Ve ne avevo già parlato qualche giorno addietro, nel post dedicato ai libri per la gita di Pasquetta ed eccomi qui a proporvi un concorso davvero goloso: in collaborazione con Guido Tommasi Editore ben 4 volumi in regalo a chi tra voi proporrà la ricetta più originale per ogni tema.
Le regole sono identiche per tutti: dovrete postare sul blog una ricetta –nuova e mai pubblicata prima + link a questo post- dedicata al tema scelto (per chi non avesse un blog basterà inviare mail+ricetta alla sottoscritta, se possibile corredata di fotografia) entro il 20 Maggio, data del mio compleanno per altro.. :o)
I temi?? eccoli!
Goloso per i golosi???!! Non esiste solo il cioccolato!! A chi tra di voi pubblicherà la ricetta più golosa, invitante, originale e buona riceverà direttamente a casa il meraviglioso volume sul caramello..’ Il caramello delle meraviglie‘.
Amate La cucina dei ricordi, quella delle ricette della nonna, della vostra infanzia?? Allora il libro di Zenone Benini, La Cucina di casa mia, è quello che fa per voi. Ricco di aneddoti, frammenti di vita. Per poterlo avere nella vostra collezione dovrete postare la ricetta che secondo voi più rappresenta un dolce ricordo, una parte della vostra vita, magari un classico rivisto in maniera originale e divertente.
Polli, galline & C! Per gli amanti dei volatili in regalo una delle edizioni più belle di Guido Tommasi Editore ‘Ricette & altre storie di polli‘… le foto sono strepitose e sono sicura che lo saranno anche le ricette raccontate da voi..
Amanti alla follia delle verdure e degli ortaggi ?? Allora Verdure Golose è il libro per voi! Per averlo?? basterà mandare la ricetta più originale, completa di fotografia! Date sfogo alla Vs fantasia.. :-DDD
Ricapitolando… per partecipare dovrete mandare una mail (completa di nome, ricetta e foto + link al post) a cucina@untoccodizenzero.it entro le ore 24 del 20 Maggio.
Facile no???
A giudicare le ricette più buone e originali (assieme a Utdz) ci sarà Alessandra Costa responsabile dell’ufficio stampa della Guido Tommasi Editore.
Buona cucina a tutti!
Aggiornamento al 18 19 20 Maggio:
In ordine di arrivo
1)Virginia del blog Lo Spilucchino, con Le polpette: il trucco della nonna partecipa per la categoria La cucina di casa mia
2)CorradoT del blog CorradoT- Provando e riprovando, con Spaghettoni, carote croccanti e timo partecipa per la categoria Verdure Golose
3)Staximo de lo Spazio di Staximo, con Pacchettini di porro e pollo al timo partecipa per la categoria Ricette & altre storie di polli
4)Lorella del blog Dolci e salate tentazioni, con Millefoglie di patate e castraure con fonduta di gorgonzola e noci partecipa per la categoria Verdure golose
5)Furfecchia del blog Pan con l’olio, con bocconcini di pollo e avocado partecipa per la categoria Ricette & altre storie di polli
6)Castagna del blog Noci moscate, con L’occhio di bue strapazzato o bollito di papà partecipa per la categoria La cucina di casa mia
7)Virginia del blog Lo Spilucchino, con Tartare di asparagi e fragole partecipa per la categoria Verdure golose
8)Barbara del blog Ricette barbare, con mattonella di zucchine partecipa per la categoria Verdure golose
9)Astrofiammante (Marta) del blog Viaggiare come mangiare, con Contorno al rabarbaro partecipa per la categoria Verdure golose
10)Genny del blog Al cibo commestibile, con La mia crostata di frollini rossi partecipa per la categoria Goloso per i golosi
11)Valina del blog Cuochetta in punta di piedi, con Lumaconi al forno partecipa per la categoria Verdure golose
