Turkish delights.. Zerde

Che settimana amici, molto impegnativa ed entusiasmante ma, soprattutto, piena zeppa di cucina! Week end di lavoro.. una cena sabato e un pranzo fuori porta domenica.. E, a dirla tutta, dopo la cucina mi sono dedicata a me lunedì e martedì, mettendo a riposo anche il blog, regalandomi un sacco di coccole! Ho fatto male? Massaggi, shiatsu + riflessologia e un pranzo tra amici ieri… chiacchiere e buon cibo accompagnate a un calice di Vermentino delizioso. Come mi sento bene! È proprio vero che il cibo fa miracoli, panacea di tutti i mali… :))))

Ma tornando a bomba alla cucina turca, la ricetta di oggi è quella del dolce servito alla cena turca in collaborazione con Slow Food, di Ottobre.. davvero un Turkish delights con i fiocchi.. colore dell’oro e profumo intenso di rosa e zafferano, davvero speciale.
Il nome deriva dalla parola persiana zerd, che significa giallo. Sappiamo bene che valore ha lo zafferano, credo che ora si aggiri intorno ai € 20.000 al kg più o meno.. la spezia più preziosa, estratta dallo stimma dei fiori del Crocus sativus.. Sapevate che servono circa 200.000 fiori per ottenere un kg di zafferano? Ne basta veramente poco per rendere speciale questo dessert.
Lo zafferano ha il potere di calmare e bilanciare l’organismo e si pensa che possa avere potere afrodisiaco. ;)))) Per questa ragione il dessert che vedete qui in bella mostra, viene solitamente servito durante i banchetti di nozze in Turchia! :DDD

zafferano un pizzico abbondante (non bustina, ma veri pistilli!)
acqua di rose 2 cucchiai
riso 8 cucchiai
acqua 4 tazze
zucchero 1/2 tazza
maizena 3 cucchiaini
per decorare, pinoli e chicchi di melagrana

mettete lo zafferano in una tazza con l’acqua di rose e lasciatelo in infusione per tutta la notte..
Ammollate il riso in acqua calda per 30 minuti, scolate e sciacquate sotto l’acqua fredda.Cuocete il riso in 4 tazze di acqua fino a quando sarà tenero ma non scotto. Aggiungete l’acqua di rose aromatizzata con lo zafferano e lo zucchero, mescolate fino a quando lo zucchero si sarà dissolto. Togliete dal fuoco. Mescolate la maizena con due cucchiai di acqua fredda e aggiungetela al composto di riso e zafferano. Rimettete il tegame sul fuoco (basso) e continuate a mescolare fino a quando il composto si addensa.
Dividete il composto in 6/8 bicchierini e fate raffreddare in frigorifero.
Al momento di servire decorate con i pinoli e i chicchi di melagrana…

Profumo d’oriente, immagini di Istanbul che riaffiorano dai ricordi.. belle immagini, davvero belle.
Il prossimo appuntamento con le ‘cene del mondo’ è per Gennaio, con un menu dedicato alla Russia!

Zerde