Ci sono luoghi che non penseresti mai di trovare. Men che meno in un’area di sosta sull’autostrada A6 Savona/Torino, in quel di Carcare per l’esattezza. Una vera oasi nel deserto, se pensiamo alla media degli autogrill o punti di ristoro, presenti su tutto il territorio nazionale. E credo che tutti sappiano di cosa parlo. Il signor Marenco gestisce il suo locale da circa 35 anni (più o meno) con la stessa passione di quando ha cominciato, e di questo noi lo ringraziamo, perché trovare prodotti di alta qualità, soprattutto per una breve sosta in autostrada, è sempre più difficile.
Ma partiamo dall’inizio…. scoprii l’AutoBar nel lontano 2001, grazie ad un amico che doveva far rifornimento alla macchina, di ritorno dal mare. Santo il mio amico! :) Entrammo per un panino e fu amore a prima vista: ambiente familiare, sorrisi e cortesia. E ogni ben di dio nel banco frigo.
Focacce, panini (pane eccellente) ripieni delle cose più buone a cui possiate pensare: frittata di erbette (fatta da loro) uova e pancetta croccante (ma non uova strapazzate, uova uova al padellino!) melanzane alla palermitana, lardo di Arnad, crauti saltati e salsicce, burrata di Andria. E potrei andare avanti all’infinito. Senza contare i prodotti in vendita: funghi porcini di Calizzano (di ogni dimensione) sott’olio, pasta fresca e secca (tajarin) conserve Campisi e via di seguito..
Quindi, cari amici di gola, non vi resta che fermarvi al prossimo viaggio sulla SV/TO, direzione Torino (ovvio). Facile da riconoscere per il numero di auto parcheggiate :-) e per rifornimento Tamoil (così forse fate prima)!
Attendo vostre impressioni, mi raccomando. E se avete altri luoghi paradisiaci come questo, per favore comunicatemeli!
AutoBar di Marenco Diego
Autostrada SV/TO
Carcare (Sv) 019/514090
foto scattate di corsa, tra un boccone e l’altro :))
Una rarità direi di questi tempi, personalmente sono sempre un po’ terrorizzata quando devo mangiare qualcosa in alcune aree di sosta e ti giuro che non avrei mai pensato che esista ancora una realtà come questa. Capito poco da quelle parti, ma in ogni caso lo terrò presente. Mi piace proprio questa nuova rubrica!
Bacio.
questa è decisamente una segnalazione interessantissima: di solito assaggio il panino dell’autogrill a inizio vacanza, e lo digerisco alla fine:D
Segnato su un foglietto che attaccherò al parabrezza del camper :D
Conosco molto bene…. sono anni che io e mio marito, tornando dalla Liguria direzione Torino, ci fermiamo apposta in questo luogo di delizie!
E’ sempre un bel regalo la segnalazione di un posto che propone”ancora” vera qualità in modo semplice.
Grazie Sandra
Buono a sapersi. Grazie della segnalazione :)
Ricambio la gentilezza con una piccola segnalazione, a To in un piccolo CRAI via Bogino ang. ang Via P.Amedeo vendono il burro Fiandino, per chi abita in zona può tornare utile.
Grazie! Certo che solo tu riesci a farmi venire fame pensando all’autostrada ;-) Un abbraccio
ma questo me lo segno!!!giusto ieri ho mangiato da Autogrill :-(
grazie, ciao
sonia
Grazie per la segnalazione. Ciao Daniela.
Realtà come queste meritano di essere conosciute e apprezzate :D
Sempre sul pezzo Sandra, scovare un oasi gourmet sull’autostrada…!
Un abbraccio
io per lavoro ho scoperto che c’è un altro paradiso e sempre sulla stessa autostrada ma da torino verso savona, prima dell’uscita di marene… (si vede che su quell’autostrada hanno un dono!) uno degli autogrill più forniti d’Italia, da Alberto Vinai (Rio Colorè Lato Ovest), dove si scoprono inaspettate specialità gastronomiche e panini super che a dire panini sembra quasi un’affronto. Da provare quello con la salsiccia di Bra, ma se si arriva tardi..è già finito!
Una rarita’ davvero, grazie per la segnalazione, non si sa mai… passassi di la’ :-)
ciao
Alessandra
PS
no sto neppure a dirti che roba c’e’ qui in Nuova Zelanda, in confronto gli autogrill Milano-Bologna sono un lusso unico!!!
Segnalo un posto simile sull’A1, carreggiata nord direz Milano, area servizio Lucignano, appena dopo Arezzo se non ricordo male.
la conosco bene e da molti anni Sandra,
aggiungo che ha alcuni i prodotti di Romanengo tra i quali l’acqua di fior d’arancio (quella vera e non sintetica), ha le cassatine e cannoli freschi che arrivano regolarmente dalla Sicilia.
Quando si parte da Genova per tornare a Bra si fanno bene i calcoli per essere da quelle parti all’ora giusta.
bacio
:)
che peccato che io abiti a milano… da savona sul mio percorso non ricordo nulla di così interessante, vuol dire che una volta dovrò andarci apposta! ;)
amici miei… finalmente il blog funzionaaaaaa!
Ero disperata, forse non lo sapete, ma abbiamo subito attacco di un hacker e per ben due giorni tutto bloccato. :(
grazie per aver aggiunto luoghi simili, sarebbe interessante sviluppare una piccola mappa dedicata, che ne pensate?
Grazie a tutti voi & special: PAsquina x burro Fiandino, Francesca x oasi gourmet vicino a Marene, Alessandro per segnalazione sulla A1 e a tutti voi!
hugs!
hackeraggio maledetto! bell’idea la mappa enogastonomica delle autostrade.. io un pò per lavorando in macchina tutti i giorni ne posso testare :))
augh!
provato 8-4-17 davvero eccellente, quasi da andarci apposta!