Nel cestino di Pasqua...

Ci avviciniamo a Pasqua e alcuni di voi dentro al cestino della merenda vorrebbero trovare un libro di cucina, vero??? In questo post vi suggerisco una piccola selezione delle nuove uscite in casa Tommasi, più un volume di un paio di anni fa che amo molto, In tavola appena colti: un inno alla Primavera che inizierà speriamo molto presto- sul calendario già da qualche giorno, in effetti! Tante ricette golose, ma anche sane dedicate agli ortaggi ed ai frutti che ci accompagneranno fino all’estate.

Nel cestino di Pasqua la gola o la salute??

Si parte da uno degli chef più in voga degli ultimi anni in terra britannica : Gordon Ramsey e il suo Un sano appetito: bisogna dire che come ex calciatore Ramsey ha un talento innato per la cucina, ma non solo: autore di molti libri è anche protagonista di numerosi programmi Tv.. Il suo Sano appetito vi regalerà ricette golose, ricche di sapore ma anche molto sane. Chi dice che mangiare sano è sinonimo di piatti tristi?
Nello stesso cestino trovate, in contrapposizione alla sana gola di Ramsey, l’ultimo libro di Michel Roux, Frolla & Sfoglia dedicato agli amanti degli impasti.. E, parola di Lupetto, con il libro di Roux pasta sfoglia, frolla e sablée non avranno più segreti, nemmeno per chi tra di voi è alle prime armi con le arti culinarie: Michel Roux è uno chef con oltre 30 anni di esperienza, e tante stelle Michelin.. Pensate che il suo ristorante, Waterside Inn di Bray, ha avuto le prestigiose tre stelle Michelin per ben 21 anni! Cheffffff, le serve una lavapiatti?? :o))

Andate sul sicuro?? Allora classici!

Passiamo al cestino Classico: volete andare sul sicuro?? Allora buttatevi sui Classici, come amo definirli. Iniziamo da Cibi di strada di Stanislao Porzio, dedicato alla cultura del Street fast food, quello vero, quello consumato per strada, con le mani, tra mille chiacchiere, un bicchiere di vino, magari in piedi ad aspettare l’arrivo degli amici.. oppure, semplicemente, per ritrovare la propria identità attraverso la tradizione gastronomica della propria terra o ancora per conoscere quella del paese che si sta visitando. Senza dubbio uno dei miei preferiti.
Accanto allo street food, la dea del foodstylist per eccellenza: Mrs Donna Hay con Classici Moderni, volume 2! dedicato soprattutto agli amanti dei dolci in tutte le declinazioni.. ;-PPP Dalle madeleines per il vostro tè delle cinque, ai cookies per la colazione dei bambini.. Il volume è arricchito da splendide fotografie, in perfetto stile Hay!

La gola e la salute.. 2!

Nel cestino n°4 di nuovo un richiamo alla gola e alla salute! Da una parte Il caramello delle meraviglie, di Trish Deseine, autrice di indiscusso successo.. I suoi libri sono bellissimi, perché racchiudono la vita di tutti i giorni, le ricette che possono essere preparate in qualsiasi momento della giornata, in compagnia di tanti amici, dei vostri bambini.. insomma con chi più vi sta a cuore. Sempre bello riunirsi tutti insieme, nella cucina di casa.
In questo volume madame Trish ci svela tutti i segreti, ma proprio tutti, sul caramello: tante ricette (dolci e anche salate), di semplice realizzazione per soddisfare tutti i golosi di casa. Prossimamente sui nostri schermi!
Non poteva mancare il compare sano… ve ne ho già parlato in apertura post: In tavola appena colti, di Marianne Paquin.

Certo non posso dimenticarmi del duo che apre le danze di oggi, con un’aria campagnola adatta alla Pasqua, se vogliamo: Ricette e altre storie di polli di Laurence & Gilles Laurendon.. galli, polli, gallinelle, capponi, pulcini e galletti sfileranno davanti a voi in un volume bellissimo, con una serie di ricette dedicate.. anche alle uova!
Per chiudere in bellezza il coperchio all’ultimo cestino da pic-nic, vi lascio con la Dispensa di Don Camillo– di Enrico Sisti, Andrea Grignaffini e Giorgio Grignaffini- viaggio attraverso la cultura gastronomica e le tradizioni della bassa parmigiana, viste attraverso gli occhi immaginari di Giovannino Guareschi, padre di Don Camillo e Peppone. Chi non se li ricorda???

Il mio cestino è pronto per partire… :))))

Wroammmmmm!

Per l’immagine della Morgan credits hotel-turmhof.at