Tofu fatto in casa by @toccodizenzero

Fare il tofu in casa? Sembra più difficile a pensarlo e lungo a raccontarvelo, di quanto in realtà sia complicato. Mi è venuta voglia di provare la scorsa settimana e mi sono ricordata di una ricetta super semplice, letta qualche tempo addietro su un libro edito da Guido Tommasi, dal titolo Fatto in casa, di Laurence e Gilles Laurendon.

Domenica ero di faccende tra cucina, esperimenti e giardinaggio. Preso l’occorrente in un negozio di prodotti bio venerdì, mi sono messa all’opera per produrre il mio primo tofu by @toccodizenzero :)))

Tofu

Per un panetto di circa 200 grammi:

1 litro di bevanda di soia biologica NON zuccherata
2 cucchiaini di Nigari da sciogliere in 4 cucchiai di acqua naturale
un telo di cotone per filtrare o mussolina di cotone, uno scolapasta

portare a ebollizione la bevanda di soia, appena raggiunge il bollore, spegnere il fuoco. Aggiungere il nigari sciolto in acqua. Inizierà subito a cagliare; girare con un cucchiaio di legno e versare nello scolapasta foderato con il telo di cotone. Prendere i 4 lembi del tessuto, attorcigliare e iniziare a strizzare forte per eliminare la parte liquida. Per fare questa operazione vi consiglio di stare sotto un flusso leggero di acqua fredda, se no rischiate di ustionarvi le mani. Garantito!
Fatta questa prima operazione, dopo aver eliminato la maggior parte del liquido, formare una palla con il tessuto, mettere su un tagliere di legno appoggiato sul fondo del lavabo e coprire con un peso, una pentola o un piatto pieno d’acqua andranno bene.
Mettere il peso sul panetto di tofu e lasciarlo così per 10 minuti. Trascorso il tempo, girare il panetto e ripetere l’operazione.

A questo punto togliere il tofu dal tessuto, trasferire in un contenitore, coprire con acqua fredda e riporre in frigorifero.
Si conserva così, coperto con acqua per 3 giorni.
Ora non vi resta che provare!

Il mio primo Tofu fatto in casa