Estate è sinonimo di leggerezza!
Partendo da questo presupposto e dalla voglia di alleggerire i nostri menù per le prossime settimane, mi sono dedicata allo studio di possibili abbinamenti tra frutta e verdura, per trasformare i centrifugati in pause sane e golose e perché no anche gourmet, per accompagnare colazione, pranzo e cena ;-)
Purtroppo non posso mangiare mele, kiwi & C, quindi dovrò cercare di evitare le preparazioni con questo fantastico frutto, che è anche uno dei più usati per preparare le centrifughe. So bene che può sembrare strano, ma sono allergica e se voglio evitare bolle e strane reazioni sul viso, mi dovrò accontentare di altra frutta. Va bene che l’estate offre molte alternative, quindi eccomi qui, con la prima proposta che può essere servita sia per colazione, che come rinfresco per un aperitivo light e analcolico!
Per l’estate mi sono regalata l’accessorio centrifuga del Kenwood, ad un prezzo fantastico su amazon.it e ogni mattina inizio con un centrifugato diverso la mia giornata. Devo solo non esagerare con le carote, se no sai che ridere quando mi esporrò al sole? @toccodizenzero Arancio lampante! ;-)))
centrifugato di carote, pompelmo rosa e zenzero
carote 500 grammi
pompelmi rosa 2
zenzero un pezzetto
lavare molto bene (meglio se con una spazzolina) le carote. Non pelarle. Pelare al vivo i pompelmi. Pelare lo zenzero (io di solito per non sprecarne troppo, per pulirlo, uso un cucchiaino e lo raschio delicatamente). Centrifugare tutto, mettere in frigo a raffreddare leggermente. Servire subito, se preferite aggiungendo qualche cubetto di ghiaccio.
A me piace mettere i centrifugati nelle bottigliette di vetro e berli con la cannuccia ;-)))
MMMHHHH Intrigante questo abbinamento!
Ottimo abbinamento e presentazione carinissima… Sempre la migliore Sandra!
Ha il colore dell’estate, questo centrifugato: del sole, delle spiagge, dei fiori di campo.