
Ceviche di ricciola e gamberi con Hendrick’s Gin
Sono stata latitante dalla cucina per qualche tempo. Capitano i periodi in cui manca la creatività, nei quali preparo il minimo indispensabile per mangiare. A volte invece non è che manchi la voglia di condividere gli esperimenti, però succede perché spesso mi dimentico di scrivere le ricette, magari create sul momento.
Dimentico carta e penna, elaboro, cucino. Si cena. E poi ciao ciao!
Per questa ricetta invece mi sono ricordata di segnare tutto, sopratutto gli ingredienti e le dosi. Per il resto è talmente semplice da preparare che quando qualcuno mi dice, ma come fai? Lo guardo un po’ stranita: cosa vuoi che ci voglia a preparare una buona marinatura per il pesce crudo? Un ingrediente è alla base di tutto, la freschezza del pesce.

Hendrick’s Gin
A fine Gennaio sono stata al Mad Dog di Torino, per l’evento organizzato da Hendrick’s Gin, A Slice on unusual. Abbiamo degustato due cocktail a base di gin (ovviamente) e cetriolo creati dal bartender del locale, Matteo Rebuffo. E quella sera mi si è accesa una lampadina: preparare una ricetta usando il gin tra gli ingredienti.
Ed eccoci qui, test approvato alla grande, sono pronta per farla assaggiare anche agli amici: Ceviche di ricciola e gamberi rossi con Hendrick’s Gin, mi sono ispirata al tema, A slice of unusual.
Per prima cosa vi consiglio di affidarvi al vostro pescivendolo di fiducia per la selezione del pesce, perché la freschezza della materia prima è alla base della ricetta del Ceviche. Noi siamo andati da Beppe Gallina, dell’omonima pescheria di Torino.
Dopo l’acquisto consiglio di congelare per almeno 48 ore il pesce e i gamberi in freezer se non possedete un abbattitore di temperatura. Ho la fortuna di averne uno a casa e ovviamente i tempi di preparazione per me si riducono.

Ceviche di ricciola e gamberi rossi con Hendrick’s Gin © Sandra Salerno
Dosi per due persone:
ricciola grammi 250/300 (carpaccio non troppo sottile)
gamberi rossi 4-6 per porzione, totale 8/12 ( senza testa e intestino )
succo di 1 lime e mezzo
il succo di 1 mandarino
Hendrick’s Gin 1 cucchiaio
aglio nero 1 spicchio tagliato a pezzetti
sale in fiocchi
pepe di Timut
coriandolo fresco 10/12 foglie

Ingredienti marinatura ceviche
Mescolare tutti gli ingredienti della marinata.
Mettere il pesce e i gamberi in un contenitore di vetro (anche una teglia rettangolare, come da foto sopra), coprire con la marinata, aggiungere qualche grano di pepe intero per aromatizzare.
Lasciare a marinare il pesce per circa 20/25 minuti, massimo 45/50 minuti.
Aiutandovi con una pinza d’acciaio servire nei piatti con uno o due fiocchi di sale se necessario e qualche foglia di coriandolo.
Servire subito.
Ho accompagnato il piatto con un cocktail creato per l’occasione: 2 parti di Americano Cocchi, 1 parte di Gin Hendrick’s, ghiaccio e scorza di lime per aromatizzare. Mescolare nella coppa e servire con il Ceviche.

Ceviche con Hendricks Gin | © Sandra Salerno