un luogo fresco.
Spalmare sul pane o divorare a cucchiaiate ;-)))
Che delizia Sandra!
I miei figli saltano già come cavallette alla sola vista della ricetta! :D
La provo! Quanto si conserva?
Se puoi mettere sottovuoto direi un mese o due. Se no in frigo una quindicina di giorni. Ma vedrai che non durerà molto ;)
Ciao cara ma dici che si puo usare il matte di avena al posto di auello al Riso?
Ciao! immagino di sì, senza problemi. Fammi sapere come è venuta :)
SUPERLATIVA! Ieri sera veramente in meno di 20min l’abbiamo fatta! Faccio il plurale, perché mentre io sistemavo la cucina, ho messo all’opera mio marito. Lui non ama cucinare ma quando si tratta di ricette ben illustrate e spiegate come questa, da bravo tecnico si impegna e si compiace del risultato! Stamattina sul pane alle noci e grano saraceno tostato, con una buona tazza di the, è stata una vera coccola. Grazie
Sono molto contenta Claudia! Felice di avervi regalato un momento di golosità :)