Ci avviciniamo a Pasqua e alcuni di voi dentro al cestino della merenda vorrebbero trovare un libro di cucina, vero??? In questo post vi suggerisco una piccola selezione delle nuove uscite in casa Tommasi, più un volume di un paio di anni fa che amo molto, In tavola appena colti: un inno alla Primavera che inizierà speriamo molto presto- sul calendario già da qualche giorno, in effetti! Tante ricette golose, ma anche sane dedicate agli ortaggi ed ai frutti che ci accompagneranno fino all’estate.
Si parte da uno degli chef più in voga degli ultimi anni in terra britannica : Gordon Ramsey e il suo Un sano appetito: bisogna dire che come ex calciatore Ramsey ha un talento innato per la cucina, ma non solo: autore di molti libri è anche protagonista di numerosi programmi Tv.. Il suo Sano appetito vi regalerà ricette golose, ricche di sapore ma anche molto sane. Chi dice che mangiare sano è sinonimo di piatti tristi?
Nello stesso cestino trovate, in contrapposizione alla sana gola di Ramsey, l’ultimo libro di Michel Roux, Frolla & Sfoglia dedicato agli amanti degli impasti.. E, parola di Lupetto, con il libro di Roux pasta sfoglia, frolla e sablée non avranno più segreti, nemmeno per chi tra di voi è alle prime armi con le arti culinarie: Michel Roux è uno chef con oltre 30 anni di esperienza, e tante stelle Michelin.. Pensate che il suo ristorante, Waterside Inn di Bray, ha avuto le prestigiose tre stelle Michelin per ben 21 anni! Cheffffff, le serve una lavapiatti?? :o))
Passiamo al cestino Classico: volete andare sul sicuro?? Allora buttatevi sui Classici, come amo definirli. Iniziamo da Cibi di strada di Stanislao Porzio, dedicato alla cultura del Street fast food, quello vero, quello consumato per strada, con le mani, tra mille chiacchiere, un bicchiere di vino, magari in piedi ad aspettare l’arrivo degli amici.. oppure, semplicemente, per ritrovare la propria identità attraverso la tradizione gastronomica della propria terra o ancora per conoscere quella del paese che si sta visitando. Senza dubbio uno dei miei preferiti.
Accanto allo street food, la dea del foodstylist per eccellenza: Mrs Donna Hay con Classici Moderni, volume 2! dedicato soprattutto agli amanti dei dolci in tutte le declinazioni.. ;-PPP Dalle madeleines per il vostro tè delle cinque, ai cookies per la colazione dei bambini.. Il volume è arricchito da splendide fotografie, in perfetto stile Hay!
Nel cestino n°4 di nuovo un richiamo alla gola e alla salute! Da una parte Il caramello delle meraviglie, di Trish Deseine, autrice di indiscusso successo.. I suoi libri sono bellissimi, perché racchiudono la vita di tutti i giorni, le ricette che possono essere preparate in qualsiasi momento della giornata, in compagnia di tanti amici, dei vostri bambini.. insomma con chi più vi sta a cuore. Sempre bello riunirsi tutti insieme, nella cucina di casa.
In questo volume madame Trish ci svela tutti i segreti, ma proprio tutti, sul caramello: tante ricette (dolci e anche salate), di semplice realizzazione per soddisfare tutti i golosi di casa. Prossimamente sui nostri schermi!
Non poteva mancare il compare sano… ve ne ho già parlato in apertura post: In tavola appena colti, di Marianne Paquin.
Certo non posso dimenticarmi del duo che apre le danze di oggi, con un’aria campagnola adatta alla Pasqua, se vogliamo: Ricette e altre storie di polli di Laurence & Gilles Laurendon.. galli, polli, gallinelle, capponi, pulcini e galletti sfileranno davanti a voi in un volume bellissimo, con una serie di ricette dedicate.. anche alle uova!
Per chiudere in bellezza il coperchio all’ultimo cestino da pic-nic, vi lascio con la Dispensa di Don Camillo– di Enrico Sisti, Andrea Grignaffini e Giorgio Grignaffini- viaggio attraverso la cultura gastronomica e le tradizioni della bassa parmigiana, viste attraverso gli occhi immaginari di Giovannino Guareschi, padre di Don Camillo e Peppone. Chi non se li ricorda???
Il mio cestino è pronto per partire… :))))
Per l’immagine della Morgan credits hotel-turmhof.at
Ciao Sandra
Bella rassegna di libri!
Proprio in questi giorni sono alla ricerca di un libro di Michel Roux!!
Ma non sapevo fosse un così grande chef.
Grazie per le informazioni
P.S. Un bel giro in Morgan non sarebbe niente male
a presto
Bellissimi suggerimenti Sandra :-) Ti leggo spesso ma penso di non aver mai commentato, che sciagurata! Io sto puntando da un po’ quello di Donna Hay, di cui ho già Christmas, se deciderò di farmi un regalino partirò con quello. Di Michel Roux ho appena preso i due libri sulle uova usciti con Sale e Pepe, il primo l’ho trovato un po’ troppo strano per i miei gusti, il secondo invece è molto interessante e anche lì si parla di ricette base e impasti! ;)
ottima selezione!quello di Roux l’ho appena ordinato! ormai li sto collezionando tutti quelli di Tommasi!sono fantastici!ciaooo
Ciao, Sandra!
