L’estate sta finendo, cantavano i Righeira qualche anno fa. Ebbene si cari amici. Ma come vi ho detto qualche giorno addietro, non posso che essere felice.
Per me l’arrivo di Settembre coincide sempre con l’inizio dell’anno. Mi ricorda i tempi della scuola. Anno nuovo, vita nuova, ma soprattutto nuovi amici. :-))
Poi con l’autunno arrivano sempre tanti appuntamenti golosi, interessanti incontri. Come quelli che riprendono proprio in questi giorni presso il ristorante Il Baluardo di Mondovì.
Nuovi appuntamenti di Gusto & Charme, protagonista l’alta cucina dello chef francese Marc Lanteri..
Interessanti novità nella carta che si rinnoverà con i piatti e le ricette di stagione, che preannunciano l’autunno e i primi freddi e che sono un omaggio al territorio del Monregalese, al confine con la Liguria: dallo Scamone di vitello in salsa ridotta di Nebbiolo, al Carré di agnello in crosta di oliva taggiasche, fino alla Sella di capriolo, per passare al classico baccalà, riproposto da Marc nelle due versioni tempura e mantecato, e alla Noce di capesante dorate su schiacciata di patata dorate e piccola pissaladiere. Anche i dessert renderanno omaggio ai frutti della nuova stagione: castagne e nocciole.
Eccellenze anche dalla cantina: tutti gli abbinamenti con i vini saranno curati e consigliati in sala da Amy Bellotti, sommellier e moglie dello chef. Una coppia affiatata nel lavoro come nella vita privata.
Ricordo inoltre a tutti gli appassionati gourmets, i nuovi appuntamenti e iniziative da non perdere:
Gli estimatori del tradizionale aceto balsamico di Reggio Emilia non vorranno perdere, mercoledì 23 Settembre, il menù degustazione realizzato dallo chef in abbinamento a tre aceti balsamici dell’acetaia San Giacomo. L’appuntamento, in collaborazione con il club gastronomico Slurp di Mondovì, è alle 20.30, esclusivamente su prenotazione.
Dopo il successo dei menù dedicategli la scorsa estate, Marc Lanteri realizza questo mese un corso di cucina interamente basato sul pesce: come scegliere il più fresco al momento dell’acquisto, come pulirlo e come preparare un ricco menù con le ricette più amate dallo chef.
Al corso, che si svolgerà sabato 26 settembre dalle 10 alle 12.15, seguirà un lunch degustazione delle ricette realizzate. In regalo il grembiule personalizzato, il ricettario e il certificato di partecipazione. Costo dell’iniziativa 65 euro vini esclusi, costo del lunch per gli ospiti che si vorranno aggiungere dopo il corso, 50 euro vini esclusi.
Ho in previsione una gita a Mondovì nelle prossime settimane e un pranzo/cena da Chef Marc non mancherà di certo! Vorrei sbirciare nella sua cucina. ;-))
A tutti quelli che si troveranno dalle parti di Mondovì consiglio una visita al ristorante Il Baluardo, un luogo ricco di fascino, adatto ad una pausa golosa e di charme.
Per Info Ristorante Il Baluardo
Tel 0174-330244 Mob. 338-7001914
che figo…sono al telefono con papà poi leggo
Concordo con Enza una ficata!!! e a leggere le nuove proposte autunnali sono quasi svenuta! :D
Un bacione
fra
Mi accontentero’ della contemplazione gustativa :-) Bellissima l’ultima foto. Un abbraccio
il menù fa venire altro che l’acquolina… a quest’ora poi,una fame!!! facci sapere com’è andata!
Anche io ho questa percezione del mese di settembre, è il vero momento dell’anno in cui mi rimetto in moto!
Sta iniziativa è fichissima ma..non riuscirò mai ad amare l’autunno…:(
Bacini
A settembre arriva il tempo di rimettersi in moto con programmi entusiasmanti, come quelli da te enunciati :))
Settembre è veramente uno dei punti cruciali dell’anno. Leggo che tu ti sei preparata a dovere. Brava!
E complimenti per la foto anche da parte mia.
Anche per me settembre equivale al capodanno: c’è una bellissima energia e tanta voglia di fare :)
maddai praticamente in quel territorio io ci sono di casa (vado lì a far la spesa, indovina perchè ;-)
Non conosco quel ristorante, quindi ti ringrazio un fracco, anzi prossima volta che sei nei dintorni nel we fammi un fischio, sai che ridere se riuscissimo finalmente a trovarci per farci quella famosa mangiata :-)
piesse
ora mi studio la cartina, che io sono famosa per perdermi. Guarda che non scherzo. Haipresente l’uscita autostradale di Mondovì?
Hai presente Mondovicino?
ecco io sono riuscita a perdermi tanto da non riuscire ad arrivarci, sono proprio negata come navigator :-)
“L’estate sta finendo”, Cara Sandra..i Righeira non la cantavano qualche anno fa, ma 30 anni fa, e ora fatti una bella tropizxienne per riprenderti dallo choc!
conosci L’Ofiicina del Gusto? immagino di si…
buon pomeriggio a tutti.. credo che Chef Marc sarà contento dei Vs commenti positivi..;-))
Oggi a Torino c’è il sole e, a parte il mal di stomaco che mi perseguita, le cose da fare non mancano.
Vi auguro una bella settimana intensa e ricca di cose buone da mangiare!
Fiordisale, prima o poi riusciremo ad incrociarci, che ne dici?? Navigator? Io uso ancora le mappe stradali, preferisco!
Wood, sicura di star bene?? O ti ha punto un nugolo di zanzare?? ;-)) La canzone dei Righeira per l’esattezza è del 1985. Me la ricordo eccome. Avevo 18 anni! Così va meglio?
Sandra intanto potrei chiederti come stai messa a funghi.
che detta così… hahahahahahahahah
Mannò, non nel senso epidermico del termine, io parlo proprio di quelli da magnà. Se riesco sto we vengo in su a mangiarli, ci sei?
(francamente non ricordo più se i funghi rintravano negli alimenti che ti davano problemi… nel caso scusami)
ho sbagliato solo di 6 anni!! suddaiiii perdonami!
Fiorellino caro, prossimo week sarò via per lavoro!! So sorry.. Vedi di non finirti tutti i funghi del piemonte, nehhhh ;o))
Wood, bah.. per questa volta diciamo che ti perdono va!
P.s. fiore, poi a dire il vero meglio che dai funghi stia lontanuccia in questo periodo. :((