12)Mariluna del blog Via delle rose, con Pasta alle bietole e asparagi partecipa per la categoria Verdure golose
13)Giulia del blog Rossa di sera, con Patè di pollo light partecipa per la categoria Ricette & altre storie di polli
14)Giada del blog Fiordilatte appunti di cucina, con Trenette asparagi e menta partecipa per la categoria Verdure golose
15)Corrado T del blog CorradoT Provando e riprovando, con Cappuccino di datteri in vetro partecipa per la categoria Goloso per i golosi
16)Saretta del blog DeFelicitateAnimi, con Composizione di quinoa rossa e riso basmati… partecipa per la categoria Verdure golose…
17)Ady del blog Diario di una passione, con Spanakopita.. aka torta salata con spinaci e feta partecipa per la categoria La cucina dei ricordi
18)Pier Paolo Pasinetti del blog Wanph, con Rana pescatrice, bagna cauda e gelo di peperone partecipa per la categoria La cucina dei ricordi
19)Daphne del blog Metamorfosi Rosa, con Sarebbe un mondo caramellato partecipa per la categoria Goloso per i golosi
20)Dada del blog Un dejeuneur de soleil, con Ali di pollo arrostite con salsa alla senape… partecipa per la categoria Ricette e altre storie di polli
21)Azabel del blog KitchenBloodyKitchen, con Riso ai talli d’aglio, profumato al cumino basilico e limone partecipa per la categoria Verdure golose
22)Lenny del blog Una finestra di fronte, con Mattonella al cioccolato e fragole partecipa per la categoria Goloso per i golosi
23)Paola del blog Zeppole & panzerotti, con Torta con le fragole partecipa per la categoria Golosi per i golosi
24)Mirtilla del blog Angolo cottura, con Il brodo della mamma partecipa per la categoria La cucina dei ricordi
25)Follybea del blog Mirtillo, cannella e fondi di caffè, con Spaghetti e cavoletti al pomodoro al profumo di timo e limone partecipa per la categoria Verdure golose
26)Lydia del blog Tzatziki a colazione, con polpette in carrozza di nonna Lydia partecipa per la categoria La cucina dei ricordi
27)Dajana del blog Bakers corner, con Strawberry & cream tart, partecipa per la categoria Goloso per i golosi
28)Elga del blog Semi di papavero, con Pollo ai funghi e…, partecipa per la categoria Ricette & altre storie di polli
29)Marta aka Astrofiammante del blog Viaggiare è come mangiare, con Pollo scarlatto e menta piccante, partecipa per la categoria Ricette & altre storie di polli
30)Valentina del blog Valentinamente, con Crostata vegan di pere al caramello, partecipa per la categoria Goloso per i golosi
31)Giulia del blog Rossa di sera, con Zuppa fredda di avocado e kefir, partecipa per la categoria Verdure golose
32)Marilì di Gustoshop Blog, con Crostatina-cookie al melone cantalupo, partecipa per la categoria Goloso per i golosi
33)Marilì di Gustoshop Blog, con tagliolini al tè bancha con gamberi, pompelmo e pomodorini confit, partecipa per la categoria Verdure golose
34)Valentina del blog Pane, vino et zucchero, con Pollo al curry, partecipa per la categoria Ricette & altre storie di polli
35)Dada del blog Un dejeneur de soleil, con Crostata di mirtilli alle nocciole, partecipa per la categoria La cucina dei ricordi
36)Cinzia del blog Cindystar blog, con Omelette ai fiori di sambuco e semi di papavero, partecipa per la categoria La cucina dei ricordi
37)Lisette cuoca del blog Il pranzo di Lisette, con Insalata pressata con alghe wakame, partecipa per la categoria Verdure golose
38)Twostella del blog Giardino dei ciliegi, con Punte di asparagi, yogurt e un tocco di zenzero, partecipa per la categoria Verdure golose.
