Voglia di cucinare saltami addosso? Non ci pensate nemmeno per un minuto di chiudervi in cucina? Ho la soluzione per voi! Con pochissimo impegno potrete ottenere grandi risultati :)
Come? Seguite il mio consiglio. Trovate una gelateria che prepari gelato gastronomico e non abbandonatela più (almeno d’estate).
Ho svoltato, ho decisamente svoltato.
Se siete di Torino certamente conoscerete Mara dei Boschi, quindi la cosa vi verrà molto più facile. Se non siete di Torino e non avete a disposizione nessuna gelateria che prepara gelati gastronomici mi spiace molto per voi!

Da Mara ci sono moltissimi gusti di gelato gastronomico che potrete utilizzare per le vostre ricette: Pomodoro, Cetriolo, Cipolla rossa, Sedano, Parmigiano Reggiano (che per me è un filino troppo dolce), Zafferano e Peperone Arrosto appunto.
Per la ricetta di oggi ho utilizzato il gelato al Peperone arrosto.
Vi assicuro che questa preparazione è minimo sforzo, massima resa. Un sfizioso antipasto per sorprendere i vostri ospiti.

dose per 4 persone

gamberi 12 (3 per persona)
olio di Argan
sale, pepe
spezie miste (ho usato il preparato di Ikea, Spice Mix)
lime 2 cucchiai di succo

*gelato gastronomico al peperone arrosto

eliminate il carapace dai gamberi e trasferiteli in un contenitore di ceramica con il succo del lime, l’olio di argan ( 2 cucchiai ), un pizzico di sale e pepe e le spezie miste.
Lasciare marinare per circa due ore in frigorifero.
P.s. Se non avete a disposizione il mix di Spezie (che contiene aglio ursino, limone, peperoncino Jalapeno e mirtillo rosso, potrete usare scorza di limone/lime essiccata in forno e tritata finissima, peperoncino, curry e aglio secco. Frullare bene fino ad ottenere una polvere mediamente fine.
Scaldare una padella, dovrà essere ben calda. Cuocere i gamberi un paio di minuti per lato.
Servire subito con il gelato gastronomico.

Da Mara dei Boschi il gelato gastronomico è disponibile solo su prenotazione, con almeno 48 d’ore di anticipo. Io vi ho avvisato ;-)

N.b. il post non è sponsorizzato da Mara dei Boschi. Mi sto occupando della comunicazione social media per loro, studio (anche) ricette per gli abbinamenti con i vari gusti di gelato (tra cui anche quello gastronomico) che vanno pubblicate sui profili social (pagina FB e Instagram). Questa ricetta mi è sembrata molto carina da proporvela anche qui, giusto per chiarire le cose. Quindi non agitatevi per niente ?