Il Natale di quest’anno si prospetta come una festa molto più raccolta rispetto a quelle degli anni passati: la trascorreremo in famiglia, una cena o un pranzo con i parenti più vicini, visto che non possiamo aprire (almeno per il momento) le porte agli amici.

Per questo Natale ho pensato ad una nuova ricetta del mio amato Salmone Selvaggio Gravlax, uno degli antipasti che preferisco per le feste perché semplice da realizzare, ha sempre un bell’effetto wow sugli ospiti!

Ho allestito la tavola con alcuni prodotti che trovate sul sito di WestwingNow, nella sezione dedicata alle Decorazioni e servizi tavola per il Natale: 4 piatti da antipasto molto carini, due coppe per champagne e un runner di tessuto blu scuro. Completato il tête-à-tête con le mie posate vintage, acquistate al mercatino dell’antiquariato di Nizza qualche anno fa.

Se cercate qualche spunto su come vestire la tavola e la casa per le prossime festività, potete ispirarvi a questo articolo di Westwing.

Salmone selvaggio Gravlax aromatizzato alla barbabietola, peperoncino Panca e Jenever

Le dosi si riferiscono ad un trancio di salmone (la parte con la coda) di circa 350/400 grammi; scelgo salmone selvaggio, più magro e saporito e lo acquisto decongelato.
Nota: ricordate che prima di consumare pesce crudo è sempre meglio abbatterlo a -18° per 24/36 ore nel freezer, se in casa non avete un abbattitore di temperatura.

Ingredienti salmone gravlax barbabietola e Jenever

sale grosso 3 cucchiai abbondanti
zucchero di cocco 2 cucchiai
zucchero semolato 1 cucchiaio
Peperoncino Panca 1 cucchiaino (potrete sostituire con della paprica dolce + un pizzico di quella affumicata)
il succo di 1 mandarino
barbabietola cruda 50 grammi (frullata con il succo di mandarino)
Ginepro 2 bacche
Select Bitter 1 cucchiaio
Jenever* 2 cucchiai (o *Holland Gin è un distillato aromatizzato al ginepro realizzato solitamente con infusione a freddo. Online troverete molte tipologie di Jenever. Può essere sostituito con del Gin)

preparazione salmone gravlax con barbabietola, spezie e Jenever

Mescolare le spezie con lo zucchero, il sale, la barbabietola tritata e i liquori.
Trasferire il salmone in un contenitore di ceramica o grès.
Cospargere sul fondo una parte del mix di sale e barbabietola; coprire infine il salmone con la rimanenza.

Marinatura salmone gravlax con barbabietola, spezie e Jenever

Sigillare con pellicola trasparente. Mettere in frigo a marinare per 15/18 ore al massimo.
Trascorso il tempo, eliminare la marinata, lavare velocemente sotto l’acqua, per eliminare il sale in eccesso; asciugare bene con carta da cucina. Ungere con poco olio. Tenere in frigo fino al momento dell’uso.

come si presenta il salmone a fine marinatura

Per completare il piatto: cubetti di barbabietola cotta al vapore e crostini di polenta.
Barbabietola
La barbabietola la potete trovare già cotta presso i banchi del mercato o al super. Io sono partita da una barbabietola cruda, pelata, tagliata a fette e cotta in cestello vapore per circa 20/25 minuti con acqua aromatizzata al Jenever e sale integrale.
Polenta
Per i crostini di polenta, utilizzare della polenta già cotta in precedenza; usando delle formine per biscotti potrete ricavare dei crostini che passerete in padella molto calda per abbrustolirli leggermente da ambo i lati.

Servire tre/quattro fettine di salmone, qualche cubetto di barbabietola condita con un filo d’olio e i crostini di polenta caldi.
Enjoy!

Post realizzato in collaborazione con WestwingNow