Fare del bene ci fa stare bene. Almeno con me funziona spesso . A volte ci sono momenti in cui sono giù di morale e cerco il modo di tornare a pensare positivo. Senza stare a pensarci sopra più di tanto, mi basta dare una mano, fare qualcosa per qualcuno che in quel momento ha bisogno del mio aiuto, anche una piccola cosa. Mi fa stare subito meglio. Ed è successa la stessa cosa quando sono stata contattata dall’ufficio stampa di Aism per la campagna La Mela di Aism, per dare il mio contributo a favore della campagna a sostegno della ricerca.
La Sclerosi Multipla colpisce 72.000 persone in Italia e purtroppo non esiste ancora una cura. Ogni anno Aism scende in piazza a favore della ricerca e lo fa con dolcezza: l’11 e 12 Ottobre, in 3000 piazze italiane potrete acquistare le mele di Aism per aiutare la ricerca contro questa terribile malattia.
Per Aism una ricetta speziata, calda e avvolgente, che vi accompagnerà nei prossimi freddi pomeriggi d’autunno, un succo di mela molto speziato.
mele 6-8, lavate bene e asciugate
miele d’acacia biologico 2 cucchiai
succo di limone (non trattato) 2 cucchiai
zenzero fresco 2 cm, tagliato a pezzetti
spezie:
cannella (una stecca), petali di rosa, pepe verde, nero e rosa, citronella essiccata, pepe del Madagascar (per la dose potete regolarvi come da foto, ma sempre a Vs gusto)
Per estrarre il succo ho usato l’estrattore, altrimenti potrete usare una centrifuga.
Tagliare in 4 le mele, eliminare il torsolo e estrarre il succo. Trasferire il succo ottenuto in un pentolino, portare a leggera ebollizione e aggiungere tutte le spezie, lo zenzero fresco, il miele e il succo di limone. Abbassare la fiamma e proseguire per circa 10 minuti. Passare al colino, trasferire in due tazze, con la stecca di cannella.
Caldo e corroborante, buono e fa bene. Garantito. Dopo cena è un ottimo digestivo.
Nota: da consumare subito in quanto il succo di mela, se non trattato, si ossida molto facilmente
La manifestazione nasce non solo per garantire sostegno alla ricerca sulla sclerosi multipla ma a far vivere tutti i Programmi di AISM a supporto dei giovani con SM: sportelli informativi e di orientamento, convegni sul territorio, prodotti editoriali pensati per rispondere a quesiti e problemi che si presentano nella loro vita quotidiana, sanitaria, sociale e lavorativa e un blog, Giovani oltre la SM dove tutti possono riconoscersi e “sentirsi a casa”.
Per sapere se anche nella vostra città è possibile acquistare le mele della ricerca vi basterà andare sul sito di AISM e cliccare sul link apposito. Aiutiamo la ricerca, aiutiamo AISM!
Ciao a Tutti! io ho usato il succo di mela Blloomie della Santa Luthia Srl e non serve aggingere zucchero… Buonissimo al naturale