Succo verde o il mostro di Lochness 2

Dal 23 Dicembre non ho più pubblicato nulla sul blog. Ho deciso che mi sarei scollegata dal mondo virtuale per vivere in quello reale senza interferenze. Ho parecchio arretrato da sbrigare, ricette che sono in stand by da definire e pubblicare.
Mi sono detta che non si può solo lavorare, ecco. Così vacanza da blog, social e web per una decina di giorni e ora sono pronta per un nuovo e spumeggiante anno in vostra compagnia amici: sarà un anno bellissimo, ne sono certa, pieno di bei progetti e incontri. Ma sarà anche un anno molto green il 2015, all’insegna del cibo sempre più buono e sano.
Quindi da dove partiamo? Ma da un succo super detox, un vero mostro. Così mostro che l’ho soprannominato Loch ness ;-)))

Il mostro di Lochness

dose per due bicchieri abbondanti (circa 600 ml di succo estratto)

mele fuji 2
sedano 3 coste (ben lavate e asciugate)
limone 1
spinaci crudi (ben lavati) una manciata, circa una ventina di foglie
zenzero un bel pezzo di radice, circa 2 cm, pelata

solitamente preferisco acquistare verdura e frutta biologica, preferibilmente non trattata con schifezze chimiche. Di solito lavo con bicarbonato sia la frutta che l’insalata, le coste e gli spinaci per eliminare eventuali impurità.
Dopo aver pulito e lavato la frutta e la verdura, tagliare a pezzi le mele e il sedano. Pelare al vivo il limone. Mettere la frutta nell’estrattore, alternando il sedano e le foglie di spinaci.
Trasferire nei bicchieri e bere subito, oppure conservare in una bottiglia e consumare entro poche ore.

Buon anno a tutti voi: KEEP SMILING!

Succo verde o il mostro di Lochness