Ve ne avevo già parlato qualche giorno addietro, nel post dedicato ai libri per la gita di Pasquetta ed eccomi qui a proporvi un concorso davvero goloso: in collaborazione con Guido Tommasi Editore ben 4 volumi in regalo a chi tra voi proporrà la ricetta più originale per ogni tema.
Le regole sono identiche per tutti: dovrete postare sul blog una ricetta –nuova e mai pubblicata prima + link a questo post- dedicata al tema scelto (per chi non avesse un blog basterà inviare mail+ricetta alla sottoscritta, se possibile corredata di fotografia) entro il 20 Maggio, data del mio compleanno per altro.. :o)
I temi?? eccoli!
Goloso per i golosi???!! Non esiste solo il cioccolato!! A chi tra di voi pubblicherà la ricetta più golosa, invitante, originale e buona riceverà direttamente a casa il meraviglioso volume sul caramello..’ Il caramello delle meraviglie‘.
Amate La cucina dei ricordi, quella delle ricette della nonna, della vostra infanzia?? Allora il libro di Zenone Benini, La Cucina di casa mia, è quello che fa per voi. Ricco di aneddoti, frammenti di vita. Per poterlo avere nella vostra collezione dovrete postare la ricetta che secondo voi più rappresenta un dolce ricordo, una parte della vostra vita, magari un classico rivisto in maniera originale e divertente.
Polli, galline & C! Per gli amanti dei volatili in regalo una delle edizioni più belle di Guido Tommasi Editore ‘Ricette & altre storie di polli‘… le foto sono strepitose e sono sicura che lo saranno anche le ricette raccontate da voi..
Amanti alla follia delle verdure e degli ortaggi ?? Allora Verdure Golose è il libro per voi! Per averlo?? basterà mandare la ricetta più originale, completa di fotografia! Date sfogo alla Vs fantasia.. :-DDD
Ricapitolando… per partecipare dovrete mandare una mail (completa di nome, ricetta e foto + link al post) a cucina@untoccodizenzero.it entro le ore 24 del 20 Maggio.
Facile no???
A giudicare le ricette più buone e originali (assieme a Utdz) ci sarà Alessandra Costa responsabile dell’ufficio stampa della Guido Tommasi Editore.
Buona cucina a tutti!
Aggiornamento al 18 19 20 Maggio:
In ordine di arrivo
1)Virginia del blog Lo Spilucchino, con Le polpette: il trucco della nonna partecipa per la categoria La cucina di casa mia
2)CorradoT del blog CorradoT- Provando e riprovando, con Spaghettoni, carote croccanti e timo partecipa per la categoria Verdure Golose
3)Staximo de lo Spazio di Staximo, con Pacchettini di porro e pollo al timo partecipa per la categoria Ricette & altre storie di polli
4)Lorella del blog Dolci e salate tentazioni, con Millefoglie di patate e castraure con fonduta di gorgonzola e noci partecipa per la categoria Verdure golose
5)Furfecchia del blog Pan con l’olio, con bocconcini di pollo e avocado partecipa per la categoria Ricette & altre storie di polli
6)Castagna del blog Noci moscate, con L’occhio di bue strapazzato o bollito di papà partecipa per la categoria La cucina di casa mia
7)Virginia del blog Lo Spilucchino, con Tartare di asparagi e fragole partecipa per la categoria Verdure golose
8)Barbara del blog Ricette barbare, con mattonella di zucchine partecipa per la categoria Verdure golose
9)Astrofiammante (Marta) del blog Viaggiare come mangiare, con Contorno al rabarbaro partecipa per la categoria Verdure golose
10)Genny del blog Al cibo commestibile, con La mia crostata di frollini rossi partecipa per la categoria Goloso per i golosi
11)Valina del blog Cuochetta in punta di piedi, con Lumaconi al forno partecipa per la categoria Verdure golose
