Tra i tanti libri trovati sotto l’albero questo Natale, quello che mi ha colpito in modo particolare è questo volume edito da Ponte alle Grazie di Irène Fraine La felicità di fare l’amore in cucina e viceversa.
“Perché un incontro amoroso è generalmente associato a un preliminare culinario? Perché il termometro della salute di una coppia si misura dalla qualità del tempo trascorso insieme attorno alla tavola? Perché, sostiene Irène Frain, vi è un nesso profondo tra cibo, desiderio e linguaggio; e l’unica stanza della casa dove essi s’incontrano è la cucina. Sin dagli albori della civiltà, attorno al focolare e al cibo la coppia scopre il piacere di parlarsi, prendersi cura dell’altro, amarsi. Non c’è vero amore senza convivialità, come non c’è vera casa senza una cucina, luogo del nutrimento e della quotidiana condivisione….”

Non ho ancora iniziato la lettura…Ma durante questi giorni di festa mi riprometto di dargli un occhiata più attenta, e di raccontarvelo…

Se nel frattempo vi ha incuriosito potete comprarlo qui….

Buona lettura…;-)