Meno 17 alla meta! Mancano esattamente 17 giorni a Natale e dopo le scatole gourmet di UTDZ ho pensato di suggerirvi qualche lettura golosa per amici, zie, nonne e per tutte le persone care a cui vorrete fare un regalino per questo Natale che si avvicina..
Inizio con S.o.s Tata– Kowalski Editore– autrici Renata Scola e Francesca Valla. Tanti consigli, idee e ricette per educare e crescere i bambini consapevoli e felici… :o)
In casa Guido Tommasi Editore ci sono molte succulente novità.
Cibi di strada di Stanislao Porzio.. L’Italia del Nord, Toscana Umbria e Marche raccontate con i cibi della tradizione, la nostra identità nella cucina non cucina, consumata agli angoli delle strade come davanti ad una tavola.
Cuore di Sicilia, ricordi e ricette di Regaleali di Anna Tasca Lanza, racconti di cucina e di vita nel cuore della Sicilia, attraverso i ricordi della scrittrice, accompagnata dalla cucina monsù ( importata in Sicilia dai Borboni, in fuga da Napoli) cucina ricca e grassa. Un diario ricco di spunti e ricette per arricchire il nostro bagaglio gastronomico.
Verdure golose, Delphine de Montalier (fotografie di Charlotte Lascève).. stagionalità, conoscenza della materia prima, metodi di cottura e ricette semplici e sfiziose, per la cucina di tutti i giorni, per le serate in compagnia di tanti amici.. Splendidamente fotografate da Charlotte Lascève.
Lungo il Po, Viaggio controcorrente alla scoperta di sapori, genti e leggende del Grande Fiume– di Michele Marziani. Un viaggio alternativo, fatto risalendo Il Fiume, in auto, a piedi in bicicletta, alla ricerca di piatti tipici, aneddoti e racconti, in compagnia dei grandi scrittori che hanno preso ispirazione per le loro opere dal Grande Fiume.
Per acquistare i volumi di Guido Tommasi Editore vi lascio il link diretto alla pagina sul sito. Potrete ordinare on line o recarvi presso i negozi suggeriti dallo staff.
A me non resta che ritagliare qualche pomeriggio di relax, in compagnia di una fumante tazza di the, dedicandomi alle mie letture preferite.
Buon settimana a tutti!
Il primo libro che sfilerei dalla tua libreria sarebbe Verdure golose, mi piace imparare nuove ricette per la cucina di tutti i giorni
Buon pomeriggio, di tantissimo relax!!! bacione
Twostella, eccolo! È tuo.. bacioni e buon relax a te..
Anche se sarebbe meglio per me leggere S.O.S. tata, io preferirei sfogliarmi la felicità è servita :P
Tanti baci tesò
P.S. che palle i we lunghi preferisco andare a lavorare che se no mi tocca stirare eheheh
che bello trovare un’altra affezionata alla casa editrice guido tommasi…. (beh, credo che in effetti gli estimatori siano molti…): dei libri sulle basi io ho quello di pasticceria (anche se da brava drogata li vorrei tutti), mentre sos tata (anche se in realtà non ne avrei bisogno, salvo che per me stessa, forse) mi incuriosisce molto!
baci, e buona settimana anche a te (io invece non vorrei proprio che finisse, la giornata di oggi..)
La trovo una bella idea quello di regalare un libro a natale invece delle solite cose che magari che non servono !
Adrenalina, eh eh eh.. beh se devo scegliere preferisco i w.e. lunghi, cucina compresa! :))))
P.s. vuoi SOS TATA? Te lo mandooooo! A me non serve tesorina mia.. ;DDDD baciozzi
Vaniglia, hai trovato una super affezionata cara.. SOS Tata è davvero curioso, non il solito libro dedicato alle mamme. Anche per me 8 Dicembre extra large! :o)
mary, i libri vanno sempre bene!
Grazie per i consigli, un paio di titoli mi incuriosiscono molto…magari faccio un’aggiuntina alla mia wishlist
Un bacio
FRa
Mi piace molto regalare e ricevere libri: farò tesoro dei tuoi preziosi consigli
Ciao
Fra, :-))) se non smetto di aggiungere libri alla wishlist Roby mi caccia di casa! :-****
Lenny, sono contenta che il consiglio di UTDZ sia utile! Buona settimana
Credo proprio che a Natale dovrò fare un giretto nelle librerie italiane … forse mi conviene scendere con qualche valigia in più :-)
Baci
Quello delle verdure l’avevo già adocchiato sul sito di Tommasi…..il fatto è che questi sono i regali che io vorrei fare a ME!!! :)))
Un bacione!
