delizia del sultano cucina turca

Non ridete, dai!! Lo so, il nome di questo piatto è tutto un programma, delizia del sultano.

Si narra che la Principessa Eugenia-moglie di Napoleone III- in visita al Palazzo Topkapi si sia fatta svelare la ricetta “segreta“dallo chef del Sultano, entusiasta del piatto!!!
Effettivamente ha un sapore unico… la carne di agnello si accompagna in modo delizioso a questo puree di melanzana affumicata, accompagnata da una besciamella leggerissima…
Chiedete conferma a Lilli e consorte che hanno assaggiato questo piatto sabato sera… :-)

per il ragout d’agnello
coscia di agnello (tritata) grammi 500
cipolla media 1 (tritata)
burro ( o ghee) 2 cucchiai
peperone verde 1 ( tritato)
aglio 2 spicchi affettati
pomodori 2 ( pelati e tagliati a cubetti)
acqua calda 1 tazza e 1/2
concentrato di pomodoro 2 cucchiai
sale e pepe -macinato fresco-q.b.
prezzemolo tritato per guarnire

per il puree di melanzane
melanzane 1 kg
il succo di un limone
burro (o ghee) 4 cucchiai
farina bianca 3 cucchiai
latte caldo 1 tazza e 1/2
formaggio stagionato -grattuggiato- (pecorino sardo) 1/2 tazza q.b.
sale e pepe -macinato fresco-q.b.
noce moscata un pizzico

Fate soffriggere delicatamente la cipolla nel burro ( o ghee),lavorate a parte la carne con il sale e il pepe e aggiungetela alla cipolla.. mescolare ogni tanto facendo insaporire per qualche minuto.
Unite alla carne il peperone l’aglio e il pomodoro…fate cuocere fino a quando il liquido del pomodoro si sarà asciugato…aggiungete l’acqua calda e il concentrato di pomodoro.Coprite, abbassate il fuoco e fate cuocere per un’ora..fate attenzione che la carne non si asciughi troppo, e se necessario aggiungete un pò d’acqua calda..

Cuocete le melanzane nel forno a circa 200°, fino a quando risulteranno morbide, e la buccia si staccherà facilmente….Fatele raffreddare e successivamente sbucciatele, e mettete la polpa in uno scolapasta per eliminare l’acqua in eccesso, schiacciatela con una forchetta e mescolatele al succo di limone.

Fate sciogliere il burro ( o ghee) a fuoco dolce, aggiungete la farina e mescolare velocemente con una frusta;unite lentamente il latte caldo e fate cuocere per circa 5 minuti,continuando a mescolare.
Aggiungete alla besciamella la melanzana schiacciata,sale pepe e cuocete per altri 5 minuti .Togliete dal fuoco,unite il formaggio un pizzico di noce moscata rimettete sul fuoco per 2 minuti…

Servite caldo, la carne su un letto di purea di melanzane, in coppette singole e guarnite con una spolverata di prezzemolo tritato.

Ho accompagnato questo piatto ad una bottiglia di Enrico Cialdini, LAMBRUSCO DI GRASPAROSSA DI CASTELVETRO DOC.