Cookbook, consigli per gli acquisti :)

Come vola il tempo! pensavo di avervi raccontato degli ultimi arrivi libreschi in casa di Utdz e invece scopro che erano rimasti bloccati nello scompartimento della mia nuova piccola libreria a moduli. Vi piace?? :)
Stavo pensando di foderarla con della stoffa, scampoli trovati al mercato, multicolori!
Anche perché un’altra libreria in cucina proprio non ci entra, ma non vorrei nemmeno doverli spostare. Sono troppo belli, tutti infila.

1) Iniziamo dalla base, dalla guru delle food-stylist mondiali (anche più di Marta Stewart, che su twitter ha la bellezza di 1,922,827 followers!), Donna Hay ed il suo Ricevere in un istante. Non credo che la signora necessiti di altre parole: cool woman!

2) Subito dopo passerei ad un’icona di stile indiscussa, Madame Coco Chanel e il volume ‘Il mondo di Coco Chanel‘ di Karen Karbo edizioni Lindau, una biografia molto particolare. Mi hanno sempre affascinato le donne di carattere e state certi che Coco era una Donna con la D maiuscola, con un carattere incredibile. Cito dal libro: La soluzione non è guardare dietro di sé, ma salire ancora più in alto. Compratelo!

3) Una delle donne più dolci del panorama del food styling, Trish Deseine e il suo zuccheroso (in senso affettuoso) ‘I Love Torte‘: se volete che il vostro tasso glicemico si alzi di colpo vi consiglio l’acquisto: come imparare (anche per i neofiti della pasticceria) a cucinare torte buone -anche belle- in poco tempo. Risultati garantiti!

4) proseguirei in bellezza con una tesoro di ragazza: affascinante, alta, simpatica e brava (scusate ma le ha tutte lei?? :)) ), in tutti i sensi Laurel Evans ed il suo Buon appetito America, sottotitolo ‘… ovvero come scrivere un libro di cucina, creare un blog e conquistare un marito italiano!’ :-) Provate a chiedere consiglio a Laurel, è anche su twitter!

5) grazie al suo primo libro siamo diventate amiche sul web, è venuta a Torino per una presentazione quest’anno e ci siamo conosciute dal vero. Ora è un fiume in piena più di prima! Dopo varie pubblicazioni è uscito da pochissimo il suo nuovo libro, Piccolo ricettario per cuochi perdigiorno‘. Lei è Roberta Deiana, oltre a scrivere libri ha un bel blog tutto suo e collabora con varie testate come food stylist. :)

6) questo volume non è un vero libro di ricette o almeno non solo. È un libro che racconta la storia, la tradizione nei secoli di un piatto che è stato oggetto di manipolazioni e trasformazioni da parte di molti popoli: dai berberi, passando per i romani e gli andalusi. Stiamo parlando del favoloso, unico e incorparabile cous cous! Il testo è ricco di illustrazioni d’epoca aneddoti, curiosità e alcune deliziose ricette. Si intitola Le avventure del cous cous di Hadjira Mouhoub e Claudine Raaba. Non deve mancare nella vostra libreria!

7) chiudiamo in bellezza con due testi. Uno dedicato ai bebè e l’altro ai bambini. Anche se non ho figli, so che la differenza è notevole! :D
Il primo si intitola ‘Il mio libro di ricette per bebè‘ autrice Jenny Carenco: 113 ricette ‘furbe’, dedicate ai piccoli di casa dai 4 mesi ai 3 anni compiuti! Chissà che un giorno non inizi a fare delle pappe anche io.. ;-)))
Il secondo e dell’italianissima e bravissima Francesca Romana Barberini e si intitola Il mio papà è uno chef: dalla cucina dei ristoranti alla tavola di casa, 9 chef si raccontano, anzi raccontano cosa cucinano ( e cucinavano) ai loro figli. Il gusto alla buona tavola e alla cucina salutare si coltiva da piccoli.

Udite udite!! Approfitto del tema bimbi&mamme per annunciarvi che venerdì 14 Maggio, quindi fra pochissimi giorni, a Roma presso il Vivibistrot si terrà Mamme 2, punto e a capo. Dalle 16.30 alle 21 potrete conoscere tante mamme e non solo. Un modo divertente e diverso per scambiare consigli e idee: sarà un pomeriggio di incontri, presentazioni, “chiacchiere” interessanti e divertenti giveaway… attenzione ai premi dei giveaway. ;-)
Un tocco di zenzero parteciperà come sponsor dell’evento e saranno presenti alcuni gadgets by Utdz ;-)
Per registrarvi basterà andare qui: registrati subito!
Inoltre Chiara Cecilia Santamaria aka Machedavvero che presenterà il suo primo libro: “Quello che le mamme non dicono” ed. Rizzoli.

Not only Cookbook ! ;)