Al rientro dalle vacanze mi capita sempre di aver voglia di mettere in conserva frutti, ortaggi o verdure. Ogni anno una tipologia differente.
Qualche giorno fa al mercato di piazza Madama Cristina a Torino ho trovato dei bellissimi pomodori butalin (anche detti San Marzano) e due mazzi di ravanelli.
Con i pomodori ho preparato della passata e con i ravanelli ho deciso di ripetere l’esperimento di Aprile: metterli in conserva, sott’aceto.

Avevo provato a farli fermentare lo scorso anno, non ho pubblicato la ricetta qui, ma la trovate nel libro di Kirsten K. Shockey, che è una delle mie guru dei fermentati in assoluto.
Ma con le temperature folli della scorsa settimana (parliamo di 37 gradi con circa 32 gradi in casa) era impossibile pensare di fermentare qualcosa. Dovremo attendere almeno metà settembre.

Dicevamo, ravanelli sott’aceto. Ricetta semplice, divertente, dal risultato interessante. Da usare nelle insalate, nei sandwich o nei panini. Per accompagnare carne alla griglia.

Intanto se amate i funghi shiitake vi consiglio questa ricetta, un aceto fermentato con una base di aceto di mele grezzo.

ravanelli due mazzi (a cui avrete tolto le foglie e spuntato entrambi le estremità)
500 ml di acqua
400 ml di aceto di mele
sale fino 3 cucchiaini
zucchero di canna 3 cucchiaini
miele 1 cucchiaino
alloro 4 foglie

spezie
2 cucchiaini di semi di senape, 1 cucchiaio di pepe rosa, 1 cucchiaio pepe misto (bianco, nero, rosa e verde), chiodi di garofano (4), ginepro 2 bacche.

Mi piace differenziare le spezie nei vasi. Quindi potrete decidere di preparare le stesse spezie per aromatizzare i ravanelli oppure sceglierne diverse per ogni vaso.

Lavare bene i ravanelli, tagliarli a fettine sottili.
In una pentola trasferite l’aceto, l’acqua, il sale, il miele e lo zucchero.
Una volta raggiunto il bollore cuocete i ravanelli per circa 4 minuti.
Trasferiteli nei vasi dove avrete aggiunto l’alloro e le spezie.
Chiudere i vasi e eseguite la pastorizzazione come d’abitudine. Io la faccio per tutte le conserve.
Solitamente nella pentola metto un canovaccio tra un vaso e l’altro per evitare che si rompano durante questa fase.
Lasciare raffreddare i vasi prima di riporli in dispensa.
Saranno un bel regalo o pensierino per le prossime festività natalizie.
Basterà decorare i vasi con etichette colorate, un po’ carta da pacco, quella color nocciola o naturale se preferite e del cordino.

I miei Ravanelli sott’aceto

Foto di Jo Lanta su Unsplash