Zuppa Inglese
Zuppa Inglese. È stato uno dei dolci che più odiavo da bambina. Anche se non usavano l’Alkermes, se ci mettevano lo sciroppo e quasi niente liquore, non sono mai riuscita ad amarla abbastanza. E poi vedi, con l’età, la maturità…
Category
Zuppa Inglese. È stato uno dei dolci che più odiavo da bambina. Anche se non usavano l’Alkermes, se ci mettevano lo sciroppo e quasi niente liquore, non sono mai riuscita ad amarla abbastanza. E poi vedi, con l’età, la maturità…
Piselli, fave, agretti, spinacini, asparagi selvatici, erbe, fiori. Maggio è il mese che più di ogni altro annuncia la Primavera in tavola con le sue primizie e possiamo dare libero sfogo alla fantasia, creando ricette e abbinamenti gustosi e leggeri….
Quest’anno la Primavera tarda ad arrivare. Sono chiusa in casa a lavorare con il riscaldamento acceso, con addosso un maglione e un tè bollente tra le mani. Non mi pare possibile, siamo al 4 di Maggio ma è così. Meno…
Con un vercellese in casa il riso è uno dei piatti che almeno un paio di volte alla settimana non mancano mai sulla nostra tavola: che sia semplice riso con verdure oppure risotto più goloso. Mi piace il riso perché…
Primavera alle porte, voglia di piatti leggeri, gustosi e, perché no, a basso contenuto calorico. D’altronde la prova costume si avvicina velocemente e non vogliamo farci trovare impreparate ;-) Oggi vi propongo una vellutata di carote da servire con lo…