39)Sara aka Camomilla del blog Fiordifrolla, con Mezzelune con radicchio, ricotta e semi di papavero, partecipa per la categoria La cucina dei ricordi
40)Valentina del blog Pane, vino & zucchero, con Fragole con panna, partecipa per la categoria Goloso per i golosi
41)Elvira del blog Un filo d’erba cipollina, con I miei croque-monsieurs di zucchine, partecipa per la categoria Verdure golose
42)Lenny del blog Una finestra di fronte, partecipa con Timballino in fiore di orecchiette napoletane… partecipa per la categoria Verdure golose
43)Lenny del blog Una finestra di fronte, con Insalata di cipolle in guscio, partecipa per la categoria La cucina dei ricordi
44)Stefania del blog Buoni e veloci, con Torta di ricotta alle fragole, partecipa per la categoria Goloso per i golosi
45) Cioffa del blog La cucina della socia, con Involtini di pollo agrumati, partecipa per la categoria Ricette & altre storie di polli
46)Cocò del blog Sale & pepe quanto basta, con Carote in agrodolce, partecipa per la categoria Verdure golose
47) Marta del blog Just call me Marta, con Caserecci con melanzane e pomodoro, partecipa per la categoria la cucina dei ricordi
48)Lisa di In cucina con me, con Spaghetti spezzati con zucchine, partecipa per la categoria Verdure golose
49)Alicia del blog Erborina in cucina, con Tortini al mango, partecipa per la categoria Goloso per i golosi
50)Lydia del blog Tzatzikiacolazione, con Insalata di pollo alla mela grattugiata e sesamo tostato, partecipa per la categoria Ricette & altre storie di polli
51)Diletta del blog Lo scief scientifico, con Frittata di spaghetti, partecipa per la categoria La cucina dei ricordi
52)Virginia del blog Lo spilucchino, con Creme brulèe alla liquirizia, partecipa per la categoria Goloso per i golosi
53)Jacopo aka Jajo del blog Viaggi, cucina e io, con Ricotta con l’abbattu e pane carasau, partecipa per la categoria La cucina dei ricordi
54)Stefania Oliveri del blog Cardamomo & C, con Antipasto statale 115, partecipa per la categoria Ricette & altre storie di polli
55)Marta aka Astrofiammante del blog Viaggiare è come mangiare, con Tart ciliegie caramellate e zabaione, partecipa per la categoria Goloso per i golosi
56)castagna del blog Noci moscate, con Spring chicken rolls, partecipa per la categoria Ricette & altre storie di polli
57)Chiara U. del blog Cronache minime, con Bocconcini di pollo miele e curry…, partecipa per la categoria Ricette & altre storie di polli
58)Anna del blog Il ricettario di Anna, con Plumcake di farina di riso venere, partecipa per la categoria Goloso per i golosi
59)Elvira del blog Un filo d’erba cipollina, con pollo marinato al massalè con verdure, partecipa per la categoria Ricette & altre storie di polli
60)Claudia del blog Claudia Castaldi blog, con Le memorie di una crostata farro e pere, partecipa per la categoria La cucina dei ricordi
61)Valentina del blog Pane, vino e zucchero, con Risotto primavera, partecipa per la categoria Verdure golose
62)Dada del blog Un dejeneur de soleil, con Gnocchi con crema di zucchine, pinoli e basilico, partecipa per la categoria Verdure golose
63)Lorella del blog Dolci e salate tentazioni, partecipa con Insalata di tacchino allo zenzero, partecipa per la categoria Ricette & altre storie di polli
64)Eleonora aka Castagna del blog Noci moscate, con Green feta salad, partecipa per la categoria Verdure golose
65)Konstantina del blog Exei gousto, con Cestini croccanti di melanzane affumicate, partecipa per la categoria Verdure golose
66)Imma del blog Dolci a go go, con Cottage cake with coconut & amarena, partecipa per la categoria Goloso per i golosi
67)Claudia del blog Claudia Castaldi blog, con Insolita alleanza di pizza e ratatouille, partecipa per la categoria Verdure golose
68)Alicia del blog Erborina in cucina, con Fagottini di pollo farciti, partecipa per la categoria Ricette & altre storie di polli
69)Ago del blog Pane, burro e marmellata, con Torta di biscotti, partecipa per la categoria La cucina dei ricordi
70)Ago del blog Pane, burro e marmellata, con Strawberry & white chocolate roll, partecipa per la categoria Goloso per i golosi
+ le 7 ricette che sono tra i commenti: due di Micaela, una di Paola, una di Roberto, una di Giorgio, una di Valentina e una di Silvia, per un totale di 50 62, 68 77 gustosi piatti!
P.s. ho cercato di creare un mini banner per il contest, ma non sono buona! provate a copiare e incollare la fotina che c’è qui sotto, abbinandola al post link.. Grazie a twostella per l’idea! :o))
Il 15 Giugno saranno svelati i nomi dei vincitori per ogni categoria..
Ciao Sandra, pant pant…arrivo con un’altra ricetta…per la sezione POLLO…
eccola qui:
http://nocimoscate.blogspot.com/2009/05/spring-chicken-roll.html
Ora ti mando anche la mail. Bacione!!!
PS Grazie ancora per questo bellissimo concorso!
Castagna
Tesoruccio…io te l’ho mandata la mail, non ti è arrivata. Comunque il link è questo http://ilricettariodianna.blogspot.com/2009/05/plumcake-di-farina-di-riso-venere.html
Scusa….baciotti
PS sto avendo qualche problema con la mail. Spero di farcela!
Castagna
che belloooooooo!!
siete tantissime/i.. tante ricette, bei commenti e molti nuovi zenzero amici.. ;-)))
Ora aggiungo quelli arrivati nei due giorni del week end. baci a tutti!
