Ootanino- Tokyo

Amo viaggiare, amo scoprire nuovi luoghi. Al contempo quando viaggio amo andare alla ricerca di luoghi speciali dove andare a mangiare anche se in realtà non è solo più una questione di cibo. Sempre più spesso per me è un’esperienza, un momento di scoperta e ricerca.
Ovviamente non mi è possibile viaggiare intorno al mondo come vorrei. Così ho chiesto ad un amico di darmi una mano e raccontarmi e raccontarvi le sue esperienze gastronomiche.

Da oggi, su Un tocco di zenzero, leggerete le impressioni gastronomiche di Riccardo Felicetti, gli appunti di degustazione dal suo taccuino gourmet.

Ootanino Sushi- Tokyo
Ootanino Sushi- Tokyo by Riccardo Felicetti

Il primo post è dedicato ad uno dei templi del sushi a Tokio, Ootanino.

Ootanino Sushi- Tokyo by Riccardo Felicetti

Ootanino, scheda di Riccardo Felicetti, 6 Marzo 2015

Una delle cose meno comprensibili di Tokyo è il sistema di numerazione delle vie. Infatti anche tassisti con grande esperienza alle spalle sono in difficoltà davanti a indirizzi inconsueti.

Ootanino a quanto pare è uno di questi e solo grazie a un “ragazzo del pony express” ho trovato la porta d’ingresso.

Questa è totalmente anonima, senza iscrizioni di sorta se non un cono luminoso che per i non nipponici non ha alcun significato.

Dietro questa semplice porticina scorrevole si rivela un microcosmo di 10 posti a sedere a circondare la postazione da Sushi-jay dello chef.

Ootanino Sushi- Tokyo
Ootanino Sushi- Tokyo

L’ambiente è intimo, lo chef a portata di mano, la preparazione dei piatti modulata in modo tale da consentire degustazioni lunghe e non affannate.

Ogni pezzo viene servito singolarmente su piatti di servizio personalizzati e la velocità di servizio viene decisa scientificamente dallo chef che a rotazione e senza una scaletta scritta, ma di certo con uno schema ben definito, propone ai vari commensali il pezzo successivo.

Così, senza grandi introduzioni, una serie di sashimi ti fa attraversare gusti straordinari.

Evito le traduzioni di tutti pezzi che ho provato ma per esempio: rombo, rana pescatrice con salsa di fegato, Shirako grigliato che altro non è che la sacca spermatica del merluzzo.

Ootanino Sushi- Tokyo by Riccardo Felicetti
Ootanino Sushi- Tokyo by Riccardo Felicetti

E ancora sei, otto pezzi in una serie che pare infinita, perché i tempi si dilatano al piacere dello chef, che decide lui quando finire e quando servirti.

Così quando lo ammiri  preparare i pezzi non sai dove vanno, anzi dopo un po’ scommetti con te stesso a chi sono indirizzati e conti e guardi e aspetti che lui decida che “si” è il tuo turno si godere questo nuovo momento di estasi.

Seguendo sono i nigiri a farla da padroni:

Saba, Otoro, Chu-Toro, Ikura e tanti altri ancora.

La Pinna Nobilis che diventa un piatto straordinario, l’ostrica incredibile e per finire il mio pezzo preferito Kinmedai.

Da oggi la dimensione del sushi giapponese ha raggiunto un nuovo livello e quanto percepito oggi da un valore alquanto diverso a quello che ho assaggiato fino a oggi nelle svariate frequentazioni di ristoranti nipponici.

Questo è davvero oltre.

Ootanino
4 Chome-11-7 Nishiazabu, Minato, Tokyo 106-0031
Giappone
+81-03-5468-8880

Ootanino Sushi- Tokyo
Ootanino Sushi- Tokyo by Riccardo Felicetti