12)Mariluna del blog Via delle rose, con Pasta alle bietole e asparagi partecipa per la categoria Verdure golose
13)Giulia del blog Rossa di sera, con Patè di pollo light partecipa per la categoria Ricette & altre storie di polli
14)Giada del blog Fiordilatte appunti di cucina, con Trenette asparagi e menta partecipa per la categoria Verdure golose
15)Corrado T del blog CorradoT Provando e riprovando, con Cappuccino di datteri in vetro partecipa per la categoria Goloso per i golosi
16)Saretta del blog DeFelicitateAnimi, con Composizione di quinoa rossa e riso basmati… partecipa per la categoria Verdure golose…
17)Ady del blog Diario di una passione, con Spanakopita.. aka torta salata con spinaci e feta partecipa per la categoria La cucina dei ricordi
18)Pier Paolo Pasinetti del blog Wanph, con Rana pescatrice, bagna cauda e gelo di peperone partecipa per la categoria La cucina dei ricordi
19)Daphne del blog Metamorfosi Rosa, con Sarebbe un mondo caramellato partecipa per la categoria Goloso per i golosi
20)Dada del blog Un dejeuneur de soleil, con Ali di pollo arrostite con salsa alla senape… partecipa per la categoria Ricette e altre storie di polli
21)Azabel del blog KitchenBloodyKitchen, con Riso ai talli d’aglio, profumato al cumino basilico e limone partecipa per la categoria Verdure golose
22)Lenny del blog Una finestra di fronte, con Mattonella al cioccolato e fragole partecipa per la categoria Goloso per i golosi
23)Paola del blog Zeppole & panzerotti, con Torta con le fragole partecipa per la categoria Golosi per i golosi
24)Mirtilla del blog Angolo cottura, con Il brodo della mamma partecipa per la categoria La cucina dei ricordi
25)Follybea del blog Mirtillo, cannella e fondi di caffè, con Spaghetti e cavoletti al pomodoro al profumo di timo e limone partecipa per la categoria Verdure golose
26)Lydia del blog Tzatziki a colazione, con polpette in carrozza di nonna Lydia partecipa per la categoria La cucina dei ricordi
27)Dajana del blog Bakers corner, con Strawberry & cream tart, partecipa per la categoria Goloso per i golosi
28)Elga del blog Semi di papavero, con Pollo ai funghi e…, partecipa per la categoria Ricette & altre storie di polli
29)Marta aka Astrofiammante del blog Viaggiare è come mangiare, con Pollo scarlatto e menta piccante, partecipa per la categoria Ricette & altre storie di polli
30)Valentina del blog Valentinamente, con Crostata vegan di pere al caramello, partecipa per la categoria Goloso per i golosi
31)Giulia del blog Rossa di sera, con Zuppa fredda di avocado e kefir, partecipa per la categoria Verdure golose
32)Marilì di Gustoshop Blog, con Crostatina-cookie al melone cantalupo, partecipa per la categoria Goloso per i golosi
33)Marilì di Gustoshop Blog, con tagliolini al tè bancha con gamberi, pompelmo e pomodorini confit, partecipa per la categoria Verdure golose
34)Valentina del blog Pane, vino et zucchero, con Pollo al curry, partecipa per la categoria Ricette & altre storie di polli
35)Dada del blog Un dejeneur de soleil, con Crostata di mirtilli alle nocciole, partecipa per la categoria La cucina dei ricordi
36)Cinzia del blog Cindystar blog, con Omelette ai fiori di sambuco e semi di papavero, partecipa per la categoria La cucina dei ricordi
37)Lisette cuoca del blog Il pranzo di Lisette, con Insalata pressata con alghe wakame, partecipa per la categoria Verdure golose
38)Twostella del blog Giardino dei ciliegi, con Punte di asparagi, yogurt e un tocco di zenzero, partecipa per la categoria Verdure golose.
