pancakes verdi di My sugar is raw

Vegetariano. Vegano. Il dubbio assale sempre. Cosa mangiare? Che dieta scegliere per la nostra alimentazione quotidiana? Il quesito a volte non ha risposta o forse la risposta c’è e secondo me sta nel mezzo, in un equilibrio tra onnivori e vegetariani. Non sono mai stata vegetariana, anche se tendenzialmente a casa cerchiamo di mangiare poca carne, molte verdure, cereali, pasta. Qualche volta le uova e spesso i formaggi. Ma non siamo mai stati vegetariani, e non so se lo diventeremo ma so per certo che faccio scelte consapevoli quando si tratta di acquistare il cibo, che si tratti di verdure, frutta, carne e/o pesce e nel limite del possibile cerco sempre di tenermi informata. Mi piace provare tante cose, mi piace sperimentare nuovi metodi di cottura, nuove ricette, culture gastronomiche diverse dalla mia, a volte diametralmente opposte.

Non sopporto solo gli estremismi, quando qualcuno mi scrive, sono vegetariana/o, perché pubblichi ricette con carne, pesce? Sai che si può anche vivere senza mangiare carne? Io rispondo, che sì, lo so bene. Ma visto che voi lo siete perché dovete obbligare me ad esserlo? Io non obbligo nessuno, parlando di carne o pesce, a nutrirsi con carne o pesce. Credo che la verità stia sempre nel mezzo e l’essere consapevoli di quello che mangiamo, acquistare prodotti sani, per noi ma soprattutto per l’ambiente, che vuol dire scegliere i propri fornitori con coscienza e cognizione di causa sia la prima cosa. E il discorso potrebbe andare avanti all’infinito e non sto a dilungarmi troppo, che è meglio! Ma se mi lasciate la vostra opinione in fondo al post ve ne sarei grata.

Questa lunghissima introduzione per dirvi che da qualche tempo leggo anche qualche blog vegano, libri e riviste, studio e mi documento. Mi piace anche sperimentare qualche ricetta, quelle meno estreme :))
E qualche settimana fa, durante la spesa nel mio negozio di spezie preferito ho trovato la stampa di una ricetta, tratta dal blog My Sugar Is Raw (che leggo ogni tanto con piacere e curiosità), dei fantastici pancakes verdi, preparati con farina di ceci e farina di spinaci, semi di sesamo e olio e.v. di oliva. Per il breakfast o un brunch a mio parere sono perfetti e anche molto buoni. I miei li ho conditi con miele da Melata d’Abete e un cucchiaino di semi di sesamo.
La versione integrale della ricetta la trovate sul blog, cliccando sulla foto qui sotto, se non è abbastanza chiara qui. ;))

Un interessante articolo sul veganesimo e sull’esperienza di Annalisa Cavalieri e le sue 8 ore da crudista lo trovate qui, tratto da Gazzetta Gastronomica. E l’amica Francesca Angeleri ha intervistato la chef Daniela Cicioni (vegana), che le ha proposto un menù vegano per le feste di Natale.

A voi il responso amici!

Pancakes verdi vegani by My sugar is raw