Post extra veloce, con un piedino sul predellino del treno AV (sempre che sia in orario, oggi alle 17!) direzione Milano, dove resterò da questa sera fino a sabato mattina.. ;-)
Poca cucina in questi giorni, se non per lavoro durante i corsi serali.. Un pochino affaticata e a pranzo un panino al volo, se non riesco a cucinare qualcosa di caldo tutto per me.
Il panino deve essere sano, assolutamente integrale e soprattutto buono! Niente pane di plastica, bianco, molliccio e gommoso. Bleah!
Non sono più riuscita a panificare come lo scorso anno e spero (molto presto) di riprendere le buone e vecchie abitudini. La pasta madre mi aspetta e mi sa che dovrò fare un approfondito ripasso assieme a Daniela, vero cara dani?? ;-)
Se amate i panini vegetali questo potrà fare al caso vostro.. Vegetali?? Avete letto bene, vegetali. In questo mini burgerino (doppio) non vi è traccia alcuna di proteine animali: zero spaccato!
Volete sapere cosa ho messo nel panozzo? Non indovinate? Vi do un aiutino… ricordate il post della cotoletta??, siiii!!! Proprio lui, il seitan! :D
Ebbene si, nel doppio burger c’è il seitan.. ricetta speedy.. due mini cotolette di seitan, passate in padella con un filo di olio e.v.di oliva (per me Il Brolo, della cara amica Patrizia Rampa) un’idea di sale marino integrale, un pizzico di pepe nero..poi il panino, un bello sfilatino ai 5 cereali, con semi di zucca, girasole, lino etc. Davvero una delizia di pane.
Tagliate il pane a metà, farcite con un velo di senape di Digione au Cassis. Pulite un cipollotto rosso fresco, lo tagliate a listarelle e lo condite con un cucchiaino di olio (come sopra!). Prelevate le cotolette di seitan dalla padella ancora calde, tagliatele a metà e farcite il panino. Abbinate il tutto ad un buon bicchiere di birra fresca.
Ecco a voi una sana e golosa pausa pranzo.
Forse non a tutti piace il seitan, ma credo che sia anche una questione di prodotto: per me solo seitan biologico, acquistato da natura sì o biobottega.
Devo decidermi mandare l’ordine a Muscolo di grano. Mr Lelio Bottero me ne ha parlato benissimo! Quindi stay tuned :)
Seitan… uhm.. dopo lo cotoletta dell’altra volta dovrò proprio convincermi a provarlo. I panini con tutti quei semini mi piacciono un sacco, soprattutto i semi di girasole!
Buon lavoro e scucinamenti e impegni!
Wow Sandra,
Questo mi ha proprio fatto venire una gran fame adesso…
Bisogna proprio che lo provi anche io questo seitan!
Ciao
Paolo
vengo invitata per un panino :D … tra pochi girni vi mostro come mangio il seitan anche io..perchè lo mangio!:DDD alla fine ho trovato il mio modo!
Oltre che biologico direi anche non suoloso… e se ne trovano pochini, secondo me, di veramente veramente buoni!
Però sbuff, io devo reggere fino a sera… non posso vederle ‘ste cose! ^_^
buonooooo io mi sono appena pappata un panino con polpettine di tofu+melanzana+pomodorisecchi e insalata fresca, ma ci sta ancora qualcosina nella mia pancia.
Interessante ‘muscolodigrano’… ho già l’acquolina!
Il panino non lo scelgo mai, perchè fanno schifo quelli dei baretti.Il tuo però è FAVOLOSOOOOOOOO!!!!
beh beh Già burger king nn mi piaceva, dopo aver visto questo panino, lo boicotterò decisamente!:)
devo provare al più presto il seitan, non ho proprio idea di che sapore abbia!
Buon week end
splendido!!!!!!! stasera sono di panini anche io :-))) big burgher :-))) baci
Posso venire a prendere un panino in tua compagnia? Mi piace la sua nuova veste :-) Un abbraccio
A vedere i panini sono appetitosi, ma non mi decido ancora di assaggiare seitan & c…
Un abbraccio
Che bel panino!! La foto è molto invitante.
Ciao Daniela.
mmmmm…che sfizioso…le tue ricette sono sembre appetitose e innovative, prima o poi verro’ da te a fare un corso.
Un abbraccione Marilena
Come darti torto? Anch’io adoro i panini vegetali, anche se non ne preparo uno da un bel po’! :)
Dovresti provare il panino col burger di ceci, è una delizia! ^_^
Vera
>Forse non a tutti piace il seitan, ma credo che >sia anche una questione di prodotto
Verissimo: piu’ è artigiale piu’ è buono. Un po’ come tutte le cose, ovvio. Ho assaggiato un seitan industriale acquistato in un supermercato: cartone.
mentre quello artigianale che uso normalmente è su un altro pianeta!^_^
buonissimo il seitan! anche il muscolo di grano… in accoppiata con questo panino fa venire una voglia!
Che belle foto con questi bellissimi panini!!
Anche a me piacione i panini vegetali:))
Carissima, non avevo letto questo post.
Ma ti dovevo portare il lievito a Milano?
:-)
lo spedisco se vuoi
:-)
se ne trovassero nei bar, di queste delizie! ;-)
anche un cetriolino o qualche germoglietto non li vedo male, eh?
Mi sa che se mai dovessi aprire un locale sarà pieno zeppo di sandwich, panini e altre golosità del genere. Io mangerei spesso e volentieri panini (buoni, anzi buonissimi sia chiaro) ma anche voi non scherzate mica eh??! :)
buon pomeriggio a tutti!
Wow!
Il seitan. Finalmente qualcuno che, come me, ama il seitan!
Se vi va di approfondire un po’ di più le vostre conoscenze sul seitan, ecco qua un mio articolo:
http://naturalmentemangio.wordpress.com/2010/10/13/seitan-la-carne-vegetale-per-eccellenza/