39)Sara aka Camomilla del blog Fiordifrolla, con Mezzelune con radicchio, ricotta e semi di papavero, partecipa per la categoria La cucina dei ricordi
40)Valentina del blog Pane, vino & zucchero, con Fragole con panna, partecipa per la categoria Goloso per i golosi
41)Elvira del blog Un filo d’erba cipollina, con I miei croque-monsieurs di zucchine, partecipa per la categoria Verdure golose
42)Lenny del blog Una finestra di fronte, partecipa con Timballino in fiore di orecchiette napoletane… partecipa per la categoria Verdure golose
43)Lenny del blog Una finestra di fronte, con Insalata di cipolle in guscio, partecipa per la categoria La cucina dei ricordi
44)Stefania del blog Buoni e veloci, con Torta di ricotta alle fragole, partecipa per la categoria Goloso per i golosi
45) Cioffa del blog La cucina della socia, con Involtini di pollo agrumati, partecipa per la categoria Ricette & altre storie di polli
46)Cocò del blog Sale & pepe quanto basta, con Carote in agrodolce, partecipa per la categoria Verdure golose
47) Marta del blog Just call me Marta, con Caserecci con melanzane e pomodoro, partecipa per la categoria la cucina dei ricordi
48)Lisa di In cucina con me, con Spaghetti spezzati con zucchine, partecipa per la categoria Verdure golose
49)Alicia del blog Erborina in cucina, con Tortini al mango, partecipa per la categoria Goloso per i golosi
50)Lydia del blog Tzatzikiacolazione, con Insalata di pollo alla mela grattugiata e sesamo tostato, partecipa per la categoria Ricette & altre storie di polli
51)Diletta del blog Lo scief scientifico, con Frittata di spaghetti, partecipa per la categoria La cucina dei ricordi
52)Virginia del blog Lo spilucchino, con Creme brulèe alla liquirizia, partecipa per la categoria Goloso per i golosi
53)Jacopo aka Jajo del blog Viaggi, cucina e io, con Ricotta con l’abbattu e pane carasau, partecipa per la categoria La cucina dei ricordi
54)Stefania Oliveri del blog Cardamomo & C, con Antipasto statale 115, partecipa per la categoria Ricette & altre storie di polli
55)Marta aka Astrofiammante del blog Viaggiare è come mangiare, con Tart ciliegie caramellate e zabaione, partecipa per la categoria Goloso per i golosi
56)castagna del blog Noci moscate, con Spring chicken rolls, partecipa per la categoria Ricette & altre storie di polli
57)Chiara U. del blog Cronache minime, con Bocconcini di pollo miele e curry…, partecipa per la categoria Ricette & altre storie di polli
58)Anna del blog Il ricettario di Anna, con Plumcake di farina di riso venere, partecipa per la categoria Goloso per i golosi
59)Elvira del blog Un filo d’erba cipollina, con pollo marinato al massalè con verdure, partecipa per la categoria Ricette & altre storie di polli
60)Claudia del blog Claudia Castaldi blog, con Le memorie di una crostata farro e pere, partecipa per la categoria La cucina dei ricordi
61)Valentina del blog Pane, vino e zucchero, con Risotto primavera, partecipa per la categoria Verdure golose
62)Dada del blog Un dejeneur de soleil, con Gnocchi con crema di zucchine, pinoli e basilico, partecipa per la categoria Verdure golose
63)Lorella del blog Dolci e salate tentazioni, partecipa con Insalata di tacchino allo zenzero, partecipa per la categoria Ricette & altre storie di polli
64)Eleonora aka Castagna del blog Noci moscate, con Green feta salad, partecipa per la categoria Verdure golose
65)Konstantina del blog Exei gousto, con Cestini croccanti di melanzane affumicate, partecipa per la categoria Verdure golose
66)Imma del blog Dolci a go go, con Cottage cake with coconut & amarena, partecipa per la categoria Goloso per i golosi
67)Claudia del blog Claudia Castaldi blog, con Insolita alleanza di pizza e ratatouille, partecipa per la categoria Verdure golose
68)Alicia del blog Erborina in cucina, con Fagottini di pollo farciti, partecipa per la categoria Ricette & altre storie di polli
69)Ago del blog Pane, burro e marmellata, con Torta di biscotti, partecipa per la categoria La cucina dei ricordi
70)Ago del blog Pane, burro e marmellata, con Strawberry & white chocolate roll, partecipa per la categoria Goloso per i golosi
+ le 7 ricette che sono tra i commenti: due di Micaela, una di Paola, una di Roberto, una di Giorgio, una di Valentina e una di Silvia, per un totale di 50 62, 68 77 gustosi piatti!
P.s. ho cercato di creare un mini banner per il contest, ma non sono buona! provate a copiare e incollare la fotina che c’è qui sotto, abbinandola al post link.. Grazie a twostella per l’idea! :o))
Il 15 Giugno saranno svelati i nomi dei vincitori per ogni categoria..
Daphne, :)))) non ti preoccupare!
Puoi partecipare con una o più ricette, se possibile anche con una foto (ma non è indispensabile).
