panini-golosi-pomodori-secchi-mandorle-e-capperi-bread-express

Sabato sera pioveva, pioveva, pioveva. Era quasi arrivata l’ora di cena. In dispensa niente pane, ma solo grissini. E il salame di cinghiale che avevo in frigo non si sposava bene con i grissini. Così mi sono decisa: ho acceso il forno e nel frattempo che la temperatura arrivava a 180° mi sono messa a preparare i panini :)
Sia chiaro, non è pane vero e proprio ma secondo me da pensare di avere del finto pane di marmo in casa a preparare questi piccoli bocconcini fragranti e gustosi.. beh, che dite voi? Io propendo per la seconda ipotesi. In questo modo potrete avere a disposizione del pane per degustare salumi, formaggi o cotechini in santa pace.
Nei panini ho messo il fondo di un barattolo di pomodori secchi, delle mandorle a lamelle e dei capperi. Ma voi potrete aromatizzarli a vostro gusto. Io così facendo ho anche terminato due barattolini che stazionavano da un paio di settimane in frigo; li ho soprannominati i panini degli avanzi. :P

dosi per 8 panini

farina integrale 200 ( io ho usato Petra 9 del Molino Quaglia)
grana padano 50 grammi (grattugiato)
olio e.v. di oliva cultivar taggiasca 1 dl
uova codice 0 bio 3
latte intero 1 dl
pomodori secchi sott’olio (sgocciolati) grammi 60
capperi sotto sale (dissalati) 1 cucchiaio
mandorle a lamelle 1 cucchiaio
origano
lievito 8 grammi
sale & pepe

Attrezzatura: 8 pirottini di alluminio e una frusta.
Per la cottura ho utilizzato il nuovissimo forno 6th Sense della Whirlpool. Iper tecnologico ma con una facilità d’uso davvero impressionante: posso cuocere in forno ventilato, microonde di ultima generazione, crisp, grill e persino a vapore. Oltre ad avere la funzione Assisted Chef che permette di realizzare oltre 70 ricette senza alcuno sforzo :)

mescolare la farina con il lievito. Sbattere le uova con l’olio, il latte, un pizzico di sale e pepe. Unire al composto di farina e lievito e continuare a lavorare con la frusta. Aggiungere a questo punto i pomodori tagliati a pezzetti, i capperi dissalati e strizzati bene, le mandorle e l’origano. Lavorare velocemente il composto. Distribuire nei pirottini di alluminio leggermente oliati (ho usato l’olio dei pomodori secchi ;-) ) e infornare per circa 20/22 minuti al massimo a 180° (forno caldo, ventilato).

Far raffreddare leggermente prima di sformare. Noi abbiamo abbinato i panini a salame di cinghiale, cubetti di caciocavallo Podolico e un calice di Tenuta Frescobaldi di Castiglioni 2010 – Toscana IGT. Scelta azzeccata direi.

Panini golosi pomodori secchi, mandorle e capperi