
Merluzzo in oliocottura con Fresco Irinox
Sono una persona che corre da una vita, sempre dietro a qualche nuovo progetto, a nuovi scatti, a nuove idee. Anche la dottoressa mi dice che dovrei prendere le cose con calma, di non correre, di prendere tempo, respirare e rallentare i ritmi. A 49 anni non ci sono ancora riuscita. Vuoi che forse a 50 ce la posso fare?
Per contro però Amo le cotture lente, il ragù che cuoce per delle ore, l’arrosto che pian piano prende sapore, il brasato cullato dal vino e le spezie. Almeno in cucina mi sono riappropriata dei tempi lenti e giusti per fare le cose. Ogni tanto uso la pentola a pressione anche per preparare il risotto (non guardatemi male, l’ha fatto anche Niko Romito!). Però tendenzialmente in cucina me la prendo comoda.
All’ultimo incontro con gli amici di Irinox Home ci siamo scambiati impressioni, idee su cotture e conservazione, tanti preziosi consigli. Sì, perché con Fresco, oltre a conservare i cibi (abbattimento della temperatura e surgelazione rapida) posso anche cuocere a bassa temperatura. Per la ricetta di Natale ho deciso di preparare un filetto di merluzzo aromatizzato in modo molto speciale, usando le spezie del Vin Brulè.
Filetto di merluzzo in oliocottura aromatizzato con le spezie del Vin Brulé
filetto di merluzzo fresco 400 grammi (oppure dissalato, ma non dovrete aggiungere sale durante la cottura)
olio e.v. di oliva cultivar taggiasca (o un altro olio delicato)
Aromi misti per l’olio: ho utilizzato le spezie per il Vin Brulé (cannella, chiodi di garofano, scorza di mandarino, scorza d’arancia, noce moscata e zenzero) + due bacche di ginepro e del pepe nero. Ho comprato il preparato da L’Indispensario, ma lo trovate già dosato in molte erboristerie e negozi di spezie.
In alternativa potrete usare vaniglia e bucce di agrumi misti, ginepro, pepe in grani, salvia e limone.
sale rosa
pepe nero
Immergere il pesce nell’olio e.v. d’oliva a temperatura ambiente (è preferibile usare un contenitore non troppo grande, per ridurre e, soprattutto, non eccedere con il quantitativo d’olio).
Mettere la teglia nel Fresco preriscaldato a 75°C e cuocere per circa 35/40 minuti.
Lo spessore del filetto di merluzzo che ho utilizzato per la ricetta era di circa 3-4 cm.

Merluzzo in olio cottura, aromatizzato con le spezie del Vin Brulè