Manda tutto a cucina@untoccodizenzero.it
Buona cucina e in bocca al lupetto.. ;-)))
Ecco Sandra ho postato una ricetta..oriinale…non so’, molto comuni le verdure pero’ mi piacerebbe partecipare alla tua iniziativa Per il Libro Verdure Golose…per il momento, vedro’ più in là se riesco in qualcosa di goloso…ecco il mio link :http://viadellerose-miceli.blogspot.com/2009/05/pasta-alle-bietole-finocchi-asparagi-e.html
ps: é necessario mandartelo per mail?….grazie
mariluna, Grazie millissime!! ;)) Deliziosa e aspetto di vedere quella golosa!
un bacione
Ciao Sandra, ti lascio la ricetta dedicata a verdure golose…
http://viaggiarecomemangiare.blogspot.com/2009/05/contorno-al-rabarbaro.html
Io sono all’opera :D speriamo bene :P
Astrofiammante… grazie infinite! Ricevuto tutto, mercì.
Daphne, Dai dai, che aspetto anche la tua!
http://alcibocommestibile.blogspot.com/2009/05/la-mia-crostata-di-frollini-rossi.html
ciao! ti invio questa ricetta per la sezione goloso tra i golosi , ovvio no??:DDDD
bellissimo blog, te l’ho già dettoa ltrove:DD
Genny, :DDD grazie!! inserita in concorso.. In bocca al lupacchiotto a tutti
Partecipo con piacere al concorso per la categoria La Cucina dei ricordi…il mio ricordo di un’estate greca..baci!
Uffi scusa ecco il link:
http://www.diariodiunapassione.it/finger-food/spanakopita-aka-torta-salata-con-spinaci-e-feta/
ciaoooooo
Ady, :)))) grande! e grazie mille cara.
Sandrina ci sono anch’io!!!!
http://defelicitateanimi.blogspot.com/2009/05/inventa-la-ricetta-per-sandra.html
Spero ti piaccia!
bacioni!
Ciao Sandra :) ti lascio il link della mia ricetta postata oggi, e si, in realtà un blog ce lho ma non di cucina, ho letto i commenti e mi è parso di capire che questo non conta..allora incollo direttamente qui il collegamento al mio blog :)
http://metamorfosirosa.blogspot.com/2009/05/sarebbe-un-mondo-caramellato.html
in bocca al lupetto a me :D
bellissima iniziativa se riesco partecipo..
ciao giulia
Saretta grazieeeee! ;-)))
Daphne, benvenuta in concorso.. P.s. potresti mandarmi una mail con la ricetta, link e foto come pubblicato sul post? Mercì!
Giulia, ciao e benvenuta.. guarda che ci conto, sai?? :o)
CIao Sandra!!!
…passo ogni tanto tra le tue pagine e ammiro spesso “invidiosa” sapori e colori del tuo blog e delle tue ricette!!!COmplimenti veramente!!! Ho deciso di partecipare al contest anche io con una mia ricettina che ho appena pubblicato. Ora spedisco tutto anche via mail!!!
f.
Sandrina, io avrei postato!!! Grazie e baci http://zeppoleepanzarotti.blogspot.com/2009/05/torta-con-le-fragole-per-il-concorso-di.html
eccomi qui
ho pubblicato una ricetta per la cucina dei ricordi
ecco il link:
http://angolocottura.blogspot.com/2009/05/quanto-ebuono-il-brodo-della-mamma.html
un bacione,mirtilla
Scusa Sandra ma può partecipare anche chi non ha un blog?
Ho letto solo ora che è possibile!
Come non detto
Bellissima iniziativa a cui devo assolutamente partecipare .
Unica perplessità..
C’è un banner da aggiungere?
Mi puoi madare una mail per “illuminarmi”?
Ti ringrazio in anticipo e buona festa della mammma!!
Ciao!!
Tiratina di orecchie a Paola di Zeppole & panzerotti e a Mirtilla di Angolo cottura e Follybea (non è arrivata la mail)!!
Oltre al link mi serve la mail… leggete bene nel post! ;-)))
Grazieeeeeee!
Grazia, non mi sembra difficile: ricetta, foto, link e mandi tutto a cucina@untoccodizenzero.it
Buona festa a tutte!
