L’Estate si avvicina e con lei la voglia di verdure colorate e fresche. Ho anticipato un po’ il periodo e comprato peperoni rossi e pomodorini, uno strappo alla mia regola di non acquistare verdure non in stagione. Avevo un ottimo motivo, questa favolosa torta!

Dopo aver cucinato per due settimane la versione dolce (con albicocche sciroppate e ciliegie) venerdì ho preparato la sorella salata, che ci è piaciuta ancora di più se devo essere sincera. Non sono una fanatica dei dolci, infatti la mia colazione è al 90% salata.

Potrete preparare la torta il giorno prima e farcirla al momento con i peperoni e i pomodorini. È molto scenografica oltre ad essere buonissima, perfetta per un pranzo in giardino, in terrazza o anche solo sul balcone, sognando di essere al mare o in campagna.

Credo che proverò altre versioni con differenti verdure, la base è fatta di pasta brisée, farcita con ripieno di ricotta, uova e Parmigiano Reggiano.

Pasta Brisée

farina 0 grammi 250
burro 150 grammi (tagliato a pezzetti e leggermente ammorbidito)
uovo codice 0 bio 1
sale 1 cucchiaino
zucchero un pizzico
latte freddo 1 cucchiaio

Disponete la farina a fontana. Mettete al centro il burro, il sale lo zucchero e l’uovo. Poi mescolateli e lavorateli con la punta delle dita. Incorporate pian piano la farina, lavorando delicatamente l’impasto finché assume una consistenza grumosa. Aggiungete il latte e incorporatelo con la punta delle dita, finché l’impasto comincia a stare insieme.
Spingete lontano da voi l’impasto con il palmo della mano, lavorando di posto 4 o 5 volte, finché è liscio. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e mettetela in frigo fino all’uso.

Per il ripieno con ricotta di pecora

Ricotta di pecora gr 300/350 grammi
Uova bio 3 (separate tuorli e albumi)
Parmigiano Reggiano grattugiato 6 cucchiai
curcuma 1/2 cucchiaino
sale e pepe nero

In una ciotola capiente lavorare la ricotta con i tuorli leggermente sbattuti, il Parmigiano, un pizzico di sale, pepe e la curcuma.
Montare gli albumi a neve e, aiutandovi con una spatola, amalgamare delicatamente all’impasto. Mettere nel frigorifero fino al momento dell’utilizzo.

per farcire la torta
falde di peperone rosso al forno (cottura 180° per 45 minuti, poi eliminare la pellicina e far raffreddare)
pomodori datterini
olio extravergine d’oliva
aceto di lampone
sale e pepe

Stendere metà della dose (circa 230 gr) di pasta brisée con il mattarello, spessore circa 3 mm.
Foderare una teglia con carta forno leggermente inumidita e adagiarvi la pasta brisée.
Aggiustare la pasta sul fondo con le dita e sui lati, facendo aderire bene alla carta, bucherellare i lati con una forchetta.
Mettere i legumi secchi sul fondo e cuocere in bianco per 15 minuti a 180°
Togliere i legumi, farcire con il ripieno, livellare bene con una spatola.
Mettere in forno e terminare la cottura, 30 minuti a 170/175° (ho usato il forno in modalità ventilata)

Sfornare e lasciare raffreddare nella teglia.
Farcire con i peperoni tagliati a falde conditi con olio e un pizzico di sale e i pomodorini piccadilly conditi, qualche foglia di basilico e timo freschi.

Secondo me ve ne innamorate come la sottoscritta! :)