Risottino (per due) all’ultimo minuto e vi manca un pò di brodo?? Sughetto spento e vi manca quel tocco in più?? Una scaloppina triste da mettere in padella?? :-))
Ecco a voi una soluzione! So di non aver inventato l’acqua calda ( sia mai) ma di solito quanto preparo il brodo ( bolliti & C) cerco sempre di tenerne una piccola scorta nel freezer per le emergenze.. e in alternativa alle bottiglie da mezzo litro d’ acqua utilizzo anche i sacchetti per fare i cubetti di ghiaccio.
Comodi,pratici veloci da riempire e soprattutto usa e getta… Odiavo le vecchie obsolete formine di plastica, che comunque tendono a prendere odore di frigo dopo qualche tempo :-( ! Così a mal parato,una sera,mi sono trovata con un paio di litri di brodo da congelare e in casa avevo solo i sacchetti e niente bottiglie d’acqua da 1/2 litro…e zac! Sistemato!
Mai più senza brodo!O quasi… ;-PP
Ma adesso da te vogliamo una ricetta per un buon brodo…:)
Mi ricordo che in zona Modena-Bologna, quando bazzicavo laggiù, erano rigorosissimi nella preparazione del “sacro liquido caldo” per i tortellini, e gli amici mi spiegavano che il brodo era importantissimo.
Anche le idee semplici sono utili.
Prendo spunto da questo post, per porti una domanda: che fare con gli avanzi di besciamella?
Ho provato a congelarla, ma con risultati non soddisfacenti.
*Vittorio!! :)
Ok ok.. prossimo giro nei consigli il mio brodo! :-)) pronto x questa sera?
°Lenny,allora direi di riutilizzarla per preparare pasta al gratin,sformati di verdure..e poi congelare il tutto.Da sola mi sa che non sia l’ottimo.. Io cerco di farne sempre poca,per non avanzarne!
geniale!! io mi sono fermata ai sacchettini fai da te di soffritto, ma tu sei troppo avanti!!
mi chiedevo se si può congelare anche il sugo avanzato… alla fine la logica dei 4 salti in padella è questa… che ne dici?
anch’io lo faccevo, ma una volta non mi sono accorta che un sacchettino era bucato e prima che il brodo si scongelasse si è sparso per i cassetti del freezer. adesso rinuncio al brodo… ho il terrore che mi capiti di nuovo e mi tocchi pulire come l’altra volta. è stata dura.
però fin che l’ho fatto era comodo avere il brodo pronto in freezer. mettevo via anche il fumetto di pesce, ed è proprio quello ad avere allagato il congelatore, fosse stato almeno brodo di verdure…
Sono prontissimo ad assaggiare le prelibatezze di chef Pier Carlo Zanotti, ospite del Birichin, e curioso perchè mi è stato consigliato dal grande Claudio Sacco :)
per ovviare al pericolo di rotture, io metto il sacchettino nel freezer dentro ad un bicchiere, che oltre a tutto gli dà una forma regolare. lo tolgo quando il malloppo è ben bene indurito.
Io non avevo ancora pensato al brodo in realtà, è un espediente che uso con i passati di verdura. questa del brodo me la segno. Geniale
Grande idea! chi ci pensava ai sacchetti usa e getta!! a dire il vero non ho mai neppure congelato il brodo… al massimo sono arrivata a al trito di verdure per avere una sorta di dado naturale. Però la tua idea mi piace tantissimo!!
Ma daiiiiiiiiiii le bottiglie!!! Non ci avevo mai pensato!! Brava bravissima
Questa invece dei sacchetti del ghiaccio si :P
Mi hai fatto risparmiare in soldini che stavano andando alla Tupperware in scatoline da freezer!!
Grazie
è un’idea brillantissima, però come hai fatto a dargli una forma praticamente “porzionata”? hai presente vero, il cassettino vaschette ghiaccio, nei nuovi freezer? ci starebbe?
Grandissima idea!!!Altro che acqua calda
:))))
Confermo, le piccole idee sono quelle grandi, io uso i sacchetti dei ghiaccioli per il succo di limone, li compro a cassette, bio, li uso freschi fino che è possibile,poi prima che inizino a seccare li spremo e surgelo il succo, ne ho per tutto l’anno. Ma non ho mai pensato di surgelare il brodo nelle bottiglie da mezzo litro, rimedierò subito. Grazie.
°marinella!! anche la tua è un’idea fantastica… succo di limone (buono) in cubetto!! grande.. ;-)))
*Elisa.. grazie, son contente di esserti stat d’aiuto! :-))
§Fiordisale… la forma porzionata è data dai sacchetti per ghiaccioli che ho usato.E’scritto nel post! ;-DDD
Adrenalina… mica si può pensare a tutto! ehehehehe… baci
§Cuocacompulsiva! Bene bene,dati immagazzinati anche per me! ;-))
deDe,passati di verdura?? Qui per fortuna è una di quelle cose che piace molto e finisce subito! bacioni pronta per N.Y ?? ;-DD
°Giorgia!! succede a tutti.. a me una volta è esplosa una bottiglia.. non ti dico i vetri!! Ho dovuto gettare via parecchie cose!
*Naurwain,io il sughetto avanzato lo congelo eccome.. se no roberto non potrebbe cenare (ogni tanto,da solo) senza il mio ragù! ;-)))
genialaaataaaaa!!! io uso di tutto ah ah ah dai bicchieri di carta ricoperti con della pellicola ai saccchetti gelo che hanno la possibilità di incastrarsi a misura negli spazietti del mi ofrigo ma una volta congelatosi il brodo non si schiodano + ah ah ah… mi sa che la prossima volta userò anche io una bottiglia :D
i sacchettini per il ghiaccio sono una genialata pura, specialmente per conservare l’acqua di cottura di vongole & co. li vado a comprare subbbbbbbiiiittooooo ah ah ah
non avrai scoperto l’acqua calda, ma meglio rinfrescare le vecchie abitudini! bravissima sandra, mi sa che ti seguirò nel brodo in freezer in sacchetto a pallette. :-))
°Viviana!!! ehehehehehe mi hai fatto morire tutti gli spazi del freezer… ;-))) sei un fenomeno,davvero!
*Adina,anche tu nel club brodoacubetto?? :-))
e abbi pazienza Sandra, mi ero così fulminata alla brillante idea che mica lo avevo capito ch’erano i sacchetti sostitutivi delle vaschette per il ghiaccio. uffi non ce l’ho e ieri che ho perso una serata all’ipercoop manco li ho visti, mi farò segugia per scovarli.
io uso lo stesso procedimento per il sugo al pomodoro che preparo al mio bimbo o per la zucca,che lui adoro,la frullo,cucino e congelo
;)
mirtill@
http://angolocottura.blogspot.com
Io conservo nei csakkettini anke la salsa di pomodoro ke si fa in estate. Monoporzione così quando sono sola e ho voglia di una ventata di sole siciliano è tutto pronto……
E vero magici sakkettini…anke se sono di plastica :(
Fiordisale!! ehehehe… una segugia! fammi sapere! :-)))
Mirtilla,anche tu usi i sacchetti/cubetto!Bene,bene! A presto! ;-)))
Flo,purtroppo i sacchetti sono di plastica, ahimè! ma molto utili! Buonaserata!