;-***
errata c: Follybea, sorry!! arrivato tutto.. ;-)))) Grazie!
Micaela Lippi Francesconi scrive:
Ciao Sandra,
grazie mille dell’occasione, mi chiamo Micaela, adoro cucinare, da 5 a 500 no problem, sono brava, le mie amiche dicoo bravissima, le nemiche dicono “rovinafamiglie” io mi considero semplicemente in sintonia con “gli elementi”.
Ti passo una ricetta che inventai anni fa, per il compleano di mio Papà che ora on c’è più, mi piacerebbe condividerla, eccola.
Risotto al nero di seppia con salsa di pomodorini pachino e cozze
1 kg. riso da risotti che tiene bene la cottura
1/2 kg di seppie
4 spicchi aglio
4 scalogni
? nero di seppia a piacere, io lo faccio proprio “nero” è
più bello e saporito
olio extravergine di oliva q.b.
vino bianco secco
peperocino
600 gr. pomodorini pachino
2 kg cozze
prezzemolo
basilco
Tagliare le seppie a listerelle e farle rosolare nella pentola con l’olio extravergine, due spicchi aglio e i 4 scalogni, quando è ben rosolato mettere il riso e fare tostare.
Intanto fare aprire , (non cuocere) le cozze , mettere da parte il liquido ottenuto e filtrare. Quando il riso è ben tostato, aggiungere il nero di seppia, vino bianco e il liquido delle cozze e fare cuocere il riso, facendo attenzione a dosare bene il liquido perché molto salato, magari aggiungere solo acqua.
Preparare una salsa con i pomodorini pachino, i due spicchi di aglio rimasti, peperoncino e olio, un pò di vino bianco, basilico e fare cuocere bene, alla fine aggiungere le cozze private del guscio.
Quando il risotto è pronto, servirlo in un vassoio d’argento (anche l’occhio vuole la sua) ed al centro mettere la salsa di pomodonini e cozze. Spargere sopra prezzemolo tritato e piccole foglie di basilico e servire. Effetto glamour assicurato e baffi da leccare (con questa ricetta “nera” tutti, uomini e donne avranno i baffi !!!!
Ciao, grazie dell’occasione, spero non sia banale, un bacio
Micaela
+ Questa ricetta dolce
Cara Sandra,
ciao, sono Micaela, Risotto al nero di seppia e pomodorini e cozze, stamani ti mando ricetta “golosa dolce”, scusa se non te la mando nel modo che preferisci tu ma non so fare ed ho pochissimo tempo. Ciao e grazie
Micaela
Crostata con la “Mia” marmellata
per la pasta :
farina gr. 400
farina di mandorle gr. 100
vanillina, bustina 1
zucchero gr. 200
burro gr. 300
rossi di uovo 4
scorza limone grattugiata un pochino
Impastare e lasciare riposare in frigo mezz’ora, poi stendere col mattarello, posizionare in teglia da crostata, mettere la marmellata e sopra le classiche guarnizioni a strisce.
per la marmellata :
Susine rosse abbastanza mature kg. 1
Ananas 1
Arance grandi e succose 3
zucchero gr. 400
vanillina, bustina 1
Tagliare a pezzi le susine e l’ananas, spremere con la forchetta le arance e poi lasciarle a cuocere insieme all’ananas e alle susine. Aggiungere lo zucchero e la vanillina facendo cuocere fino a che la marmellata non fa “il filo”.
Fare freddare un pochino e poi metterla sulla pasta frolla, cuocere fino a che la pasta non diventa di un bel colore nocciola.
Se avanza un pò di marmellata è meglio, è deliziosa sul pane e burro per la colazione.
Ecco la maia partecipazione, pubblicata oggi..Pollo ai funghi, per il libro storie di polli..of course:))
http://semidipapavero.blogspot.com/2009/05/pollo-ai-funghi-e.html
Ciao Sandra, questa è la mia ricetta per la cucina dei ricordi, appena pubblicata.
http://tzatzikiacolazione.blogspot.com/2009/05/le-polpette-in-carrozza-di-nonna-lydia.html
Ciao Sandra,
questa è la mia ricetta per “goloso per i golosi”:http://buonieveloci.blogspot.com/2009/05/torta-di-ricotta-alle-fragole.html
Ciao, Sandra,
stamatina ho scoperto il tuo blog e questa bella iniziativa.