Pericolosissimi suggerimenti! :-)
A Torino i ripiani della libreria per i libri di cucina non bastano più (i più recenti sono inscatolati!), senza contare quelli della ‘mia’ collezione rimasti ancora a casa di mia madre (da ‘Le ricette di Serenella’ in poi sono passati tanti anni e immagina quanti ne ho accumulati) e i due ripiani di libreria che tengo ad Atene!!!
Eppure, ogni volta che vedo un libro di cucina non posso impedirmi di prenderlo almeno in mano, sfogliarlo, ‘mangiarlo’ con gli occhi e poi, la maggior parte delle volte, acquistarlo, magari per regalarlo….
Ho già una lista lunghissima di libri da regalare, si fa per dire, a mio marito (guarda caso) e invece di diminuire ocn le ricorrenze, cresce!!!!
Buona giornata
Complimenti per i libri suggeritI, credo che mi auto regalerò due libri “S.O.S TATA” e “CUORE DI SICILIA”, il primo perchè ho una bella bimba di 11 anni e mi aiuterà tantissimo, il secondo perchè tanti anni fa ho conosciuto la marchesa Tasca Lanza di persona, e la trovo una signora molto simpatica e dolce e quindi m’incuriosisce molto il suo libro.
Visto la tua e-mail! Guarda il mio poooost! Baci…
I libri della Guido Tommasi mi piacciono tanto, per me sono i migliori sul mercato ora in Italia, e mi sono anche inventata un escamotage per comprarli a minor prezzo; semplicemente molti sono la traduzione di originali francesi che costano un pò meno, così mi metto d’accordo con alcune amiche e facciamo un ordine collettivo su Amazon France, così risparmiamo davvero. Invece se entro in una libreria da sola, difficile che non esca con un libro della Guido Tommasi, quelli sulla Cucina di Base che stanno nella tua foto, sono i prossimi che voglio regalarmi quando tornerò in Italia.
Carissima, ti invito ufficialmente a partecipare al I blog-concorso made in nellabottepiccola! sarebbe un onore averti tra i partecipanti :-))
Sandra, anch’io ho una segnalazione da fare! “Cucinoterapia” di Roberta Schira, Salani editori, 11 euro. A pag 119 c’è citato il tuo blog. Lo sapevi?
Complimenti e baci ;-))
finalmente, dopo tanto tempo, riesco a fare una capatina!! (ed è solo lavoro… quando sarà il pupo a tenermi impegnata??) e cosa trovo? una bella vetrina di libri interessanti! sei sempre preziosa!!
un abbraccio, Ros
Grazie per le belle info, leggere è sempre un piacere ed sono molto utili le recensioni. Bacio bacio
Upsssss mi sono persa! Tra barattoli di confetture, chutney e sali da cucina.. non mi ritrovo più! :o)))
Intanto grazie a tutti quelli che mi scrivono per info e consigli, che fa sempre piacere!
ma andiamo per ordine, sotto la neve!
Alex, direi di si.. se ti conosco un pochino, ti ci vorrà un baule! bacioni
Elvira, ma non è mica detto che i regali non debbano essere fatti a TE! :))))
Estrella, :))) anche io ho a casa parecchie versioni in francese di Tommasi! Ma come si fa a resistere a tanta bellezza? :o))) a presto!
Val, corro a vedere subito! bacioni
Cobrizo, ma daiiiiii??!!! che bello, andrò a prenderlo di corsa! ringrazio Roberta (tua omonima) per la citazione! baci
Bluerosa, evviva evviva! Un pupetto! :o)))) sono proprio contenta!
Paola, cara mi fa piacere essere sempre utile per voi! besos
con la cucina del monsù mi hai fatto venire un tuffo al cuore!!! ero tutta con la faccia storta a cercare di leggere i titoli dei libri, poi ho capito che bastava leggere sotto ah ah ah
un bacione tesoro bello! e grazie sempre per le idee che ci dai! :**
Viviiiiii, eh eh eh! me ne sono accorta troppo tardi, la foto è decisamente sbagliata, ma sai cosa vuol dire rifare le foto, vero??!!! :))))
bacioni a te sposina bella e fai buon uso de l’adress! ;-))
Hai ragione in pieno… bisogna darsi una mossa ed evidenziare libri meritevoli… così magari altri ributtanti venderanno meno. Anzi domani quasi quasi faccio un post simile purio, grazie per l’idea e grazie perchè qualcuno tra i tuoi, non lo conoscevo proprio :-)
Fiordigi!! :))) Vengo a dare un occhio dopo. In questi giorni poco tempo per godere dei vostri scritti..
Libri libri libri non mi stancherei mai di comprarne…Cuore di Sicilia mi sembra molto interessante