Ce l’ho il libro sul caramello, è fantastico!
Un bacione!
E chi li vuole più i regali di Natale, calze della Befana e uova di Pasqua??? Solo solo libri di cucina, mica scherziamo qua:))!
Qui si deve apprendere!
buon giorno, zenzero, non credo di aver mai commentato qui.
libri…tentazione apparentemente innocente, perfino virtuosa. ma pericolosa.
gli impasti già è sul comodino…il caramello mi tenta, mi tenta…
buona giornata, di nuovo!
PERO’… parte bene il tuo cestino :-D
Gola o salute ? GOLAAAAA !!! Belli, soprattutto un paio…
Grazie delle dritte, vediamo se per il compleanno arriva “qualcosina” :-D
Oggi tutto sole, anche se siamo già stanchi: alle 7,30 eravamo alla stazione ad accompagnare la figlia quindi… ennesima alzataccia :-(
Buona posta e un bacione :-D
Tortadimele, Mr Roux è davvero una colonna della cucina mondiale. Bisognerebbe avere il teletrasporto per andare a Londra, nel suo ristorante! La Morgan è nel cassetto dei sogni! :DDD
Arietta, vedrai che ti piacerà anche il secondo!! Lui è davvero una garanzia in cucina, un maestro! Aspettiamo le tue ricette adesso.. ;-))
Giò, credo che il signor Tommasi sarà molto contento! :DDD
RossaGiulia! :))) Quello sul caramello è davvero un attentato alla salute: tutte ricette bellissime e goloseeeeee! bacioni e prendi un pochino di sole anche per me :o))
Elga, esatto.. quasi quasi mi dimentico persino dei cosmetici! :-))))
Artemisia e lasciati tentare.. vai tranquilla, qui come vedi sei sostenuta bene! :DDDD
Jacopo, te gusta il mio cestino??? :DDDD dai, vedrai che per il compleanno qualcosa arriva! il 18 è vicinissimooooooooo :))
p.s. ma la figlia dove scappa tutti i giorni?? a scuola??? un bacione e saluta Claudia!
*Jacopo, la domanda è rivolta al treno, ovvio!!
Cibi di strada l’ho letto d’un fiato ed ora attendo il seguito, non vedo l’ora. Ma tutta la collana Parole in pentola è molto bella :)
In tavola appena colti è decisamente il mio libro preferito. Lo trovo superlativo.
Ne sono davvero innamorata.
Selezione imperiale, bravissima.
Io voto per Ricette e altre storie di polli, di Laurence e Gilles Laurendon, Guido Tommasi Editore
che ho scoperto grazie ad una ricetta, pollo al sidro e Calvados, realizzata libro alla mano, da La Cucina di Calycanthus.
Le fotografie sono spettacolari.
Ma perchè non apri un account su Amazon come UTZ e segnali i tuoi preferiti?
Grazie mille,
stavo proprio cercando dei bei libri da regalare :)
Inutile dire che li vorrei tutti ahahahah
Però però il primo che ho il lista da comprare è quello di Ramsay…mi ispira troppo!! Anche se so che viste le mie catastrofi con le crostate dovrei prendere quello di Michel roux!!!
Evvabè vediamo se il coniglio pasquale (mia mamma) mi porta l’uovo eheheh
bacioni bella gioia
Elisabetta, siamo in attesaaaaaaaa! :o))) buon fine settimana bacioni
Virginia, a chi lo dici… il mio è consumato! ;-))
Comida, il libro sui Pollastri è davvero bello e ricco di ricette e spunti molto interessanti.. P.s. cosa mi serve l’account su Amazon?? Non sono così istruita!
Sele, sono molto contenta che la selezione sia d tuo gusto!
Adrenalina, eh eh eh lo sapevo!! guarda che la tua crostata era bellissima cara.. non è che hai intenzione di venire da queste parti a breve!??! :DDD
bacioni e saluta il coniglio.. ;-PPP
Passo di qui spesso, ma non scrivo mai… oggi però a vedere questi libri bellissimi mi sono lasciata andare!
Io scelgo tutti e 4 i cestini, si può?
;))
Sandrina con i libri sta esagerando!!!
Mi tocca montare un’altra libreria in cucina.. :((
Rob: se non ci stanno più potresti trafugarne un paio per me ahahhah :P
Sonia, ciao e benvenuta! Passa più spesso allora.. o se passi lascia traccia. ;-)))
Rob, ma non sei mai contentoooooo! :)))))
Adre, ;-PPPPPP sei una sagomaaaa! Eh eh eh.. baci
Non saprei quale scegliere e quindi ci devo riflettere un po’, anche se so già che sceglierò d’istinto: gli auto-regali non hanno il fascino della sorpresa, ma in compenso hanno quello pure apprezzabile della ponderazione:-)
Lenny, tutti??!! così non ti sbagli.. Buon pomeriggio, anche se di buono oggi non abbiamo nulla.