Autunno
Siamo nel pieno di questa magica stagione, che si fa amare dai più nonostante spazzi via la spensieratezza dell’estate (mai come quest’anno, poi), i bagni al mare, le gite in baita, il vento sulla pelle abbronzata e distesa. Ma l’autunno non fa rimpiangere nulla di tutto ciò: le prime castagne, le giacche a vento, i colori più caldi, la terra che si prepara all’addormentamento, preferire lo stare in casa.
All’autunno ci si prepara, sia mentalmente, che fisicamente e trovo molto giusto preparare anche la nostra casa, o i nostri luoghi di lavoro, all’arrivo di questa stagione.
Partiamo sempre da noi, dalla nostra persona, in toto: come possiamo preparare “esteticamente” parlando, il nostro corpo all’autunno, al primo fresco che arriva e al freddo che verrà a breve…. Tenendo sempre a mente che Madre Natura è sempre in grado di offrirci le soluzioni più giuste, senza farci perdere in prodotti dai mille ingredienti o da codici INCI infiniti, le opzioni sono tante.
Viso
Per la pelle del viso, scegliamo l’olio di rosa mosqueta, pianta coltivata sulle Ande cilene. È ricca di omega 3 e 6, che nutriranno in profondità la nostra pelle devitalizzata dall’abbronzatura e i tuffi nell’acqua dolce o salata. Adatta per tutti i tipi di pelle, ha una spiccata azione antiaging e ristrutturante. Basteranno due gocce su viso, collo e décolleté ben detersi, al mattino e alla sera.
Capelli
I capelli in questo periodo, si sa, sono al massimo della loro fragilità: quindi vanno rinforzati! In questo caso non c’è soluzione migliore dell’olio di ricino. Va usata in impacco pre-shampoo, almeno una volta alla settimana, sui capelli inumiditi, escludendo la radice. Tenuto in posa per almeno mezz’ora, va poi risciacquato molto bene, con un paio di lavaggi. Ottimo anche per rinforzare unghie fragili e ciglia e sopracciglia poco folte e indebolite.
Corpo
Infine, per la pelle del corpo, seguendo lo stesso discorso di inaridimento dovuto all’estate, si può optare per il burro di karitè puro. Ha proprietà idratanti e rigeneranti ed è adatto a tutti i tipi di pelle, in particolare quelle fragili, soggette a smagliature e ai cambiamenti dovuti all’età. Va bene anche per il viso, ma solo se hai una pelle particolarmente secca.
Ambienti
Gli oli, in questo caso quelli essenziali, sono molto utili anche per preparare gli ambienti interni all’arrivo del freddo, purificando, disinfettando e rendendo l’aria più fresca e rigenerata.
Per l’autunno consiglio sempre limone, ginepro, lavanda e sandalo, per dare una rinfrescata a casa o uffici, dopo la chiusura estiva.
Lorenza Barletta, Flora Erboristeria Tradizionale, per Un tocco di zenzero
Trovate altri articoli di Lorenza, sul blogzine, a questo Tag
Foto by Unsplash
Photo by Chris Lawton on Unsplash