AVVISO!
Se qualcuno non si ritrova in elenco mandi una mail a cucina@untoccodizenzero.it
Grassieeeee!
GIANDUJA CHEESECAKE
+ foto
per la pasta
farina 200 g,
nocciole tostate in polvere 50 g
cacao amaro 50 g
burro 100 g
zucchero 100
uovo 1
lievito in polvere ½ cucchiaino
sale una presa
per il ripieno
ricotta 500 g
zucchero 150 g
uova 2
tuorli 2
un limone grattugiato la scorza
estratto di vaniglia 1 cucchiaino
Accendere il forno a 180°
Disporre sulla spianatoia la farina con il lievito, il cacao e le nocciole in polvere e lo zucchero a fontana, mettervi nel mezzo l’uovo e il burro a pezzettini.
Impastare rapidamente, stendere l’impasto allo spessore di 5 mm all’interno di una teglia rettangolare a bordi alti (20×30 cm) foderata con carta forno e tenerne da parte un po’. Inserire per 15 minuti la teglia con l’impasto nel freezer.
Amalgamare omogeneamente gli ingredienti per il ripieno e, prima di inserire nel forno, riempirlo del composto ottenuto.
Unire all’impasto messo da parte, 2 o 3 cucchiai di latte e far cadere la pastella al cacao e nocciole sul ripieno.
Cuocere in forno a 180° per 40 minuti circa.
Inviata da:
Giorgio Pugnetti, Carmagnola, Torino
Ciao Sandra, mi chiamo
Valentina (Tortadimele sul tuo blog)
La ricetta che ti invio non è molto originale,anzi un
classico dei classici della cucina toscana,la mia è una variante.
Crostini ai fegatini di pollo
Ingredienti:
200g Fegatini di pollo
Mezza cipolla bianca
4 filetti di acciuga
Un cucchiaino di capperi
sotto aceto
Olio E.V.O.
Sale, pepe
Vin Santo secco
In una padella
mettere olio e cipolla , quindi mettere i fegatini di pollo facendoli
rosolare bene.
Aggiungere i filetti di acciughe e i capperi, sfumare
con il Vin Santo.
Aggiustare con sale e pepe e passae tutto al mixer.
Rimettere la “crema” ottenuta sul fuoco per qualche minuto ancora poi
spalmarla sulle fettine di pane toscano precedentemente tostato e
servire.
***
Ciao Sandra,
Mi chiamo Silvia e ho trovato il tuo concorso proprio poche ore fa navigando su internet!
Sono appassionata di cucina (anche troppo…adoro cucinare e mangiare!) e anche di fotografia!
Ho unito le mie due passioni…..cucino appena ho un minuto di tempo, fotografo le mie creazioni e poi divoro tutto!
Non ho un blog (per questo ti ho scritto due righe su di me)….ma passiamo alla mia ricetta “la cucina dei ricordi”
LA TORTA DELLA MAMMA (….O TORTA VERDE) Con foto
E’ una ricetta che viene tramandata da madre in figlia; mia nonna ha impastato la sua prima torta verde quando era giovane in una Liguria degli anni 50, ha passato il testimone a mia mamma che l’ha esportata a Milano e ora tocca a me! cresciuta con “la torta verde della domenica”!
ed ecco la ricetta:
PER LA PASTA
300 g di farina
olio, acqua tiepida (a occhio!)
1 cucchiaino di sale
PER IL RIPIENO
6 zucchine
300 g di erbette cotte
150 g di philadelphia
1/2 cipolla
2 uova
4 cucchiai di parmigiano
olio e sale
Metti in una ciotola la farina e aggiungi il sale, l’ olio e l’acqua tiepida, lavora la pasta fino a formare un panetto morbido e lascia riposare.
Intanto taglia le zucchine a cubetti, fai rosolare la cipolla tagliata a fettine in una padella con dell’olio e aggiungi le zucchine, salale e cuocile per 15 minuti. A fine cottura aggiungi le erbette cotte, grossolanamente tagliate e mescola; lascia raffreddare e poi aggiungi le uova, il philadelphia e il parmigiano.
Stendi la pasta sottile col mattarello e forma un disco che metterai in una teglia unta di olio, lasciando sbordare la pasta, aggiungi il ripieno e livellalo, ricoprilo con un secondo disco di pasta più piccolo e unisci i bordi dei due dischi formando un cordoncino lungo tutta la circonferenza. Bucherella la superficie con una forchetta e ungila di olio.
