My little burger :-)

Post extra veloce, con un piedino sul predellino del treno AV (sempre che sia in orario, oggi alle 17!) direzione Milano, dove resterò da questa sera fino a sabato mattina.. ;-)
Poca cucina in questi giorni, se non per lavoro durante i corsi serali.. Un pochino affaticata e a pranzo un panino al volo, se non riesco a cucinare qualcosa di caldo tutto per me.
Il panino deve essere sano, assolutamente integrale e soprattutto buono! Niente pane di plastica, bianco, molliccio e gommoso. Bleah!
Non sono più riuscita a panificare come lo scorso anno e spero (molto presto) di riprendere le buone e vecchie abitudini. La pasta madre mi aspetta e mi sa che dovrò fare un approfondito ripasso assieme a Daniela, vero cara dani?? ;-)
Se amate i panini vegetali questo potrà fare al caso vostro.. Vegetali?? Avete letto bene, vegetali. In questo mini burgerino (doppio) non vi è traccia alcuna di proteine animali: zero spaccato!
Volete sapere cosa ho messo nel panozzo? Non indovinate? Vi do un aiutino… ricordate il post della cotoletta??, siiii!!! Proprio lui, il seitan! :D
Ebbene si, nel doppio burger c’è il seitan.. ricetta speedy.. due mini cotolette di seitan, passate in padella con un filo di olio e.v.di oliva (per me Il Brolo, della cara amica Patrizia Rampa) un’idea di sale marino integrale, un pizzico di pepe nero..poi il panino, un bello sfilatino ai 5 cereali, con semi di zucca, girasole, lino etc. Davvero una delizia di pane.
Tagliate il pane a metà, farcite con un velo di senape di Digione au Cassis. Pulite un cipollotto rosso fresco, lo tagliate a listarelle e lo condite con un cucchiaino di olio (come sopra!). Prelevate le cotolette di seitan dalla padella ancora calde, tagliatele a metà e farcite il panino. Abbinate il tutto ad un buon bicchiere di birra fresca.
Ecco a voi una sana e golosa pausa pranzo.
Forse non a tutti piace il seitan, ma credo che sia anche una questione di prodotto: per me solo seitan biologico, acquistato da natura sì o biobottega.
Devo decidermi mandare l’ordine a Muscolo di grano. Mr Lelio Bottero me ne ha parlato benissimo! Quindi stay tuned :)