Allora ho pensato di iniziare subito. Proprio ieri ho publicato una ricetta golosa, adesso inserisco il link e scrivo due rige riguardo il tuo concorso, poi ti mando anche la mail. Va bene così? Se invece apartiene già al passato, non ti preocupare che ho tant’altro in arrivo, anche per altre categorie.
http://dajana-bakerscorner.blogspot.com/2009/05/strawberry-and-cream-tart.html
(se mi dici che va bene, aggiornerò subito il post)
Ciao Sandra, alla fine ho deciso di pubblicare la ricetta sul mio blog personale… Lo farò domani.
Mi dici se oltre a scriverti qui il link, devo anche mandarti la ricetta con le foto via mail?
Ehm, e grazie per la tua disponibilità…
Ah sì, ecco. a costo di farti ripetere sempre tutto mille volte …
-.-‘
Letto, domani faccio tutto, post e mail…
Ciao Sandra, ti ho mandato una nuova ricetta per mail, bacio!
Bello questo concorso.
:-)))
A saperlo non mettevo le mie ricette della nonna che ogni tanto propino sul blog, me ne restano ancora un po’ però, devo solo decidere quale fare.
Ciao, ecco la mia ricetta:
http://valentinamente.splinder.com/post/20522253/Crostata+vegan+di+pere+al+cara
Te l’ho anche inviata via mail.
Ci sono anche io!!! Molto divertente, hai proposto argomenti molto interessanti che ci invogliano a sperimentare :-)
http://giardinociliegi.blogspot.com/2009/05/punte-di-asparagi-yogurt-e-un-tocco-di.html
Ciao Sandra!
Bellissima iniziativa…proverò a partecipare…ci sono in palio dei libri stupendi…
A presto!
..oddio!
Mi rimangono solo 6 giorni e tutti hanno già postato ricette meravigliose!!!
:(
correre correreeeeee
Ci sono (di nuovo) anch’io: http://undejeunerdesoleil.blogspot.com/2009/05/torta-della-memoria-crostata-di.html
(ti ho mandato una mail)
Tornata!!
Mi scuso se non ho risposto ai Vs commenti, ma sono stata via fino ad un paio di ore fa.. :o))
Roma è sempre più bella, davvero!!
Entro domani sera aggiungerò i link delle ricette ricevute in questi giorni..
Buona serata a tutte/i!
;-***
RISO ALLA PITOCCA
Tempo di preparazione:10 minuti
Tempo di cottura:25 minuti
Ingredienti per 4 persone
400 g di riso Arborio
50 g di burro
Una carota
Una cipolla bianca
300 g di petto di pollo
150 g di panna da cucina
Due cucchiai di prezzemolo tritato
100 g di prosciutto cotto
Mezzo bicchiere di latte
Sale
Pepe
Preparazione
Fai rosolare in un tegame il burro con la cipolla e la carota tritate finemente,
poi aggiungi il petto di pollo tagliato a dadini, sale e pepe, quando anche
il petto di pollo è rosolato aggiungi il latte e lascia cuocere per circa
10 minuti
A fine cottura aggiungi il prezzemolo tritato
Nel frattempo lessa il riso in acqua salata, scolalo al dente mettilo in
una zuppiera condiscilo con il sugo preparato, la panna da cucina, il prosciutto
cotto tagliato a dadini, mescola e servi.
Mittente
Paola Balducchi
Ciao Sandra,
vorrei partecipare anch’io al tuo contest con questa ricetta:
http://fiordifrolla.blogspot.com/2009/05/mezzelune-con-radicchio-e-ricotta-ai.html
per la sezione “La cucina di casa mia”.
Spero possa andare bene, buona serata!
Ciao Sandra,
forse ho sbagliato qualcosa, non mi vedo nel tuo elenco, ti ripropongo la mia ricetta per la categoria “goloso per i golosi”: http://buonieveloci.blogspot.com/2009/05/torta-di-ricotta-alle-fragole.html , se qualcosa non va bene fammi sapere.
Ciao e grazie
Stefania
Ho inserito il logo sia nella I ricetta (Goloso per i golosi) che nella II (Verdure golose): hai ricevuto la seconda mail?
