
Le mie strenne di Natale sotto l’albero
Natale è alle porte e come ogni anno cerco di selezionare alcuni libri per i vostri regali. Amo comprare e regalare libri e trovo che in questo periodo sia bello trascorrere del tempo in libreria alla ricerca della strenna perfetta.
Quest’anno la selezione è particolarmente ghiotta e spazia dai classici libri di ricette a manuali del fai da te. Ovviamente tra le strenne c’è il mio libro, anche se è uscito nel 2013 è ancora molto attuale ;-)
Quindi bando alle ciance e sotto con gli acquisti!

Per le scale di Sicilia, Pino Cuttaia
Il primo libro della mia selezione è il bellissimo diario Per le scale di Sicilia di Pino Cuttaia. Ho avuto la fortuna di fare due chiacchiere con lo chef in un paio di occasioni quest’anno e devo confessarvi che è una delle persone più piacevoli, semplici e disponibili che abbia mai conosciuto. Non è solo un libro di ricette ma è un libro profondo, di storie raccontate attraverso la cucina, di un modo di essere, una cucina antica e radicata nel territorio, tra Barocco e mercati. Le foto di Davide Dutto sono il perfetto corollario ai racconti e alle memorie dello chef. Più che in cucina andrebbe tenuto nella libreria del salotto.
La cucina è una stanza in cui sono sale e olio. In cucina ci possono essere le attrezzature più all’avanguardia, ma se mancano sale e olio come fa a chiamarsi cucina?

Cucina Slow- Slow Food Editore
Adoro tutti i volumi di Slow Food perché sanno di buono, sanno di casa e di cucina. Sono i libri che tengo volentieri sul ripiano della mini libreria che ho creato nella mia cucina e che ogni tanto consulto, soprattutto alla mattina, durante la colazione, per cercare ispirazioni e idee per le mie ricette. Cucina Slow , 500 ricette della tradizione italiana, è uno degli ultimi nati, ed è un bellissimo spaccato della tradizione gastronomica italiana: consigli su cotture, attrezzature, prodotti di stagione, il suggerimento per un bel menù di Natale (perfetto per questo periodo), ricette stagionali, dall’antipasto al dolce, un indice super dettagliato dove, ne sono certa, troverete tante idee sfiziose per una cucina buona, sana, pulita e giusta.

cuochi si nasce, famosi di diventa | Paideia
Cuochi si nasce, famosi si diventa è il ricettario di Paideia, creato per raccogliere fondi per sostenere la Fondazione Paideia, che da oltre vent’anni lavora a fianco di famiglie e bambini in difficoltà, promuovendo progetti efficaci ed innovativi, garantendo la creazione di contesti attenti e rispettosi delle necessità dei più piccoli. Il ricettario di Paideia è frutto di una bella collaborazione, con la donazione da parte di tantissimi personaggi dello spettacolo della loro ricetta del cuore. N.B. Il ricavato delle vendita del ricettario sarà interamente devoluto a Paideia.

Volevo fare il pasticcere | Alberto Balocco
Chi non conosce il nome Balocco? Il Mandorlato, i biscotti. Pochi sanno però quale sia la storia della famiglia Balocco. E così Alberto Balocco, erede della famiglia di Fossano, ha deciso di scrivere questo libro, in collaborazione con Adriano Moraglio: Non avevo mai pensato seriamente di mettere nero su bianco la nostra storia, di azienda e di famiglia. Siamo piemontesi, e dunque schivi a raccontarsi… Prima di iniziare però ho consultato mio padre, Aldo, perché avevo bisogno della memoria storica per ricostruire il passato e per individuare, con lui, i passaggi decisivi e cruciali dell’azienda e della famiglia. Inizia così il libro, con il primo capitolo intitolato Fare Memoria, la storia della famiglia Balocco: Volevo fare il pasticcere.

Le ricette SmartFood | Eliana Liotta
Il dilemma degli amanti della buona tavola è sempre e solo uno: mangiare senza costrizioni, mangiare bene e sano, mangiare con soddisfazione e gusto senza privarci di (quasi) nulla è possibile? Pare di sì e ci viene in soccorso Eliana Liotta con il suo ultimo libro, Le ricette Smart Food, 100 piatti con i cibi intelligenti che mimano il digiuno e combattono il sovrappeso. Io non sono mai riuscita a mangiare un piatto triste, non so voi che siete in ascolto se lo avete mai fatto. Credo che sempre di più al giorno d’oggi vincano noia e pigrizia soprattutto in cucina, così ci si riduce a preparare sempre le stesse cose, quando la natura è in grado di fornirci una miriade di prodotti buoni, belli e che fanno tanto bene allo spirito e al corpo. Eliana Eliotta, in questo volume, cerca proprio di insegnarci a mangiare in modo intelligente, scegliendo i cibi e gli ingredienti giusti per la nostra salute. C’è addirittura un capitolo intitolato: I pasti e i piatti che mimano il digiuno. Sto studiando il libro e magari fra qualche giorno vi farò vedere quali ricette ho scelto per il mio finto digiuno!

Mille usi: Lavanda | Simonetta Bosso
Se dico Lavanda cosa vi viene in mente? Sono certa, distese di fiori viola a perdita d’occhio in Provenza, i sacchetti da mettere nell’armadio per profumare la biancheria. Per i più audaci forse un aromatico sale alla lavanda. Con questo libro, Lavanda, mille usi, Simonetta Bosso vi svela trucchi e ricette per creare cosmetici, prodotti per la casa, usi utili della lavanda in Cucina. Insomma d’ora in avanti la lavanda non avrà più segreti per voi! Parola di Simonetta.

Asparagi, bagoss e altre cose buone | Il mio libro!
Eccolo qui, il mio piccolo bimbo di carta. Ormai è grandicello, ha compiuto 3 anni a Novembre. Ve ne parlo perché ci sono nuovi amici che mi seguono, che non conoscono questo libro e mi è sembrato giusto dar loro modo di acquistarlo per scoprire i segreti di Un tocco di zenzero in cucina, ma soprattutto scoprire gli itinerari in lungo e in largo per la nostra bella penisola. Un po’ libro di ricette un po’ guida enogastronomica. Se volete comprarlo ecco il link diretto su amazon ;-)))

I Grandi Piatti della tradizione italiana, VEG | Francesca Angeleri
Chiudo la gallery di Strenne natalizie con il libro di Francesca Angeleri, I Grandi piatti della tradizione italiana, VEG, un bel volume di ricette, un viaggio nella tradizione gastronomica del nostro paese in chiave vegetariana/vegana. Il regalo perfetta per l’amica del cuore, la zia sempre attenta alla linea e anche per il fidanzato che si vuole cimentare ai fornelli con nuove ricette.
Felice Natale a tutti !