Fagottini spinaci e pere con salsa al parmigiano

Amo le ricette di impasti & C di Michel Roux. Un vero maestro, un mago della cucina. Lui è uno di quelli che vorrei conoscere.. ehmmm, magari! Il suo libro Frolla&Sfoglia pubblicato in Italia da guido tommasi editore è uno di quei volumi che tengo gelosamente, quasi come una reliquia, in cucina. Ogni tanto lo sfoglio, lo studio ed estrapolo qualche ricetta.
A volte cambio qualche ingrediente, magari sostituisco la dose di panna (che a volte si sa, i francesi e la pannaaaaaaa) a volte, come in questo caso lascio tutto com’è. Perché? Perché è buonissima così! Parola di lupetto!
Devo dire che la ricetta di questa sfoglia rapida ha conquistato anche tutti i 18 allievi del corso del mercoledì che si è appena concluso.

La preparazione è un pochino lunga e laboriosa, ma il risultato vi ripagherà dell’attesa! Chi ha mai detto che la cucina laboriosa è noiosa?

Nota: approfitto di questo spazio per fare tanti, tanti complimenti a tutti i partecipanti: Daniela S. e Daniela D., Fabrizio, Rosalba, Luigi (bellissima la tua pasta madre alla birra!), Christian, Federica, Claudia, Marco, Francesco, Marzia, Marina, Paola, Tiziana, Graziella, Alberto, Maurizio, Donata! Ci siete tutti?? Credo di si. Siete stati bravissimi…e dovete sapere che l’ultima sera mi hanno portato un mazzetto di roselline bellissimo.. La maestra, commossa, ringrazia.

pasta sfoglia rapida

farina 00 grammi 500
burro freddissimo tagliato a cubetti grammi 500
sale 1 cucchiaino
acqua ghiacciata 250 ml

Tempo totale di riposo 80 minuti

versate la farina a fontana sul piano di lavoro e mettete al centro il burro e il sale. Mescolate gli ingredienti nella fontana con la punta delle dita di una mano, incorporando gradualmente la farina con l’altra.
Quando i cubetti di burro si sono ridotti e l’impasto è grumoso, aggiungete poco alla volta l’acqua ghiacciata e mescolate finché è assorbita, ma senza lavorare troppo. Avvolgete la palla di pasta nella pellicola e mettete in frigo per 20 minuti.
Infarinate il piano di lavoro e stendete la pasta in un rettangolo 40×20, ripiegatelo in tre e giratelo di 90°. Stendetela di nuovo in un rettangolo di 40×20 e ripiegatelo in tre.Questi sono i primi due giri. Avvolgete il panetto nella pellicola e mettetelo in frigorifero per 30 minuti.
Fate fare altri due giri alla pasta fredda, stendendo e ripiegando come prima. Così avrete fatto 4 giri e la pasta sarà pronta.
Avvolgetela nella pellicola e mettetela in frigorifero per almeno 30 minuti prima di usarla.

FAGOTTINI DI SPINACI E PERE CON SALSA AL PARMIGIANO

pasta sfoglia rapida 280 grammi
pere 2 molto mature
limone 1 (il succo)
zucchero grammi 100
burro 50 grammi
spinacini lavati e mondati dal gambo 250 grammi
pinoli 2/3 cucchiai tostati
1 tuorlo sbattuto con un cucchiaio di latte
semi di finocchio 2 cucchiai
besciamella* grammi 150
panna densa 75 ml
parmigiano reggiano 75 grammi grattugiato al momento
sale&pepe

sbucciate le pere, tagliatele a quarti, privatele del torsolo e mettetele in un pentolino. Aggiungete il succo di limone, lo zucchero e l’acqua fino a coprirle a filo e cuocete a fuoco basso per 15-20 minuti. Nel frattempo fate fondere il burro in una padella, aggiungete gli spinacini e cuoceteli per 2/3 minuti, scolateli versateli in una ciotola, salate e pepate. Scolate le pere, tagliatele a fettine e unitele agli spinacini con i pinoli, mescolate delicatamente e lasciate raffreddare.
Tagliate la pasta in 6 parti uguali, stendete ciascuna in un disco di 3 mm, e rifilateli con un taglia biscotti di 14 cm di diametro.Distribuite il composto di spinacini e pere sui dischi
nella metà verso di voi, lasciando un bordo di 1,5 cm. Spennellate il bordo con uovo e latte, piegate l’altra metà della pasta sul ripieno e premete leggermente i bordi. Mettete su una teglia in frigorifero per 20 minuti.

Al momento di infornare, scaldate il forno a 200°. Spennellate i fagottini con uovo e latte e incidete leggermente il bordo esterno. Cospargeteli con i semi di finocchio e infornate per 5 minuti. Abbassate la temperatura a 180° e rimettete in forno per 15 minuti. Trasferite i fagottini su una griglia.

Intanto scaldate la besciamella: Appena bolle unite la panna e fate sobbollire a fuoco dolce, mescolando con la frusta per 2/3 minuti. Unite metà del parmigiano sale e pepe.
Per servire mettete un fagottino in ogni piatto, versateci intorno la salsa e cospargete con il resto del parmigiano. Servite subito. Come antipasto oppure come pranzo o cena leggera con un’insalata.

*besciamella

burro grammi 30
farina grammi 30
latte 500 ml
sale e pepe macinato al momento
un pizzico di noce moscata grattugiata al momento

fondere il burro in un pentolino a fondo spesso, aggiungere la farina e cuocete a fuoco basso per due minuti mescolando di continuo con una frusta per ottenere un roux bianco.
Versateci il latte e mescolate con la frusta, portate lentamente a ebollizione la salsa, su fuoco basso sempre mescolando. Appena prende il bollore abbassate la fiamma e fate sobbollire a fuoco bassissimo per cinque minuti circa, mescolando continuamente e tenendo la frusta attaccata al fondo del pentolino.
Salate e pepate la besciamella a piacere, aggiungendo un pizzico di noce moscata. Servitela subito.

Pasta sfoglia, versione rapida