Ciao
ciao Sandra
ti ho già inviato tutto via mail, cmq eccomi qua:
http://lacucinadellasocia.blogspot.com/2009/05/involtini-di-pollo-agrumati.html
CASTAGNACCIO AL CIOCCOLATO, CIALDA AL PAPAVERO E MIELE DI CASTAGNO
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
150 GR DI CIOCCOLATO FONDENTE
120 GR DI BURRO
90 GR DI FARINA DI CASTAGNE
4 UOVA
100 ML DI LATTE 20 GR DI PINOLI
1 CUCCHIAINO DI ROSMARINO TRITATO
1 CUCCHIAIO DI SEMI DI PAPAVERO
120 GR DI ZUCCHERO A VELO
80 GR DI FARINA 00
SCORZA DI ARANCIA
4 CUCCHIAI DI MIELE DI CASTAGNO
FAR FONDERE A BAGNOMARIA IL CIOCCOLATO CON 30 GR DI BURRO AMALGAMARE IL LATTE CON LAFARINA DI CASTAGNE OTTENENDO UNA CREMA FLUIDA SENZA GRUMI. INCORPORARE 40 GR DI ZUCCHERO AVELO E I TUORLI UNO PER VOLTA .MONTARE A NEVE TRE ALBUMI QUINDI UNIRLI DELICATAMENTE AL COMPOSTO DI CIOCCOLATO E FARINA DI CASTAGNE.
AGGIUNGERE LA SCORZA DI ARANCIA E I PINOLI. UNGERE CON LAMARGARINA 4 STAMPI DA CREM CARAMEL , SPOLVERARLI CON LOZUCCHERO E RIEMPIRLI CON L’IMPASTO. AMALGAMARE L’ALBUME RIMASTO CON 80GR DI ZUCCHERO A VELO, QUINDI UNIRE GRADATAMENTE LA FARINA 00 ,80 GR DI MARGARINA FUSA E I SEMI DI PAPAVERO OTTENENDO L’ IMPASTO PER LE LINGUE DI GATTO. CON UN CUCCHIAIO STENDERE L’IMPASTO IN 8 SOTTILI BISCOTTI ALLUNGATI SU CARTA FORNO. CUOCERE FINO A DORATURA A 200 GRADI. FAR CUOCERE GLI STAMPINI IN FORNO A180 GRADI PER 15 MINUTI.SCIOGLIERE A FUOCO DOLCISSIMO
ILMIELE CON UN CUCCHIAINO DI ACQUA
VELARE IL PIATTO AZIG ZAG CON IL MIELE CALDO, PORRE AL CENTRO IL TORTINO TIEPIDO , GUARNIRE CON LE LINGUE DI GATTO. SPOLVERARE DI ZUCCHERO AVELO
E SERVIRE
Gracci Roberto (LU)
Ciao a tutti!
scusate per il ritardo, ma come potete capire la settimana non è ancora finita.. :))
Attendo le ultime ricette entro le 24 del 20/5 !
Il 15 Giugno saprete chi saranno in vincitori.
A presto e buona notte a tutti/e
;-))
Hola Sandra!!
ecco la mia ricetta per goloso per i golosi… forse faccio in tempo per inviartene un’altra??!!
grazie mille per il concorso e un beso
Ciao Sandra, ecco la mia ricetta per la sezione pollo
http://tzatzikiacolazione.blogspot.com/2009/05/insalata-di-pollo-alla-mela-grattugiata.html
Carissima Sandra,
vorrei partecipare con una ricetta inventata da un mio carissimo amico (lui ne inventa tante), ma a questa ho collaborato anche io e quindi partecipiamo entrambi!
La ricetta la puoi trovare http://saporiesaporifantasie.blogspot.com/2009/05/antipasto-statale-115-e-raccolta.html.
Grazie
Baci
stefania Oliveri
Ciao Sandra, ti ho appena mandato la mail per partecipare nella categoria “Cucina dei ricordi”.
Comunque il link alla “Ricotta con Abbattu e pane carasau” è questo:
http://viaggi-cucina-e-io.blogspot.com/2009/05/sapori-di-vecchia-sardegna.html
Un bacione
Jacopo
arrieccomiii…ultima ricetta, questa volta per Goloso per i golosi???!
mandata mail, corredata di foto, ciao, un bacio!