Inforna a 200° per 20 minuti circa fino a doratura.
Facile e genuina! un consiglio…..lasciala raffreddare prima di mangiarla!
ciao
Silvia
Grazie a Giorgio, Valentina e Silvia per le ricette inviate!
Nel post di chiusure vedrete anche le fotografie.. ;-)) bravi davvero!
ciao ti ho inviato la ricetta un paio di giorni fa ma nn la vedo ancora pubblicata..:-)cmq bellissima raccolta complimenti..baci imma
Non sono riuscita a copiare/incollare la fotina del contest. Mi dici che devo fare esattamente? :) grazie :)
ciao sandra….ho già mandato la mia ricetta a goloso per i golosi non so se se ne possono inviare due…io ti mando il link,..al massimo se vuoi la tieni come fuori concorso:DDD
http://alcibocommestibile.blogspot.com/2009/05/what-else-cake.html
e…BUON COMPLEANNO!!!
Ti ho mandato una mail e BUON COMPLEANNO!!!!
http://undejeunerdesoleil.blogspot.com/2009/05/gnocchi-con-crema-di-zucchine-pinoli-e.html
A presto!
Ciao Sandra. Tanti, tantissimi auguri di buon compleanno e nuova ricetta spedita via mail. :-)
Un bacione.
Ma è il tuo comple oggi???
Che bello! C’è pure il sole! Auguri!!!
Partecipo al tuo contest con un’altra ricettina per la sezione VERDURE ti ho mandato la mail…spero ti sia arrivata:
http://nocimoscate.blogspot.com/2009/05/green-feta-salad.html
Ciaoooooo
Castagna
Ciao Sandra,
Buon compleanno!!
Ti ho appena mandato una mail con la mia ricetta per la sezione Verdure golose. Ecco il link:
http://www.exeigousto.net/2009/05/20/cestini-di-melanzane/
Konstantina
ecco la mia ricetta
http://senzapanna.blogspot.com/2009/05/sas-limbas-e-cane.html
ecco la mia ricetta per “la cucina dei ricordi”
http://senzapanna.blogspot.com/2009/05/sas-limbas-e-cane.html
Ciao, appena in tempo :P
Con questa partecipo alla sezione “La cucina dei ricordi”.
http://rosmarina90.blogspot.com/2009/05/le-mie-paste-di-mandorla-fiori-darancio.html
Bella iniziativa! Ciao e… Tanti auguri! :D
BUON COMPLEANNO :D anche da me ^_^
Ciao Sandra!
Ti faccio in primis gli auguri dato che oggi è anche il tuo compleanno…e ti lascio il link del mio post inerente al concorso che hai proposto nella sezione “Polli,galline & Co”:
http://lettoemangiato.blogspot.com/2009/05/chicken-carla-style.html
A presto Carla
sono ancora in tempo??? spero di siii Ecco i miei fagotini di pollo farciti per ricette & altre storie di polli ;)
Sandra ti ho inviato una mail qualche minuto fa, comunque le ricette sono:
Torta di biscotti
e
Strawberry & white chocolate roll
Un bacione, spero ti sia arrivato tutto bene!
Ago :-D
ops…ehm…Sandra ho riletto adesso la mail che ti ho inviato ed ho notato che mi son dimenticata l’oggetto, perdona…la fretta! E’ anche scritta in maniera anomala :-( …comunque spero che i dati importanti siano ben comprensibili!
Buon compleanno anche da me, ti leggo sempre anche se non ti lascio commenti :-)
‘Notte
Ago :-D
ciao a tutti .
in Liguria tutti fanno troffie al pesto ,trenette al pesto con patate e fagiolini,lasagne al forno con con pesto e patate e fagiolini…….
Be oggi vi presento Ravioli ripieni di patate e fagiolini al pesto…………….questa e mia mai mangiata a genova e una mia iniziativa ciao ciao
ravioli al pesto:
preparate la sfoglia (a quadrati da 10cm fate prima sfoglia mettete il ripieno sovraponete l’altra sfoglia eunite i lati tagliate con rulino a zigzig)
ripieno :fate bollire patate e fagliolini ,
fate raffredare e mettete sul tagliere aggiungete pinoli e con la mezza luna tritate finemente aggingete uovo formaggio pecorino sale impastate con forchetta e riempite il raviolo
fate bollire acqua salate e versate i ravioli
bene condite con pesto e buon?appetito sentirete mi farebbe piacere un parere per chi lo prova ciao buon divertimento