La scorsa settimana vi ho raccontato qualche novità sul fronte salute e alimentazione, di come sto cercando di ascoltare il mio corpo e delle ricette che sto elaborando per questa nuova avventura.
Il pane Paleo della scorsa settimana è perfetto per colazione, per accompagnare il pranzo o la cena. Quello che vi racconto oggi è un pane dolce, adatto prevalentemente al breakfast ma anche per uno spuntino a metà mattina o per merenda. A voi la scelta per la giusta occasione, d’altronde ognuno ha i propri gusti e chi sono io per impedirvi di mangiare un pane dolce con il salmone affumicato? ;-)
Per la preparazione della ricetta ho utilizzato la farina di chufa e la farina di cocco. Il risultato a me è piaciuto moltissimo e sono riuscita anche a surgelare metà del pane a fette, così da averlo pronto al consumo, da spalmare di burro di arachidi o da accompagnare a frutta fresca.
La Chufa (zigolo dolce, babbagigi) è una mia vecchia conoscenza: durante le torride estati spagnole (le mie favolose vacanze), ero solita bere questa bevanda super rinfrescante e leggermente dolce, chiamata Horchata de Chula, il sapore ricorda leggermente il latte di mandorla. Oltre che come bevanda, utilizzo la farina per preparare dolci, muffins e pancake.
la ricetta originale la trovate sul sito Armonia Paleo
dose per un pane di circa 500 grammi
banane mature 2 (circa 200 gr di sola polpa)
farina di chufa grammi 120
farina di cocco grammi 30
uova bio 2
sciroppo di cocco 2 cucchiai
olio di cocco 3 cucchiai (deve essere liquido, non in stato solido)
bicarbonato di sodio 1/2 cucchiaino
vaniglia in polvere 1/2 cucchiaino
sale un pizzico
per la copertura: 1 cucchiaio di cocco grattugiato
preriscaldare il forno a 170° (statico)
mettere le banane nel robot da cucina con le uova, l’olio di cocco e lo sciroppo di cocco. Lavorare nel robot per due minuti fino a quando otterrete un una miscela ben amalgamata (vedere foto qui sopra)
in un terrina mescolare la farina di chufa, quella di cocco, il bicarbonato, il sale e la vaniglia.
unire nella terrina il composto di banane e uova, mescolare bene con una frusta.
trasferire l’impasto in uno stampo rettangolare foderato di carta forno (per meglio adattare la carta forno consiglio di bagnarla prima dell’uso).
cospargere la superficie con il cocco grattugiato.
cuocere in forno (già caldo a 170°) per 45/50 minuti o fino a quando sarà cotto.
far raffreddare fuori dallo stampo e servire tiepido, a fette.
A colazione è una delizia ricoperto di fette di banana e lamponi. Se vi piace, aggiungete anche un cucchiaio di burro di arachidi :P